Snobbati in estate, strapagati (inutilmente) in inverno e illusioni dal mercato di riparazione. Da Mayoral a El Shaarawy, i più grandi flop al fantacalcio
Si sa il mercato di riparazione è come quell'autogrill in cui ci si ferma dopo aver percorso tanti chilometri di autostrada per riposarsi, bere un caffè, rifornire la propria auto e poi ricominciare il tragitto. L'asta di riparazione al fantacalcio, infatti, permette di riflettere un po' sulle cose che non sono andate, togliendo qualche giocatore che è risultato un flop e mettere in rosa qualche nuovo tassello − snobbato in estate ed esploso durante la prima parte di campionato oppure approdato sulla Serie A e sul fantacalcio, proprio in inverno, con tante aspettative − in modo da riprendere nuovamente la corsa verso la volata finale.
Tuttavia, non sempre tutto va nel verso giusto, poiché le illusioni sono dietro l'angolo e capita spesso che dopo l'acquisto quel giocatore finisca di stupire, dando vita a prestazioni molto deludenti. È il caso degli snobbati estivi e strapagati invernali Destro, Mayoral e Nzola oppure dei nuovi arrivati Mandzukic ed El Shaarawy. Di seguito, i più grandi flop dell'asta di riparazione al fantacalcio.
Borja Mayoral
Dopo una prima parte di stagione senza mai vedere il campo, il giovane spagnolo ha acquisito la maglia da titolare solo nel 2021, con lo scoppio del caso Fonseca-Dzeko. Importante, infatti, il suo apporto alla squadra, tant'è che dalla sedicesima alla ventesima giornata (ovvero tutto il mese di gennaio) è riuscito a siglare cinque reti e un assist. Da lì in poi il nulla, con l'attaccante scuola Real Madrid a secco da ben otto turni e diventato collezionatore seriale di insufficienze.
M'Bala Nzola
Se durante la prima parte di stagione è stato il giocatore che ha sorpreso di più, nonostante nelle gerarchi iniziali di Italiano non partisse titolare, il giocatore dello Spezia sta deludendo in questo 2021. I suoi nove gol in campionato lo avevano, infatti, reso agli occhi dei tanti fantallenatori il pezzo probabilmente più pregiato del mercato invernale. Tuttavia, dopo i primi due gol nel nuovo anno, Nzola si è fermato clamorosamente non riuscendo più a segnare. L'infortunio ha influito sul suo rendimento, visto che ha dovuto saltare sei partite, ma dal suo recupero (24^ giornata) è arrivato solo un -0,5 in cinque partite.
Riccardo Saponara
Rimanendo in casa Spezia, l'altro flop del mercato invernale è Saponara. Il centrocampista era arrivato dalla Fiorentina con buone aspettative (basti pensare alla doppietta contro la Roma in Coppa Italia), facendo gola a diversi fantallenatori, memori del suo ottimo impatto al Lecce nella passata stagione. Tuttavia, il suo rendimento in Liguria è stato, fin qui, molto negativo (anche infortunato) con cinque partite giocate in campionato, condite da un'espulsione.
Mattia Destro
Lo strano caso di Mattia Destro, letale e decisivo durante le prime battute della cura Ballardini e per tutto gennaio, poi nuovamente deludente e poco in palla da inizio febbraio in avanti. Quasi come ad ingannare e ad illudere i diversi fantallenatori che avevano creduto in lui, dopo averlo snobbato durante l'asta estiva. Nelle ultime otto partite giocate (due mesi), l'attaccante del Genoa non ha portato alcun bonus se non un malus per ammonizione alla 26^ giornata.
Mario Mandzukic
A.A.A cercasi Mario Mandzukic, arrivato a suon di trombette e festoni in quel di Milano e scomparso dai radar sia della Serie A che del fantacalcio. Il croato è stato uno degli acquisti più importanti del mercato di riparazione con diversi fantallenatori che si sono fidati dell'ex bianconero per rinforzare il proprio reparto offensivo. Tuttavia, la seconda esperienza italiana dell'attaccante si sta dimostrando molto deludente, viste le sole quattro presenze ottenute. Inoltre, il giocatore è alle prese con un infortunio da ben sei giornate.
Aleksandr Kokorin
Un altro desaparecidos del mercato invernale è proprio il russo Kokorin. L'ex Spartak Mosca, approdato a Firenze con la fama del bad boy, non si è quasi mai visto in campo sia per la sua non proprio perfetta condizione fisica che per l'infortunio che lo sta tenendo attualmente ai box. Con Prandelli in panchina, ha giocato solo tre volte beccandosi anche un cartellino giallo. Dunque, il russo si sta dimostrando un flop assoluto ma potrebbe avere qualche chance di rivalsa con il nuovo tecnico viola Iachini.
Stephan El Shaarawy
Non è sicuramente il miglior ritorno che si aspettasse El Shaarawy che da quando è tornato a Roma ha siglato solo un gol in Europa League. Il faraone non è, per adesso, riuscito ad incidere né sul campionato né sul fantacalcio, giocando solo sei partite in campionato, condite da un'ammonizione e da una fantamedia pari al 5,4. Tuttavia, l'attaccante italo-egiziano ha conquistato lo stesso un posto tra i convocati di Mancini per le tre sfide di qualificazione ai Mondiali del Qatar.
