Europa League

Roma-Shakhtar: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Roma-Shakhtar: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
twitter.com/OfficialASRoma

Tutto quello che c’è da sapere su Roma-Shakhtar, andata degli ottavi di Europa League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Dopo la sfida del Milan che sarà impegnato all'Old Trafford contro il Manchester United, toccherà in serata alla Roma che all'Olimpico se la vedrà contro lo Shakhtar Donetsk nella partita valida per l'andata degli ottavi di finale di Europa League.

I giallorossi sono alla ricerca di un'affermazione in campo europeo che manca dalla Coppa delle Fiere 1960/61 e che riporterebbe la Roma ad alzare un trofeo dopo quasi 15 anni di assenza (Coppa Italia 2007/08). Gli ucraini invece puntano a bissare la semifinale raggiunta nella passata edizione per alzare la seconda Coppa Uefa/Europa League della loro storia. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Roma e Shakhtar.

Come arriva la Roma

La Roma arriva da due vittorie consecutive contro Fiorentina e Genoa che hanno rimesso i giallorossi in corsa per un posto nelle prime quattro della Serie A che consentirebbe alla formazione di Fonseca di ottenere il pass per la prossima Champions League. Le cinque sconfitte incassate in campionato – senza considerare quella a tavolino contro il Verona – sono arrivate tutte contro squadre top della Serie A: Juventus, Milan, Napoli, Atalanta e Lazio.

I giallorossi nella fase a gironi di questa edizione di Europa League hanno vinto il proprio raggruppamento contro Young Boys, Cluj e Cska Sofia. L'unica sconfitta della Roma è arrivata nell'ultima partita – ininfluente – contro i bulgari e qualificazione ormai raggiunta. Nei sedicesimi hanno avuto la meglio sui portoghesi del Braga con un doppio successo per 2-0 all'andata e per 3-1 al ritorno.

Come arriva lo Shakhtar Donetsk

Lo Shakhtar si trova in seconda posizione nel campionato ucraino a quattro punti di distanza dalla Dinamo Kiev capolista. La formazione di Luis Castro dopo aver incassato la prima sconfitta stagionale nella Premier League ucraina contro lo Zorya ha ottenuto il successo nell'ultimo match disputato nel derby contro l'Olimpik Donetsk e ha ripreso la corsa verso il titolo. Hanno il miglior attacco del torneo con 36 reti messe a segno e la seconda miglior difesa con appena 12 gol incassati.

Il cammino europeo dello Shakhtar è iniziato in Champions League e nel proprio raggruppamento si è classificata al terzo posto venendo retrocessa in Europa League. A nulla è servita la doppia vittoria con il Real Madrid che poi l'ha superato in classifica insieme ai tedeschi del Monchengladbach, mentre gli ucraini sono riusciti a sopravanzare l'Inter e garantirsi un futuro in Europa League. Ai sedicesimi hanno avuto la meglio del Maccabi Tel Aviv con una doppia vittoria per 2-0 e 1-0.

Orario di Roma-Shakhtar e dove vederla in tv o in streaming

La partita Roma-Shakhtar verrà disputata giovedì 11 marzo alle ore 21:00 allo stadio Olimpico di Roma, e si giocherà senza la presenza dei tifosi sugli spalti a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sui canali TV8, Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Roma-Shakhtar

Fonseca ha l'infermeria piena per i tanti infortuni, quindi non saranno della partita Zaniolo, Veretout e Calafiori, con Dzeko e Ibanez che recuperano ma sicuramente non potranno scendere in campo dal primo minuto. In porta è ballottaggio tra Mirante e Pau Lopez mentre in difesa ci saranno Mancini, Smalling e Kumbulla. Sugli esterni invece agiranno Karsdorp e Spinazzola con Cristante e Villar che dovrebbero essere i due centrocampisti centrali anche se Diawara potrebbe anche prendere il posto di quest'ultimo. In attacco verrà confermato Borja Mayoral vista l'indisponibilità di Dzeko, con Pellegrini e Mkhitaryan che agiranno alle sue spalle come trequartisti.

Luis Castro schiera in difesa Dodo e Matvienko come terzini con la coppia Kryvtsov-Vitao centralmente e davanti al portiere Trubi. La diga di centrocampo dovrebbe essere composta da Alan Patrick e Maycon, mentre in attacco ci sarà Marlos. Alle spalle del capitano agiranno Solomon, Tete e Taison che costituiranno la linea dei trequartisti.

Roma (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Villar, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. All. Fonseca

Shakhtar (4-2-3-1): Trubi; Dodo, Kryvtsov, Vitao, Matvienko; Alan Patrick, Maycon; Solomon, Tete, Taison; Marlos. All. Castro

Precedenti Roma-Shakhtar

Le due squadre si sono affrontate sei volte nella loro storia in competizioni ufficiali, con un bilancio di quattro successi per lo Shakhtar Donetsk e due vittorie per la Roma. Nessuna sfida è mai terminata col risultato di pareggio.

Tutte le sfide hanno avuto luogo in Champions League, la prima delle quali è avvenuta nella fase a gironi nell'edizione 2006/07 con una vittoria per 4-0 dei giallorossi e un successo per 1-0 degli ucraini che però non ha messo a rischio la qualificazione della Roma alla fase successiva. Gli altri due confronti nel 2010/11 e nel 2017/18 sono stati disputati entrambi negli ottavi di finale della competizione e hanno visto un passaggio del turno a testa, con la Roma che ha poi raggiunto la semifinale nell'edizione 2017/18 venendo battuta dal Liverpool.

La Roma è alla ricerca della prima affermazione nella competizione dopo quella del 1960/61 quando ancora si chiamava Coppa delle Fiere avendo la meglio sul Birmingham City in finale, mentre lo Shakhtar ha vinto nel 2008/09 sotto la denominazione di Coppa Uefa battendo il Werder Brema nella finale di Istanbul.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Europa League