Tante sono state le sorprese in questa Serie A 2020/21. I migliori 5 giocatori che hanno saputo stupire al fantacalcio fino ad ora
Si ferma per due settimane la Serie A, ed è un'ottima occasione per tirare le somme di questa stagione in corso. Il fantacalcio è fatto di certezze e scommesse, che se fatte da un occhio lungimirante possono rivelarsi devastanti nel corso della stagione.
Sono diversi i giocatori che hanno saputo stupire i fantallenatori da inizio stagione, a partire dai famosi “oggetti del mistero” di inizio campionato, coloro di cui in pochi conoscevano l'identità e che hanno saputo stupire tutti mostrando la loro classe. Passando per i giocatori che hanno cambiato radicalmente il loro status di giocatore mediocre al fantacalcio, a uomo bonus a sorpresa. Di seguito: i 5 giocatori che hanno sorpreso al fantacalcio fino ad ora.
Emil Audero (Sampdoria)
Si parte dal portiere, che porta il nome di Emil Audero, della Sampdoria. L'estremo difensore blucerchiato è la vera rivelazione tra i pali di questa stagione al fantacalcio fino a questo momento. Da portiere di ripiego a vero e proprio tassello fondamentale di molte rose, come dimostrano i dati. Al momento Audero detiene la più alta media voto del campionato tra i portieri titolari, pari al 6,36 (come Cragno). Ciò vuol dire che è la miglior soluzione per chi fa uso di modificatore di difesa, dato che ottiene spesso voti positivi dal 6,5 in su.
Anche la fantamedia non è male, pari a 5, più alta di portieri del calibro di Silvestri o Musso, ritenuti superiori ad inizio stagione. I gol subìti dal portiere blucerchiato sono 42, nella media per una squadra da metà classifica come la Sampdoria. Audero è dunque un portiere validissimo, ed è spesso sottovalutato, ma al momento è una delle scelte migliori e che ha stupito maggiormente tra i pali.
Cristian Romero (Atalanta)
Un vero e proprio fiore all'occhiello delle difese dei fantallenatori: Cristian Romero. In pochi si aspettavano un rendimento del genere ad inizio campionato, anzi, si pensava non sarebbe stato nemmeno un titolare fisso. Motivo per cui in molte leghe è stato acquistato ad una manciata di crediti, in alcune anche ad uno. Al momento è un difensore insostituibile per quasi tutte le rose al fantacalcio, avendo dimostrato affidabilità, costanza, e voti strabilianti, conditi anche da qualche bonus.
Per chi fa uso di modificatore l'argentino è un must, un leader delle difese. La sua media voto è del 6,32, superiore a giocatori come Koulibaly, de Vrij, Acerbi, Theo Hernandez e tanti altri ritenuti tra i migliori ad inizio stagione. Al momento ha regalato due gol e due assist, e prestazioni da capogiro, come l'8 in pagella contro il Milan ed il 7,5 contro il Napoli. Un difensore massiccio, sottovalutato da quasi tutti ad inizio anno, e che ha tirato fuori tutte le sue abilità, dimostrandosi fondamentale per l'Atalanta e per il fantacalcio.
Mikkel Damsgaard (Sampdoria)
Il gioiellino della Sampdoria è una delle rivelazioni più belle di questa Serie A. Mikkel Damsgaard, arrivato in sordina sotto l'indifferenza di tutti, sta dimostrando di avere colpi di classe da grande giocatore. Nonostante non sia un titolare fisso, è il pupillo di Ranieri, e gioca praticamente tutte le partite, che sia dall'inizio o dalla panchina. Ad inizio campionato si pensava fosse solo il classico fuoco di paglia “nordico” venuto a cercare fortuna in Italia, ma si è rivelato ben altro.
Il giocatore ha classe, qualità e tanta voglia di fare, ed anche al fantacalcio da scommessa senza pretese sta diventando sempre di più un jolly da buoni voti. Al momento detiene una fantamedia del 6,48, frutto delle 26 partite giocate condite da due gol e quattro assist. Vederlo giocare è un piacere per gli occhi, sa spaccare le partite a suon di ripartenze e dribbling asfissianti. In pochissimi lo conoscevano ad inizio anno, e chi ci ha creduto sin dall'inizio ha fatto un colpo estremamente profittevole.
Antonin Barak (Verona)
Nel reparto del centrocampo si trova Antonin Barak, insostituibile per Juric ed il Verona sulla trequarti. Al fantacalcio, ad inizio anno, è stato sicuramente acquistato come ripiego, o tra le ultime scelte di molti fantallenatori. Arrivato dall'Udinese con tanta motivazione ma neanche il posto fisso da titolare assicurato, Barak si è ritagliato uno spazio da leader nella squadra scaligera.
Sono già sei i gol fatti dal Ceco, che accompagnati ai due assist formano una fantamedia del 6,96 da sballo. Incredibile pensare come l'anno scorso in 24 partite giocate (quest'anno ne ha disputate 25), abbia realizzato solo due gol ed un assist. L'incremento dei bonus e della fantamedia ha subìto un'impennata paurosa, ed al fantacalcio è diventato senza alcun dubbio un semi titolare di molte rose.
Nwankwo Simy (Crotone)
Passando all'attacco non si può non citare Simy del Crotone, vero trascinatore dei calabresi. In pochi si aspettavano un ritorno così in Serie A da parte del nigeriano, che sta stupendo tutti a suon di gol. All'asta sarà stato snobbato da molti vista la squadra in cui milita ed il suo passato nella massima serie non proprio eccellente. Simy ha fatto ricredere tutti, segnando la bellezza di 13 reti, una in meno di Lautaro Martinez e Immobile per intendersi.
La sua fantamedia del 7,54 ha fatto ricredere tutti i fantallenatori che lo sottovalutavano, e si è ritagliato uno spazio da titolare anche nelle fantarose. Il rigorista del Crotone è proprio lui, ed è un cecchino infallibile, con uno score di sei su sei penality realizzati. Da ripiego da ultimi slot a potenziale titolare è un attimo, Simy ne è l'esempio.
I 5 giocatori che hanno sorpreso fino ad ora al fantacalcio
- Audero: MV 6,36; FV 5
- Romero: MV 6,32; FV 6,48
- Damsgaard: MV 6,11; FV 6,48
- Barak: MV 6,26; FV 6,96
- Simy: MV 6,07; FV 7,54
