Kessie all'ultimo minuto risponde a Becao. Grande prova di Musso, Rebic malissimo: le pagelle di Milan-Udinese per il fantacalcio
Passo indietro per il Milan, che nel turno infrasettimanale – valevole per la 25^ giornata di Serie A – non va oltre l'1-1 contro l'Udinese rischiano di perdere terreno dall'Inter. Ma, soprattutto, vede avvicinarsi Atalanta e Roma nella lotta per il quarto posto. Buon momento di forma per i friulani, che non perdono da tre gare.
Primo tempo con poche emozioni, con le due squadre che si studiano a lungo senza trovare però azioni particolarmente pericolose. Va un pò più vicino al gol il Milan con due azioni personali di Diaz e Castillejo, ma Musso ci mette una pezza. Udinese, invece, mai pericolo dalle parti di Donnarumma con appena due tiri che però finiscono alti.
Molto più movimentata la ripresa con il Milan che parte benissimo e va vicino al gol con Meite e Kessie, trovando davanti a sé un grande Musso. Ma dopo è l'Udinese ad essere più pericoloso: prima Romagnoli salva sulla linea un gol già fatto di Nestorovski, poi Becao segna di testa su corner. Nel finale i rossoneri – con poche idee – trovano il pari su rigore di Kessie (l'ottavo personale in campionato per l'ivorano).
Il migliore in campo è Becao, seguito da Musso. Grande prova anche di Bonifazi e Nuytinck, mentre nei rossoneri si salvano solo Kjaer e Kessie. Malissimo, invece, Larsen, Rebic e Leao oltre Donnarumma.
Milan-Udinese 1-1: le pagelle del match
Milan
G. Donnarumma 5: spettatore non pagante del match nel primo tempo, ma commette una papera clamorosa sul colpo di testa di Becao.
Kalulu 6: preciso in difesa e si fa vedere anche in avanti, nonostante le sue sortite non siano poi così efficaci con cross poco precisi.
dal 63′ Calabria 6: molto meglio in fase offensiva del predecessore, ma ha poco tempo a disposizione per incidere.
Kjaer 6,5: a inizio match c'è un pò di paura per un intervento di Nuytinck ai suoi danni, ma poi si riprende e si dimostra puntuale come al solito.
Romagnoli 6: ritorna titolare dopo l'ultimo match, il suo voto è frutto di una media aritmetica tra l'intervento decisivo che nega il gol a Nestorovski sulla linea (7) e la brutta marcatura su Becao e in seguito prende un cartellino giallo.
Hernandez 5: senza Ibrahimovic e Calhanoglu ci si aspettava tanto dal francese per essere decisivo, ma viene arginato bene sulla sua fascia. Rischia molto per un intervento al limite su Molina che gli vale il cartellino giallo, nel secondo tempo manda in porta Pereyra e va in bambola. Viene anche ammonito.
Kessie 6,5: protesta per una trattenuta ai suoi danni all'inizio del primo tempo, ma il var non interviene. Meno decisivo del solito in mezzo al campo, ma è suo il rigore decisivo all'ultimo secondo.
Tonali 6,5: si fa vedere tanto in mezzo al campo, coprendo i propri compagni e pulendo tanti palloni. Notevole in un paio di giocate nello stretto. Tra i migliori, prima di uscire per infortunio.
dal 46′ Meite 6: entra bene in campo, svolge il compitino senza strafare.
Castillejo 6: l'unico nel primo tempo a provare a dare un'accelerata al match, ma un Musso attento gli nega il gol. Spesso, però, si dimostra poco concreto.
dal 75′ Saelemaekers sv
Diaz 5,5: sostituisce Calhanoglu come trequartista – in un ruolo fondamentale nel gioco di Pioli – ma lo spagnolo non incide granché e viene sostituto.
dal 63′ Hauge 5: entra malissimo in campo, non si vede praticamente mai. Doveva dare una svolta alla partita, ma è sembrato evanescente.
Rebic 4,5: nel primo tempo non vede praticamente mai la palla, e quando la trova sbaglia la scelta. Prova insufficiente, pesa anche il cartellino giallo ai suoi danni.
Leao 4: un'ombra nel primo tempo, nonostante il compito di tenere sulle spalle l'attacco rossonero. Non partecipa mai al gioco, e quando lo fa limita i compagni. Protagonista sul rigore causato da Larsen, ma non basta.
All. Pioli 5: l'impressione è che Leao non possa giocare come prima punta, sfortunato sull'ennesimo ko di Tonali. La scelta di mandare in campo Hauge non premia.
Udinese
Musso 7: nel primo tempo è decisivo su Castillejo, nel secondo si supera su Meite e Kessie. Viene battuto solo dal rigore nel finale di Kessie.
Becao 7,5: prova sontuosa del difensore brasiliano. Non fa toccare mai palla a Rebic e tiene botta su Hernandez, il gol è la ciliegina sulla torta.
Bonifazi 7: asfissiante su Leao, ottimo in fase di copertura.
Nuytinck 6,5: tiene a bada Castillejo prima e Saelemaekers poi.
Molina 6,5: molto bravo nelle ripartenze, ma soprattutto fa quello che gli chiede l'allenatore tenendo botta alla grande con Hernandez.
De Paul 6,5: meno decisivo del solito, ma è come al solito protagonista nel gioco dei friulani. Suo il corner dal quale nasce il vantaggio bianconero.
Arslan 6,5: una diga in mezzo in campo. Inizia malino con qualche appoggio sbagliato, ma la sua prova è in crescendo e interrompe tutte le sortite avversarie.
dal 71′ Walace 6: si fa sentire meno del suo predecessore in mezzo al campo, ma non commettere grandi errori.
Makengo 5,5: poca quantità e poca qualità. Si vede poco.
dal 56′ Llorente 6: tiene tanti palloni in avanti e causa l'ammonizione di Romagnoli. Ha pochi palloni, però, per incidere.
Zeegelaar 5,5: soffre Kalulu nelle poche discese offensive, viene anche ammonito.
dal 71′ Larsen 4,5: decide – in negativo – la partita causando il rigore all'ultimo minuto con un tocco di minuto.
Pereyra 6,5: tra i più dinamici lì davanti, bravo a imbeccare Nestorovski sull'errore di Hernandez.
dall'82' Pereyra sv
Nestorovski 5: si mangia un gol praticamente fatto, nel finale aiuta in fase difensiva ma da un attaccante ci si aspetta principalmente di essere pericolo in avanti.
All. Gotti 7: indovina la mossa mettendo Llorente al posto di Makengo, da quel momento in poi è quasi dominio friulano. Sfortunato a non essere uscito da San Siro con una vittoria.
