Infortuni

Roma, è davvero imminente il ritorno in campo di Nicolò Zaniolo

Roma, è davvero imminente il ritorno in campo di Nicolò Zaniolo
© imagephotoagency.it

Il trequartista giallorosso ha ricevuto l'ok da parte dello staff medico e ritornerà ad allenarsi già da settimana prossima con la Primavera

Il calvario sembra ormai alla fine per Nicolò Zaniolo che è pronto a ritornare in campo nei prossimi giorni. La Roma finalmente potrà riabbracciare il centrocampista dopo il doppio infortunio con la rottura del legamento crociato del ginocchio che gli ha impedito di prendere parte all'ultimo anno e mezzo di gare.

Il centrocampista ha ricevuto il primo esito positivo dallo staff medico giallorosso, e nei prossimi giorni partirà per l'Austria per sottoporsi alla visita di controllo dal professor Fink cui spetterà la risposta definitiva sulla guarigione del calciatore. Già nei prossimi giorni si aggregherà alla selezione Primavera allenata da Alberto De Rossi – papà di Daniele – per iniziare a riprendere il ritmo in vista del rientro negli allenamenti guidati da Fonseca.

I tempi di recupero di Zaniolo

Come già detto in precedenza, Zaniolo dall'inizio della prossima settimana si unirà alla Primavera sottoponendosi agli allenamenti di De Rossi che cercherà di mettere nelle gambe del calciatore un po' di ritmo in vista del rientro effettivo in prima squadra. I ragazzi di De Rossi giocheranno sabato 10 aprile contro i pari età della Fiorentina e questa potrebbe rappresentare la prima sfida ufficiale per Zaniolo.

Dopo questa data il trequartista giallorosso – e qualora tutto procederà normalmente senza intoppi – verrà aggregato alla prima squadra per iniziare a riprendere il vero ritmo in vista di un possibile esordio stagionale che potrebbe avvenire addirittura contro il Cagliari nel corso della 33^ giornata il prossimo 25 aprile.

Qualora non dovesse farcela contro i sardi, l'esordio è soltanto rinviato quasi certamente alla partita contro la Sampdoria della settimana successiva o al più tardi alla gara contro il Crotone del 9 maggio. L'obiettivo della Roma – ma anche dello stesso calciatore – sarà quello di disputare qualche partita dal primo minuto prima del termine della stagione, in modo da rientrare nei convocati del ct Mancini per i Campionati Europei che inizieranno nel prossimo giugno.

Come cambia la Roma al fantacalcio con Zaniolo

Il rientro di Zaniolo potrebbe stravolgere gli equilibri giallorossi per il finale di stagione, infatti Fonseca quando aveva a disposizione il suo trequartista – ultima partita disputata risale al 12 gennaio 2020 contro la Juventus – metteva in campo la sua squadra con un 4-2-3-1 che vedeva il calciatore posizionarsi sulla trequarti alle spalle dell'unica punta.

In questa stagione il tecnico giallorosso ha trovato la quadratura con il 3-4-2-1 e Zaniolo sarà schierato come trequartista in coppia con Mkhitaryan alle spalle della punta che sarà uno tra Dzeko e Mayoral. A risentirne sarà Pellegrini che dovrebbe essere indietreggiato sulla linea dei centrocampisti facendo coppia con Veretout o con Villar, mentre in avanti a pagarne le conseguenze saranno Pedro, El Shaarawy e Carles Perez che saranno costretti ad accomodarsi in panchina per lasciare il posto al più talentuoso compagno di squadra.

Potrebbe anche succedere il contrario però, con Zaniolo costretto a guardare i compagni dalla panchina visto l'affiatamento che hanno trovato nel corso dell'anno. Questo diventa ancora più possibile qualora il calciatore non dovesse entrare subito nel ritmo giusto e non dovesse entrare negli schemi di gioco del tecnico portoghese.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Infortuni