Tutto quello che c’è da sapere su Sampdoria-Cagliari, partita della 26^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La 26^ giornata di Serie A sarà la terza gara in una settimana che concluderà un trittico serrato che si farà sentire nelle gambe di tutti i calciatori soprattutto in quelli delle squadre non abituate al doppio impegno settimanale. Alle 18:00 di domenica 7 marzo c'è Sampdoria-Cagliari che metterà di fronte il tecnico blucerchiato al suo passato.
I doriano sono alla ricerca della vittoria che manca da tre turni e che consentirebbe di fare un notevole passo avanti verso la salvezza, mentre i sardi vogliono continuare nella scia positiva dall'arrivo di Semplici che ha conquistato sei punti nelle due gare disputate alla guida della squadra. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Sampdoria e Cagliari.
Come arriva la Sampdoria
La Sampdoria occupa il decimo posto in classifica con 31 punti e con un vantaggio di 11 lunghezze rispetto al Torino terzultimo. Questo vantaggio consente alla formazione di Ranieri di giocare più in sicurezza e senza l'assillo del risultato a tutti i costi, però – come già detto precedentemente – qualora riuscisse ad arrivare ai tre punti nella sfida contro il Cagliari farebbe un notevole passo verso la salvezza.
I blucerchiati arrivano da due sconfitte e un pareggio nelle ultime tre gare. Il punto debole della Sampdoria è la difesa infatti nonostante la squadra non subisca tantissimi gol, solo in due occasioni è riuscita a mantenere la porta inviolata – contro il Parma e contro la Lazio – nelle 25 partite disputate in campionato.
Come arriva il Cagliari
Il Cagliari è risalito in graduatoria al quartultimo posto con 21 punti e con una sola lunghezza di vantaggio rispetto al Torino che ha due partite da giocare rispetto ai sardi. La svolta è arrivata dall'arrivo in panchina di Leonardo Semplici che nell'ultima settimana ha raccolto sei punti nelle due partite giocate, con tre gol messi a segno e nessuna rete incassata.
Quindi i sardi arrivano da due vittorie consecutive e non hanno nessuna intenzione di fermarsi, infatti con un'ulteriore successo farebbero un altro passo in avanti e potrebbero anche agganciare le altre formazione che la precedono in classifica. I rossoblu sono ritornati al successo dopo aver inanellato una serie di 16 risultati negativi consecutivi con l'ultima vittoria prima di settimana scorsa che risaliva proprio alla partita di andata contro la Sampdoria.
Orario di Sampdoria-Cagliari e dove vederla in tv o in streaming
La partita Sampdoria-Cagliari si giocherà domenica 7 marzo alle ore 18:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Sampdoria-Cagliari
Ranieri non avrà a disposizione l'infortunato Torregrossa, mentre alla fine sono rientrati tra i convocati Damsgaard, Askildsen e Thorsby che erano in dubbio a causa della febbre, anche se non al massimo. In porta ci sarà come sempre Audero, mentre in difesa ci saranno Bereszynski a destra con Augello a sinistra e in mezzo la coppia composta da Colley-Tonelli anche se Yoshida potrebbe prendere il posto di quest'ultimo.
In mezzo al campo Adrien Silva ed Ekdal comporranno la mediana, invece sugli esterni agiranno Candreva a destra con il ballottaggio tra Jankto e Verre per il posto sull'out di sinistra. In attacco a far coppia con Keita dovrebbe giocare Quagliarella anche se sono in risalita le quotazioni di Ramirez anche viste le condizioni non ottimali del capitano blucerchiato.
Semplici dovrà fare a meno degli infortunati Sottil e Rog. A difendere i pali dei sardi ci sarà Cragno che avrà davanti a sè Ceppitelli, Godin e Rugani con Klavan e Walukiewicz che sperano di riuscire a strappare la maglia da titolare a quest'ultimo. Sugli esterni di centrocampo giocheranno Nandez a destra con Lykogiannis a sinistra, invece in mezzo sarà Duncan ad agire da vertice basso con Nainggolan e Marin come mezze ali.
Potrebbe anche esserci Zappa dal primo minuto al posto di Duncan e in questo modo sarà Nandez a spostarsi nella posizione da play basso con l'ex Pescara che andrebbe a posizionarsi sulla destra. Considerando la probabile assenza di Simeone, la coppia d'attacco sarà formata da Joao Pedro e Pavoletti con Cerri che potrebbe essere utilizzato a gara in corso.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Tonelli, Augello; Candreva, Silva, Ekdal, Jankto; Keita, Quagliarella. All. Ranieri
Cagliari (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Nandez, Marin, Duncan, Nainggolan, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti. All. Semplici
Consulta tutte le probabili formazioni della 26^ giornata di Serie A
Precedenti Sampdoria-Cagliari
Le due squadre si sono affrontate 69 volte nella loro storia in Serie A, con un bilancio di 14 vittorie per la Sampdoria, 30 pareggi e 25 successi per il Cagliari. Nelle ultime sedici sfide non ha mai vinto la squadra che giocava in trasferta, infatti sono ben 12 i successi della formazione che giocava in casa con quattro pareggi e l'ultima vittoria degli ospiti risale allo 0-1 dei sardi conquistato il 28 ottobre 2012.
La partita d'andata disputata lo scorso 7 novembre alla Sardegna Arena ed è terminata col successo dei sardi per 2-0 grazie alla rete su rigore di Joao Pedro e al raddoppio segnato da Nandez che ha fissato il punteggio finale in favore della formazione allenata allora da Di Francesco.
Sampdoria-Cagliari: i consigli per il fantacalcio
Nei blucerchiati fari puntati su Candreva che è una certezza sulla destra anche in termini realizzativi – quattro gol e sei assist – e con la probabile assenza di Quagliarella è anche l'addetto ai rigori. In avanti spazio per Keita che è a quota cinque reti e potrebbe ripetersi contro il Cagliari dopo la prova opaca nel derby. Con Thorsby assente, maglia da titolare sicura per Ekdal che difficilmente si rivedrà sul tabellino dei marcatori, quindi meglio affidarsi a Jankto che potrebbe ritornare al gol. In difesa Tonelli – che ha trovato la rete nel derby – non è di sicuro affidamento visto le tante ammonizioni incassate, così come Bereszynski che viaggia con 5,78 di fantamedia. Anche per Augello si prospetta una partita tosta visto che davanti avrà il giovanissimo e pericolosissimo Zappa. Per Audero potrebbe anche esserci una partita da clean sheet.
Dopo le due vittorie consecutive i sardi hanno rimesso a punto la fase difensiva dall'arrivo di Semplici e anche grazie alle prestazioni di Rugani che non dovrebbe però riuscire ad essere della partita. Cragno non subisce gol da due partite e potrebbe anche arrivare a tre vista la difficoltà dell'ultimo periodo di segnare dei blucerchiati (un gol nelle ultime tre gare). Joao Pedro è un pericolo costante per gli avversari e a parlare per lui sono i numeri: 12 reti e 7,5 di fantamedia. Dovrebbe ritoccare a Pavoletti che al centro dell'attacco ha dimostrato di essere più efficace di Simeone (sconsigliato) che sta attraversando una fase di appannamento ed è anche in dubbio per il match di domenica. La sorpresa – anche se è un azzardo definirla tale – potrebbe essere Nainggolan che è alla ricerca del primo gol stagionale e potrebbe arrivare contro la Sampdoria. Difficile schierare invece Walukiewicz e Ceppitelli che sono tra i peggiori in difesa con i loro 5,53 e 5,64 di fantamedia.
