Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Dieci giocatori sconsigliati per la 28^ giornata di Serie A
Dopo le tante delusioni nelle coppe europee, riprende la Serie A, con la sua 28^ giornata che inizierà venerdì 19 marzo con Parma-Genoa. Sabato sera doveva disputarsi Inter-Sassuolo, che è stata però rinviata per i casi Covid all'interno della squadra nerazzurra. Domenica occhi puntati su Verona-Atalanta e Juventus-Benevento, che infiammeranno il pomeriggio di calcio italiano. Alla sera invece si giocherà un interessantissimo Fiorentina-Milan, ed alle 20:45 sarà il turno del big match di giornata tra Roma e Napoli, che andranno a chiudere la 28^ giornata.
Al fantacalcio bisognerà adattarsi alla situazione, tenendo conto dei tanti indisponibili nelle squadre e dei possibili casi Covid che potrebbero spuntare. Sarà doveroso perciò lasciar fuori quei giocatori che, pur essendo forti, vivono un periodo no. Diversi dunque i giocatori che potrebbero deludere e che sarebbe meglio lasciare in panchina. Di seguito i dieci giocatori sconsigliati per questa giornata.
Lorenzo Montipò (Juventus-Benevento, domenica 21 marzo ore 15:00)
Stagione difficile per il Benevento, e soprattutto per la sua retroguardia. Purtroppo Montipò pur essendo un valido portiere, si trova spesso coinvolto in goleade e prestazioni sottotono, dettate dalle tante carenze difensive. Al momento ha subìto la bellezza di 52 gol, è il secondo portiere che ha incassato più reti del campionato. È anche il secondo portiere con la fantamedia più bassa della Serie A, pari a 3,94, solo Cordaz peggio di lui tra i titolari. Questa giornata contro la Juventus sia lui che la difesa potrebbero subire una débâcle totale, sconsigliatissimo perciò il portiere dei sanniti.
Vladimir Golemic (Crotone-Bologna, sabato 20 marzo ore 15:00)
Golemic è sicuramente il migliore di una pessima retroguardia come quella del Crotone. Ciò non toglie la sua presenza negativa all'interno di una difesa che ha subìto ben 67 gol in 27 partite, è la peggiore del campionato. Leggendo i dati si denota che mediamente sono 2,5 i gol incassati a partita, troppi per lottare per la salvezza. Servirebbe un cambio di marcia, che, soprattutto difensivamente, sembra difficile da compiere.
La fantamedia di Golemic è pari al 5,89, con anche due gol all'attivo, e di per sé è relativamente bassa. Il Bologna è in forma, ed il duo Barrow-Soriano potrebbe mettere alle strette il Crotone e la sua difesa. Golemic potrebbe venir coinvolto in una prestazione da dimenticare. Non bisogna farsi abbagliare dal match apparentemente abbordabile, il rischio insufficienza è elevatissimo.
Bartosz Bereszynski (Sampdoria-Torino, domenica 21 marzo ore 15:00)
Si prosegue e ci si addentra nella domenica di calcio italiano, dove si trova Bereszynski contro il Torino. Come per Golemic, anche per il polacco della Sampdoria non bisogna farsi prendere dalla foga di schierarlo solo perché gioca contro i granata. La squadra di Nicola fatica, è vero, ma non in attacco. La forza del Torino è proprio quella di segnare tanto (pur subendo tante reti), e mettere in forte difficoltà le retroguardie avversarie.
Sulla fascia di Bereszynski ci sarà Ansaldi, uno degli uomini più in forma del Toro, dai suoi piedi potrebbero arrivare degli assist, che il polacco potrebbe non riuscire a contenere. Il gol segnato due giornate fa dal terzino non cambia per nulla la sua fantamedia, pari a 5,93. Sono più le insufficienze che le sufficienze per il polacco, ed anche questa giornata potrebbe regalare un altro voto negativo.
Armando Izzo (Sampdoria-Torino, domenica 21 marzo ore 15:00)
Si resta in Sampdoria-Torino, ma si passa in sponda granata, dove si trova uno spaesato Armando Izzo. Il difensore centrale è reduce da una serie di partite disastrose a dir poco. L'ultimo match contro l'Inter è culminato con un sonoro 4,5 per il napoletano, mentre contro il Sassuolo un 5,5, completamente in balia degli avversari e autore di errori grossolani.
Prende insufficienze da tre partite di fila, ed il trend sembra non fermarsi qui. La Sampdoria è affamata, e Quagliarella si è sbloccato, e la retroguardia del Torino potrebbe subire notevolmente le ripartenze veloci di giocatori come Damsgaard e Candreva. Anche per questa giornata meglio evitare Izzo, l'ennesima delusione è alle porte.
Nicolas Viola (Juventus-Benevento, domenica 21 marzo ore 15:00)
Si torna in Juventus-Benevento ma ci si sposta nel centrocampo dei sanniti, dove si trova Nicolas Viola. Il regista del Benevento è tornato da ormai due mesi dall'infortunio, ed è stata una vera e propria rivelazione per Inzaghi e per i fantallenatori. Ha già messo a segno due gol, ed è anche rigorista designato. Tutte queste premesse non devono far dimenticare che giocherà contro la Juventus, composta da campioni e vogliosa di rivalsa.
