Serie A

Inter-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Inter-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Inter-Atalanta, partita della 26^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La 26^ giornata del campionato di Serie A si concluderà col posticipo serale di lunedì 8 marzo con il big match tra Inter e Atalanta. La formazione di Conte vuole continuare la sua corsa per cercare di mantenere o incrementare il proprio vantaggio – a seconda del risultato del Milan contro il Verona – sulla diretta inseguitrice.

I bergamaschi invece vogliono mettere fieno in cascina per non perdere poi troppo terreno quando saranno impegnati nei match di Champions League col ritorno contro il Real Madrid che potrebbe portar via tante energie soprattutto mentali. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Inter e Atalanta.

Come arriva l'Inter

L'Inter si trova in testa alla classifica con 59 punti e ha un vantaggio di sei lunghezze sul Milan che è la diretta inseguitrice. Il distacco sui rossoneri è ancora più ampio perchè in caso di arrivo a pari punti i nerazzurri avrebbero anche il vantaggio degli scontri diretti. Le vittorie consecutive della formazione di Conte sono ben sei e addirittura nelle ultime 18 gare hanno perso solamente la sfida contro la Sampdoria con due pareggi e ben 15 successi.

I nerazzurri hanno il miglior attacco del torneo con ben 62 reti realizzate proprio davanti alle 60 messe a segno dai bergamaschi. Inoltre anche in difesa le cose stanno notevolmente migliorando e sono ritornati ad essere la fortezza della passata annata con appena due gol incassati nelle ultime otto partite disputate in Serie A.

Come arriva l'Atalanta

L'Atalanta si trova in quarta posizione con 49 punti – a pari merito con la Juventus terza che deve recuperare una partita – e con un distacco di dieci punti dalla vetta occupata dall'Inter. Inoltre la formazione di Gasperini deve difendere il vantaggio sulle inseguitrici per il posto in Champions League: sono due i punti sulla Roma, cinque sul Napoli e sei sulla Lazio.

I bergamaschi hanno il secondo miglior attacco della Serie A con 60 gol segnati e a sole due lunghezze proprio dall'Inter. Gli orobici dopo la sconfitta contro la Lazio hanno inanellato un pareggio con quattro vittorie consecutive che hanno permesso di risalire in classifica e ritornare anche in corsa per il titolo.

Orario di Inter-Atalanta e dove vederla in tv o in streaming

La partita Inter-Atalanta si giocherà lunedì 8 marzo alle ore 20:45 allo stadio San Siro di Milano, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Inter-Atalanta

Conte avrà tutti gli effettivi a disposizione, e si affiderà al solito undici che ormai è diventato quasi una filastrocca. In porta Handanovic, mentre in difesa ci saranno i tre centrali Skriniar, de Vrij e Bastoni. Gli unici due dubbi sono in mezzo al campo dove Hakimi è sicuro del posto sulla destra, mentre a sinistra c'è il ballottaggio tra Perisic e Young.

A centrocampo Brozovic da play basso e Barella da interno sono certi di esserci, qualche dubbio su Eriksen che si gioca il posto con Vidal. In attacco tornerà la coppia Lukaku-Lautaro Martinez con Sanchez pronto a subentrare a partita in corso.

Gasperini invece deve fare i conti con la sicura assenza di Hateboer, mentre sono a rischio per i vari problemi fisici Lammers, Sutalo e Kovalenko. A difenderei pali dei bergamaschi tornerà Gollini, con Toloi, Romero e Djimsiti davanti a lui. Sugli esterni scelte obbligate con Maehle e Gosens che si schiereranno rispettivamente a destra e a sinistra.

I soliti de Roon e Freuler saranno i due centrali di centrocampo, invece qualche dubbio in più per l'attacco dove Zapata, Muriel, Pessina, Ilicic, Malinovskyi e Pasalic si giocano i tre posti disponibili che potrebbero prevedere un trequartista e due attaccanti o viceversa.

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Martinez, Lukaku. All. Conte

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Muriel, Zapata. All. Gasperini

Consulta tutte le probabili formazioni della 26^ giornata di Serie A

Precedenti Inter-Atalanta

Le due squadre si sono affrontate 119 volte nella loro storia nel campionato di Serie A, con un bilancio di 63 vittorie per l'Inter, 32 pareggi e 24 successi per l'Atalanta. Nelle ultime sei sfide sono stati ben quattro i pareggi – due 0-0 e due 1-1 – con una vittoria per parte nei restanti due match.

Anche la partita d'andata giocata al Gewiss Stadium di Bergamo lo scorso 8 novembre è terminata in pareggio col risultato di 1-1 e grazie alle reti messe a segno entrambe nel secondo tempo da Lautaro Martinez per il vantaggio interista e il pareggio nel finale di Miranchuk (prima rete in Serie A).

Inter-Atalanta: i consigli per il fantacalcio

L'Inter cercherà di continuare la corsa in vetta contro i bergamaschi e raggiungere la settima vittoria consecutiva. Nei nerazzurri sempre fari puntati sulla coppia offensiva Lukaku-Lautaro Martinez che sono ritornati nella forma migliore e sono sempre decisivi nell'indirizzare i match verso la sponda interista. Hakimi sulla fascia avrà di fronte un Gosens in grande spolvero e quindi meglio evitarlo. Meglio Perisic che sulla sinistra si troverà ad affrontare Maehle che spinge molto meno rispetto al compagno.

In mezzo al campo sarà lotta serrata tra Barella-Brozovic e de Roon-Freuler con l'ex cagliaritano che sembra avviato verso un futuro brillante. Attenzione anche ad Eriksen che potrebbe risolvere il match con qualche piazzato. In difesa ottime le prestazioni di de Vrij e Skriniar che hanno alzato il muro con un solo gol incassato nelle ultime sei uscite che aiuta anche le statistiche di Handanovic che è ritornato in versione Superman.

L'Atalanta proverà a fermare la corsa dell'Inter con il gioco spumeggiante. Gosens sulla sinistra avrà davanti Hakimi quindi potrebbe essere costretto ad essere più guardingo, Maehle dall'altro lato avrà a che fare con Perisic quindi anche per lui compito abbastanza arduo. Palomino e Toloi avranno vita dura contro la coppia Lukaku-Lautaro e avranno bisogno di una prestazione ottima anche con l'aiuto di Romero che contro il Crotone è andato in difficoltà.

Difficile anche puntare su Gollini visto che la sua squadra incassa quasi sempre gol e contro l'attacco atomico dell'Inter non sarà certo da meno. Le cose migliori arrivano dal reparto offensivo con il ritrovato Ilicic visto contro il Crotone e la coppia colombiana Muriel-Zapata che in avanti rappresentano un pericolo costante per tutte le difese non solo in Italia ma anche in Europa. Attenzione a Pessina che potrebbe essere la vera sorpresa del match anche perchè per lui si tratta di derby visti i trascorsi in maglia rossonera.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Serie A