I bianconeri portano a casa i tre punti soffrendo per un'ora. Decisivo l'ingresso di Morata e Bernardeschi, Vignali ed Erlic flop: le pagelle per il fantacalcio
La Juventus batte 3-0 lo Spezia grazie ad un'ottima mezz'ora finale nel match di apertura della 25^ giornata di Serie A visto che Lazio-Torino non è stata giocata. I bianconeri ritornano al successo e si portano momentaneamente a sette punti dall'Inter capolista in attesa delle partite che verranno disputate tra mercoledì 3 e giovedì 4. Gli spezzini invece incassano una sconfitta abbastanza prevista vista l'entità dell'avversario e comunque portano a casa un'ottima prestazione in vista delle prossime sfide.
Parte meglio lo Spezia che va vicino al gol con Marchizza al 7′ che si gira in mezzo all'area avversaria e tira ma la palla termina al lato della porta difesa da Szczesny. A questo punto la Juventus prende in mano il pallino del gioco con il possesso palla che però è molto sterile e porta a poche emozioni dalle parti di Provedel. Infatti è nuovamente Marchizza ad essere pericoloso verso la porta juventina al 30′ e stavolta il tiro è deviato in angolo dall'intervento di Demiral.
I bianconeri iniziano a farsi vedere nel finale di tempo con Chiesa al 36′ che è pericoloso per due volte, ma viene chiuso prima da Marchizza e poi dall'intervento del portiere spezzino. Poco dopo è Kulusevski ad essere bloccato al momento del tiro dall'intervento provvidenziale in scivolata di Terzi, mentre al 42′ è il palo a fermare il potente tiro di Ronaldo dalla sinistra che viene ben servito dallo svedese.
La Juventus ha una buonissima occasione in avvio con il grave errore di Vignali che libera McKennie davanti a Provedel ma lo statunitense non trova nessun compagno libero e spreca l'opportunità. È Morata a sbloccare la partita al minuti 63′ e dopo poco dal suo ingresso in campo: Bernardeschi approfitta di una dormita di Vignali per mettere la palla in mezzo sulla quale interviene lo spagnolo insaccando il gol del vantaggio.
Chiesa trova il colpo del ko al 71′: altra bellissima percussione sulla fascia di Bernardeschi che trova il compagno in mezzo il quale prima viene stoppato da un ottimo intervento di Provedel che non può nulla sulla respinta corta. Ancora Juventus al 77′ con la punizione di Ronaldo dal limite dell'area di rigore sulla quale è bravo il portiere spezzino a respingere. I portoghese trova il 20esimo gol in campionato all'88' ben servito da Bentancur sulla corsa, insacca Provedel in uscita. Ultima emozione con il rigore parato da Szczesny a Galabinov e concesso dall'arbitro – dopo consulto al Var – per fallo di Demiral su Gyasi.
Ottima la prova di Morata e Bernardeschi il cui ingresso vivacizza l'attacco bianconero dopo un'ora di completa apatia. Bene anche Ronaldo e Chiesa che segnano ancora, mentre ottimo anche Szczesny che para il rigore a Galabinov. Male Frabotta e insufficiente anche la prova di McKennie. Nello Spezia molto insufficienti Vignali ed Erlic che sbagliano tutto nell'ultima mezz'ora regalando la partita alla Juventus dopo 60 minuti quasi perfetti. Male anche Galabinov che sbaglia nel finale il rigore del 3-1. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.
Juventus-Spezia 3-0: le pagelle del match
Juventus
Szczesny 6,5: mai realmente impensierito dai tiri avversari e infatti non deve mai realmente impegnarsi. Dopo 90 minuti di inattività si scalda al 95′ parando il rigore calciato malissimo da Galabinov.
Danilo 6,5: sulla destra è molto attento ed annulla completamente l'azione di Gyasi. Poco presente in fase propositiva per colpa del primo tempo abbastanza rinunciatario dei suoi compagni.
Demiral 6: copre benissimo la parte centrale e infatti Nzola preferisce andare ad attaccare dal lato coperto da Alex Sandro che è meno difensore rispetto al turco. Mezzo punto in meno per l'intervento inutile nel finale che concede il rigore allo Spezia.
Alex Sandro 6: si destreggia bene in un ruolo non suo. Infatti è preciso e puntuale nelle uscite e negli anticipi sugli avversari, ma soffre negli scontri fisici vista la minore fisicità rispetto a Nzola.
Frabotta 5,5: chiamato in causa all'ultimo minuto per l'infortunio di de Ligt e parte un po' contratto incappando in un'ammonizione ed essendo diffidato salterà anche lui la partita contro la Lazio di sabato prossimo.
dal 61′ Bernardeschi 7: potrebbe essere la partita della svolta per lui, infatti appena entra mette a segno un ottimo assist per Morata ed è sempre da una sua percussione che nasce il secondo gol di Chiesa.
Chiesa 6,5: partita difficile per l'ex viola che non riesce quasi mai ad impensierire la difesa spezzina, forse ha accusato la stanchezza e la forma calante di tanti suoi compagni. Poco prima di uscire dal campo sfrutta un'ottima percussione di Bernardeschi per il suo sesto gol in campionato.
dal 72′ Ramsey 6: entra nel momento in cui la partita è ormai incanalata verso i binari juventini e continua sull'ottima scia trovata nella ripresa dalla sua squadra.
