I risultati della 26^ giornata di Serie A, la classifica aggiornata e i cinque migliori capocannonieri del campionato italiano
Dopo il turno infrasettimanale la Serie A torna subito in campo con la sfida salvezza del sabato pomeriggio tra Spezia e Benevento: le due squadre non si fanno male con Verde che risponde al primo gol italiano di Gaich. L'Udinese, invece, conferma il suo buon momento di forma vincendo 2-0 contro il Sassuolo e salendo a 32 punti in classifica, a -4 dagli emiliani.
La Juventus affronta la Lazio senza Cristiano Ronaldo dal primo minuto e l'inizio è dei peggiori con il vantaggio biancoceleste firmato da Correa, ma Rabiot riprende il risultato. Dopo sale in cattedra Morata e decide la sfida con una doppietta proiettando i bianconeri a ridosso del Milan.
Nel lunch match di giornata termina 1-0 all’Olimpico, con la Roma che con fatica ha piegato il Genoa grazie ad un poderoso Mancini.
Tra le gare delle 15:00 il Crotone batte per 4-2 il Torino grazie alla doppietta di Simy, Reca e Ounas; ai granata non bastano Mandragora e Sanabria e ora si vedono risucchiati nella zona calda della classifica. Il Milan in totale emergenza gioca una partita perfetta e batte a domicilio il Verona per 2-0. A decidere due gol gioiello – uno per tempo – di Krunic e Dalot che non fanno per nulla rimpiangere i titolari. Pirotecnico 3 a 3 al Franchi la sfida tra Fiorentina e Parma. Un match che si è deciso negli ultimi minuti con il momentaneo 3 a 2 di Mihaila all’89esimo che non è bastato per l’autogol di Iacoponi che al minuto 94 ha chiuso la sfida. Punto fondamentale per i viola che salgono a quota 26, i ducali rimangono penultimi con 16 punti e tanto rammarico.
Pari con tante emozioni tra Sampdoria e Cagliari per 2-2. La squadra sarda ha recuperato la sfida all’ultimo secondo grazie al gol di Nainggolan che ha recuperato il gol di Gabbiadini che aveva ribaltato la partita. Nel posticipo di domenica sera, il Napoli tiene il passo delle prime vincendo 3-1 in casa del Bologna grazie ad un super Insigne autore di una doppietta. Da segnalare anche il ritorno al gol di Osimhen.
Risponde presente l'Inter nell'ultimo match di giornata, con la vittoria – sofferta – di misura ai danni dell'Atalanta. Basta un gol di Skriniar per tenere a distanza Milan e Juventus, rispettivamente a -6 e -10.
I voti della 26^ giornata di Serie A per il fantacalcio
Risultati 26^ giornata di Serie A 2020/21
Spezia-Benevento 1-1
Udinese-Sassuolo 2-0
Juventus-Lazio 3-1
Roma-Genoa 1-0
Crotone-Torino 4-2
Fiorentina-Parma 3-3
Verona-Milan 0-2
Sampdoria-Cagliari 2-2
Napoli-Bologna 3-1
Inter-Atalanta 1-0
L'analisi assist della 26^ giornata di Serie A
Classifica Serie A 2020/21
Inter 62 punti
Milan 56
Juventus 52*
Roma 50
Atalanta 49
Napoli 47*
Lazio 43*
Verona 38
Sassuolo 36*
Sampdoria 32
Udinese 32
Bologna 28
Genoa 27
Fiorentina 26
Benevento 26
Spezia 26
Cagliari 22
Torino 20**
Parma 16
Crotone 15
* una partita in meno
** due partite in meno
Classifica marcatori Serie A 2020/21
Ronaldo (Juventus): 20 (4 rig.)
Lukaku (Inter): 18 (4 rig.)
Muriel (Atalanta): 15 (1 rig.)
Ibrahimovic (Milan): 14 gol (3 rig.)
Immobile (Lazio): 14 (3 rig.)
La classifica marcatori completa della Serie A 2020/21
