L'Inter perde Arturo Vidal per infortunio: il cileno sarà operato al ginocchio sinistro. I tempi di recupero e come gestire la sua assenza al fantacalcio
L'Inter dovrà fare a meno di Arturo Vidal per le prossime partite di campionato. Una scelta ponderata tra giocatore, staff tecnico e medico per cercare di risolvere i problemi di natura fisica che hanno limitato il rendimento del cileno nelle ultime settimane. I guai sono cominciati il 5 febbraio scorso, data del match contro la Fiorentina, quando il centrocampista era stato costretto ad abbandonare il campo anzitempo per una contusione al ginocchio. Assente nella partita successiva contro la Lazio, Vidal è poi tornato a disposizione, ma si è accorto di sentire ancora dei fastidi. Il giocatore, insieme alla società, ha così deciso di sottoporsi ad intervento chirurgico per risolvere una volta per tutte il problema.
Inter, infortunio Vidal: il comunicato ufficiale
“Nella giornata di domani, venerdì 12 marzo 2021, Arturo Vidal si sottoporrà, presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, ad intervento chirurgico in artroscopia per sofferenza meniscale del ginocchio sinistro“.
Come gestire l’assenza di Vidal al fantacalcio
Arturo Vidal ha deciso di operarsi, cercando di approfittare anche della sosta del campionato per non perdere troppe partite. La Serie A lascia spazio alle Nazionali nel weekend del 27-28 marzo. I tempi di recupero sono stimati in 20-30 giorni. Il cileno potrebbe addirittura tornare dopo la sosta, nel sabato pasquale contro il Bologna, o più probabilmente il 10 aprile, in Inter-Cagliari. Non ci sarà sicuramente con Torino e Sassuolo. Un'assenza pesante per mister Conte, ma anche per i fantallenatori, visto che viaggia ad una fantamedia di 6,12.
Antonio Conte ha però più di una soluzione per sostituire Vidal: la più accreditata è l'utilizzo di Christian Eriksen, a caccia ancora del primo bonus in campionato, ma con un rendimento in crescendo nelle ultime settimane, visto che è partito titolare in cinque delle sette più recenti sfide. L'alternativa porta al nome di Gagliardini, protagonista di due gol e un assist in 20 presenze, uno dei quali arrivato proprio nel match d'andata contro il Sassuolo.