Bentancur 6: leggermente impreciso in avvio di partita con qualche errore di misura nella fase di impostazione. La sua prestazione diventa sufficiente soprattutto per l'impossibilità degli ospiti di essere pericolosi.
Rabiot 6: primo tempo completamente sotto ritmo per il francese che raramente riesce a verticalizzare verso gli attaccanti. Nella ripresa invece si sveglia e galoppa bene in mezzo al campo.
McKennie 5,5: nella prima frazione dal suo lato non arriva nessun pericolo verso la porta avversaria, infatti si fa sentire l'assenza di un terzino che spinge perchè lui spesso si accentra per lasciare la fascia libera. Spreca un'ottima occasione in avvio di ripresa non trovando la giocata giusta.
dal 61′ Morata 7,5: appena tocca la palla segna un gol decisivo che mancava addirittura dal 19 dicembre scorso. Da vitalità all'attacco bianconero e dal suo ingresso la Juventus diventa pericolosissima.
Kulusevski 6: meglio rispetto alle ultime uscite e comunque si è ormai capito che il ruolo di seconda punta non è quello migliore per le sue caratteristiche. La sua partita migliora quando entra l'attaccante centrale (Morata).
dall'88' Di Pardo sv
Ronaldo 6,5: parte sottotono per poi sprigionare tutta la sua tecnica nel momento in cui gli capita la prima occasione sui piedi. È sfortunato perchè è solo il palo che gli nega la gioia al termine del primo tempo. Trova il 20esimo gol nel finale di partita.
All. Pirlo 6,5: deve fare i conti con le tantissime assenze soprattutto nel reparto difensivo, ma anche negli altri ruoli non è messo meglio e infatti la formazione sembra leggermente stanca. La raddrizza con gli unici due cambi offensivi a sua disposizione e porta a casa un'ottima vittoria in un periodo difficile per la sua squadra.
Spezia
Provedel 6: non particolarmente pericolosa la Juventus dalle sue parti nei primi 60 minuti, se non col palo di Ronaldo sul quale non poteva fare niente. Ottima la parata sulla prima conclusione di Chiesa ma sulla respinta non può nulla.
Vignali 4: nel primo tempo dal suo lato la Juventus attacca poco. Nella ripresa però crolla sotto i colpi di Bernardeschi che lo mette in grossa difficoltà con delle percussioni pericolosissime.
Terzi 5,5: ottime chiusure difensive nel corso del primo tempo sulle palle messe in mezzo da Chiesa e Kulusevski. Poi nella ripresa viene sopraffatto quando la Juventus si butta a testa bassa in attacco per trovare i tre punti.
Erlic 4,5: insieme al compagno di reparto Terzi effettua un buon primo tempo, anche se gli avversari sono poco pericolosi. Va in grande difficoltà con l'ingresso di Morata che gli sguscia anche in occasione della rete del vantaggio bianconero.
Marchizza 6: è il calciatore più pericoloso del primo tempo e infatti le due migliori occasioni capitano sui suoi piedi. Dal suo lato deve vedersela con Chiesa e lo contiene bene per i primi 45 minuti. È l'unico a salvarsi della retroguardia spezzina.
dall'85' Bastoni sv
Maggiore 6: in mezzo al campo lottano bene contro il centrocampo juventino, e già il fatto di non essere sovrastati è un ottimo punto di partenza.
dal 73′ Acampora 6: entra quando la partita è sul 2-0 per gli avversari e cerca comunque di riaprire la gara con le sue giocate ma senza riuscirci.
Sena 6: da centrale di centrocampo mette insieme una buonissima prima frazione di gioco, anche se Rabiot lo impensierisce davvero pochissimo. Nella ripresa ha meno possibilità di giocare la palla ma non sfigura affatto contro un avversario nettamente superiore.
dall85′ Agoumè sv
Estevez 6: in qualche occasione eccede cercando troppo l'uscita palla al piede e commettendo lievi errori. Tutto sommato però la sua prova è sufficiente e contiene bene il centrocampo juventino.
Gyasi 6: contro il già ammonito Frabotta poteva cercare di osare un po' di più puntando l'avversario nel primo tempo. Non riesce mai a sfondare dopo la doppietta messa a segno contro il Parma.
Nzola 6: riesce a destreggiarsi bene da centravanti e non sfigura contro la spuntata retroguardia bianconera. Intelligentemente decide di andare ad attaccare dal lato debole e cioè da quello difeso da Alex Sandro.
dal 73′ Galabinov 5: entra nel momento peggiore della partita sul 2-0 per la Juventus e deve solamente portare al termine il match per ritrovare minutaggio. Sbaglia il rigore – inutile ai fini del risultato – nel finale di partita facendosi ipnotizzare da Szczesny.
Farias 5,5: lo Spezia preferisce attaccare dal suo lato ma ha davanti un ottimo Danilo che limita tantissimo il suo estro.
dal 73′ Verde 6: il suo ingresso serve per far rifiatare il compagno visto che ormai la partita è già sul 2-0 ed in cassaforte per la Juventus.
All. Italiano 6: ottimo primo tempo per la sua squadra che rende difficilissimo il compito alla Juventus. Come sempre il tecnico spezzino mette in campo un undici aggressivo e mai remissivo che prova anche a fare la partita. Poi però deve soccombere contro la maggiore tecnica degli avversari.