La gara sarà difficilissima per il Benevento, che potrebbe soffrire tanto tra centrocampo e difesa. Viola stesso, pur essendo un valido giocatore è da lasciare fuori, il rischio insufficienza è alto. I bianconeri non hanno più le coppe europee e daranno l'anima per il campionato, il Benevento andrà in forte difficoltà, e con esso anche Viola.
Erick Pulgar (Fiorentina-Milan, domenica 21 marzo ore 18:00)
La nota stonata della Fiorentina è spesso e volentieri Erick Pulgar. Non azzarda mai la giocata, è scontato e “scolastico”, difficilmente sorprende o inventa qualcosa in campo. In 21 partite giocate ha portato solo un assist, e la sua fantamedia è del 5,71. A livello di voti in pagella, quest'anno Pulgar non ha mai preso una valutazione sopra al 6, il che fa riflettere molto.
Per lo più affronterà il Milan questa giornata, che sulla carta dovrebbe mettere alle strette una Fiorentina spesso imprecisa a centrocampo. Si prevede una prestazione insufficiente per il cileno, il match potrebbe innervosirsi, e lui stesso avrebbe problemi nel contenere la foga agonistica. Meglio virare su altri giocatori questa giornata.
Bryan Cristante (Roma-Napoli, domenica 21 marzo ore 20:45)
Bryan Cristante è il prototipo di centrocampista che al fantacalcio è poco utile, ed a volte anche nocivo. Le qualità del giocatore non si discutono, ma il suo ruolo prettamente difensivo e la sua propensione ai cartellini portano spesso a sconsigliarlo. Non a caso ha realizzato solo un assist fino ad ora ed ha una fantamedia del 5,79.
Questa giornata affronterà il Napoli, squadra arrembante e che potrebbe mettere in notevole difficoltà gli uomini di Fonseca. Non bisogna scordarsi che la Roma ha incassato la bellezza di 40 gol, uno in più del Genoa quattordicesimo per intendersi. La prestazione di Cristante potrebbe essere davvero negativa, ed il bonus è solo un miraggio per lui, è da evitare, oggi più del solito.
Roberto Piccoli (Spezia-Cagliari, sabato 20 marzo ore 18:00)
Roberto Piccoli è sicuramente una bella rivelazione del campionato e del calcio italiano. I pochi che ci hanno creduto hanno trovato una bella sorpresa, dato che lo spezzino ha già segnato tre gol nelle poche occasioni concessegli. Il classe 2001 vanta una fantamedia del 7 tondo, e nelle leghe numerose potrebbe esser stato preso come scommessa finale.
Fatte queste premesse, non è il caso di montarsi la testa, il giocatore ha indubbie qualità ed un bel futuro davanti, ma è ancora acerbo e non costante per essere riproposto al fantacalcio. L'ultimo gol contro l'Atalanta non significa nulla, la prossima giornata è in ballottaggio, non si sa neanche se partirà titolare, ed è difficile che si ripeta.
Kevin Lasagna (Verona-Atalanta, domenica 21 marzo ore 12:30)
Nel lunch match della domenica potrebbe risultare “indigesto” Lasagna. Mettendo da parte l'ironia, Kevin Lasagna contro l'Atalanta potrebbe faticare davvero tanto. Al fantacalcio l'attaccante regala più delusioni che gioie, come confermano i dati, che lo vedono in gol solo tre volte. La sua fantamedia è del 5,93, e per essere un attaccante è da film horror. Tante volte lo si è visto sbagliare gol clamorosi davanti alla porta, e contro gli orobici la storia potrebbe ripetersi. I suoi errori in campo sono troppi, e avendo di fronte una squadra che pressa alto e costantemente, il rendimento del giocatore potrebbe scendere in picchiata.
Edin Dzeko (Roma-Napoli, domenica 21 marzo ore 20:45)
L'ultimo sconsigliato è un vero e proprio azzardo, ma che ha notevoli motivazioni per essere proposto. Edin Dzeko dopo il caos con Fonseca non sembra essere più lo stesso, e la costanza in campo è solo un lontano ricordo. Da quel momento è in costante ballottaggio con Borja Mayoral, che sta trovando continuità ed è in super forma. Lo spagnolo è reduce da due gol in Europa League, e pretenderà di giocare titolare anche in campionato dato che sta rendendo molto bene.
Il bosniaco invece non riesce a trovare la soluzione ai suoi problemi, ha realizzato solo sette gol, e non segna dal 3 gennaio. Non bisogna scordarsi che giocherà contro il Napoli, ed oltre il rischio panchina c'è anche quello dell'insufficienza. I partenopei spesso e volentieri mettono alle strette la Roma, che fatica tanto con le big della Serie A. Dzeko si può lasciar fuori a favore di attaccanti nettamente più in forma di lui.
Consulta anche:
I portieri consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata
I difensori consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata
I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata
Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 28^ giornata
Le possibili sorprese per la 28^ giornata
