Da Skriniar a Iacoponi: i difensori migliori e i peggiori al fantacalcio della 26^ giornata di Serie A
È stata una 26^ giornata ricca di importanti spunti. In alto, vincono quasi tutte, ovvero Inter, Milan e Juventus, con i nerazzurri che rimangono rispettivamente a +6 e +10 da cugini e bianconeri. Ok anche Roma e Napoli, che non mollano il treno Europa. In coda, primo successo per Cosmi sulla panchina del Crotone, mentre pareggiano Parma e Cagliari. Per il resto, equilibrio fra le neopromosse Spezia e Benevento e colpo Udinese contro il Sassuolo.
Ottima giornata per i difensori, che tra gol e assist sono stati tra i protagonisti delle rispettive gare. Ben otto sono arrivati al bonus, con in primis Skriniar e Dalot decisivi per far vincere Inter e Milan. Male, invece, De Silvestri così come Malcuit. Di seguito i cinque migliori e peggiori difensori della 26^ giornata di Serie A per fantavoto.
I migliori difensori della 26^ giornata di fantacalcio
In testa alla classifica, c'è lo slovacco dell'Inter Skriniar. La crescita dell'ex Sampdoria è stata incredibile, passando da esubero di lusso a titolare inamovibile e giocatore di assoluto livello. Contro l'Atalanta tira fuori un'altra prestazione da urlo (l'ennesima di questa stagione), bloccando Zapata e siglando la rete decisiva per l'1-0 interista contro l'Atalanta. Per lui voto base pari a 7,5 e fantavoto uguale a 10,5.
Rientrano in classifica, appaiati con lo stesso punteggio, i due difensori viola Quarta e Milenkovic. L'argentino continua la sua importante evoluzione, trovando anche la prima rete in campionato con un colpo di testa a battere Sepe. Ok anche il serbo, che è uno dei difensori più apprezzati della Serie A. Bravo a trovare la palla sul flipper in area di rigore per il momentaneo 2-1. Per entrambi, voto pari a 7 e fantavoto uguale a 10.
A sorpresa entrano in classifica anche Dalot e Bereszynski (new entry). Il portoghese del Milan è stato grande protagonista nel match vinto dai rossoneri per 2-0 contro il Verona, segnando la seconda rete con una prodezza di sinistro, dopo un bellissima finta. Sul pezzo anche il terzino destro doriano, che ha trovato il suo primo gol in campionato, pareggiando momentaneamente i conti contro il Cagliari. Per entrambi, voto base pari 7 e fantavoto uguale a 10.
Ottime prestazioni, ma non riescono ad entrare in classifica Mancini, Reca, Molina, Bastoni e Djimsiti.
Skriniar (Inter): voto 7,5; fantavoto 10,5
Quarta (Fiorentina): V 7; FV 10
Milenkovic (Fiorentina): V 7; FV 10
Dalot (Milan): V 7; FV 10
Bereszynski (Sampdoria): V 7; FV 10
Consulta i migliori difensori della Serie A 20/21
I peggiori difensori della 26^ giornata di fantacalcio
Tanti sono stati anche i difensori alle prese con una giornata da dimenticare. In primis, il difensore del Parma Iacoponi. Clamorosa la sua autorete ad eludere le speranze di vittoria della sua squadra, che era riuscita a rimontare due volte la Fiorentina, passando anche in vantaggio. Per lui voto pari a 5 e fantavoto uguale a 3.
In secundis, gli esterni di Bologna e Fiorentina, De Silvestri e Malcuit. Il primo ha sofferto tantissimo la classe di Insigne e nel terzo gol del Napoli ha perso clamorosamente palla sulla trequarti avviando il gol del KO felsineo. Male anche il francese, che si perde Kurtic sul secondo gol ducale, aprendo al momentaneo vantaggio del Parma. Per entrambi, voto e fantavoto pari a 4,5.
Male anche Rodriguez del Torino, che posizionato da braccetto di sinistra della difesa a tre ha sofferto e non poco la velocità degli attaccanti del Crotone. In ritardo sul secondo gol di Simy e imbambola sulla rete da urlo di Ounas. Per lui voto e fantavoto pari al 4,5. Infine a chiudere la classifica ci pensa Colley, autore di una brutta prestazione in Sampdoria-Cagliari. Per il difensore, voto base pari a 5 e fantavoto 4,5 causa un cartellino giallo.
Da menzionare ma non classificati anche: Godin, Lykogiannis, Masiello, Acerbi, Pezzella, Ayhan, Terzi, Lyanco, Magnani e Ceccherini.
Iacoponi (Parma): voto 5; fantavoto 3
De Silvestri (Bologna) V 4,5; FV 4,5
Malcuit (Fiorentina): V 4,5; FV 4,5
Rodriguez (Torino): V 4,5; FV 4,5
Colley (Sampdoria): V 5; FV 4,5
Consulta anche i peggiori difensori della Serie A 2020/21
