Nel match contro la Bulgaria, Stefano Sensi ha giocato da titolare. Il centrocampista dell'Inter non partita dal primo minuto da settembre
La vittoria dell'Italia contro la Bulgaria ha portato tante buone notizie anche per Antonio Conte. Nell'11 titolare della nazionale azzurra c'era anche Stefano Sensi. Il numero 14 dell'Inter ha giocato un'ottima partita mostrando in campo tutte le sue qualità. La notizia principale è quella di un suo completo recupero fisico che potrebbe aiutare la squadra in testa al campionato per le ultime 10 giornate di campionato con l'obiettivo scudetto sempre più vicino dopo 11 anni di digiuno.
La stagione di Stefano Sensi
Ancora una stagione travagliata per l'ex centrocampista di Cesena e Sassuolo. Il centrocampista classe 1996 ha giocato solamente 10 partite in campionato di cui una sola da titolare. La partita con la Bulgaria arriva dopo sei mesi dalla sua ultima presenza dal primo minuto che risale alla vittoria dell'Inter sul campo del Benevento e vinta dalla squadra lombarda per 5-2.
Una delusione per chi ha creduto in lui in chiave fantacalcio per la sua grande tecnica e l'ottima propensione agli assist mostrata nelle stagioni precedenti. Per ora però nessun bonus per lui che ha una media voto di 6 che scende a 5,81 come valutazione per il fantacalcio. Questo è dovuto ai due malus che ha preso con un'ammonizione ed un'espulsione in questa stagione. Ora però potrebbe essere arrivato il suo momento per chiudere bene la stagione e farsi trovare pronto per Euro2021.
Come Sensi può entrare nel centrocampo dell'Inter
Il pieno recupero di Stefano Sensi potrà dare sicuramente un'alternativa in più ad Antonio Conte per il centrocampo dell'Inter. Nel 3-5-2 dei nerazzurri il centrocampista della nazionale può ricoprire tutti i ruoli tra i centrocampisti centrali. In una partita dove la squadra deve costruire tanto gioco, quelle contro le piccole, il numero 14 potrebbe fungere da regista arretrato per fare da raccordo tra il terzetto difensivo e il reparto avanzato con la sua grande tecnica in grado di regalare dei passaggi decisivi contro difese chiuse.
Spesso però è stato utilizzato anche da mezz'ala per sfruttare le sue doti tecniche ma anche il suo dinamismo. Quando è stato utilizzato, soprattutto ad inizio 2021, ha cambiato molto le prestazioni della squadra entrando dalla panchina. L'essere il primo cambio a centrocampo può comunque essere fondamentale in un campionato di Serie A molto compattato che spesso è deciso dalle rose lunghe ed avere anche un giocatore come lui non può che essere un vantaggio per i nerazzurri.
Svincolarlo o tenerlo? Come comportarsi in vista del finale di stagione
Chi ha acquistato Sensi nel mercato d'apertura del fantacalcio non può essere soddisfatto del suo rendimento. I tanti e ripetuti infortuni hanno condizionato negativamente la sua stagione. Ora però sembra aver definitivamente recuperato dai suoi acciacchi e anche la fiducia che gli è stata concessa da Roberto Mancini potrebbe aver rilanciato definitivamente le quotazioni del centrocampista anche in casa Inter. Ora sembra il momento buono per lui e chi lo ha potrebbe aver trovato un “nuovo” acquisto per il finale di stagione molto importante.
