Tutte le curiosità e statistiche della 28^ giornata di Serie A: dalla sfida tra Parma e Genoa per la salvezza fino al big match Roma-Napoli
Terminate le sfide per gli ottavi di finale delle coppe europee, si riparte subito con la Serie A prima della sosta per le nazionali. La 28^ giornata sarà piena di match interessanti per quel che riguarda sia le zone alte che quelle basse. Purtroppo c'è stato il rinvio di Inter-Sassuolo, che deve ancora trovare una data a causa di un focolaio Covid all'interno della formazione nerazzurra. Si inizia da Parma con lo scontro salvezza tra i ducali e il Genoa, la chiusura si avrà con il match dell'Olimpico tra Roma e Napoli. La Juventus giocherà in casa con il Benevento, il Milan è atteso al Franchi dalla Fiorentina di Prandelli in un match molto affascinante.
Parma-Genoa (venerdì 19 marzo ore 20:45)
Il Parma ha vinto le ultime cinque partite contro il Genoa, soltanto contro il Bari tra il 1999 e il 2009 i ducali hanno fatto meglio. La formazione gialloblù non vince due partite di fila dal luglio 2020 quando vinse contro Napoli e Brescia. Due vittorie consecutive al Tardini non arrivano da gennaio 2020. La formazione di D'Aversa è quella che ha subito più gol da colpi di testa, ben 13 fino a questo momento. Il Parma è la peggiore squadra per gol nei primi 15 minuti.
Il Genoa ha vinto solamente una delle ultime sette sfide al Tardini, fu un 2-1 nell'ottobre 2014 con Gasperini sulla panchina dei grifoni. Il genoa non ha segnato nelle ultime tre trasferte, è rimasto a secco per quattro sfide nel maggio 2017. La formazione ligure è la peggiore per gol segnati di testa, solamente due. La formazione rossoblù può diventare la quarta con la quale Mattia Destro va in doppia cifra in carriera, dopo Siena, Roma e Bologna.
Crotone-Bologna (sabato 20 marzo ore 15:00)
Nelle cinque partite in Serie A tra queste due squadre non c'è mai stato il segno X: due vittorie per i calabresi e tre per gli emiliani. Il Crotone ha pareggiato solamente una partita in casa, nessuno ha fatto meno. I calabresi, insieme allo Schalke 04 sono le uniche due squadre ad aver vinto soltanto in match casalinghi. La squadra di Cosmi non pareggia dal 15 dicembre: da quel momento tre vittorie e 12 sconfitte. Simy ha già segnato 12 gol, due in più rispetto alle due stagioni precedenti nella massima serie.
Il Bologna ha vinto l'ultima sfida, non fa due successi di fila a novembre proprio contro Sampdoria e Crotone. Gli emiliani non hanno segnato in quattro delle ultime sette trasferte in campionato, tante quante nelle precedenti 13 sfide. Barrow ha preso parte a 12 gol in campionato con sei gol e sei assist. Il suo massimo è bella scorsa stagione con 13 quando siglò nove gol e quattro assist quando giocò metà campionato con l'Atalanta e metà con il Bologna.
Spezia-Cagliari (sabato 20 marzo ore 18:00)
Lo Spezia ha vinto per sette volte su 14 contro il Cagliari in tutte le competizioni. Solo una sconfitta per i liguri al Picco contro gli isolani. Sono tre le partite casalinghe dei bianconeri senza sconfitte, una vittoria e due pareggi, nelle precedenti 10 non era mai riuscito ad evitare la sconfitta per due partite consecutive. Lo Spezia ha segnato solamente un gol nei primi 15 minuti. Nessuno peggio della squadra di Italiano in questa particolare classifica.
Il Cagliari ha segnato ben sei gol nelle ultime quattro partite, ne aveva siglata solamente una nelle ultime sette con Di Francesco in panchina. La squadra sarda ha ottenuto quattro punti nelle ultime due trasferte, uno in meno che nelle precedenti 10. Il Cagliari ha subito sette reti nei primi 15 minuti di gioco, peggio solamente il Benevento con otto. Zappa è il più giovane giocatore nei cinque campionati europei tra i difensori che hanno regalato almeno quattro assist per i compagni.
Verona-Atalanta (domenica 21 marzo ore 12:30)
Nelle ultime nove partite perfetta parità tra le due squadre: tre vittorie a testa e tre pareggi. Il Verona ha perso le ultime due in campionato, non arriva a tre da maggio 2018 in Serie A. La squadra scaligera ha concesso una rete nelle ultime 10 partite casalinghe, striscia più lunga dal 2016. Juric ha giocato contro il suo “mentore” Gasperini per quattro volte: un successo, un pareggio e due sconfitte per il tecnico del Verona fino a questo momento.
L'Atalanta ha conquistato quattro punti nelle ultime due partite al Bentegodi in Serie A, prima di queste aveva perso cinque sfide consecutive nel massimo campionato. I nerazzurri hanno perso l'ultima trasferta contro l'Inter, non rimane senza punti in due gare esterne dal novembre 2017. Nel 2021 Luis Muriel ha segnato nove reti senza rigori, solamente Cristiano Ronaldo con 10 ha fatto meglio nel periodo considerato in Serie A.
Juventus-Benevento (domenica 21 marzo ore 15:00)
L'ultima neopromossa imbattuta contro la Juventus nel doppio confronto è la Sampdoria nel 2012/13. In tutte e tre le partite tra Juventus e Benevento tutte e due le squadre hanno segnato almeno una rete. La squadra bianconera ha vinto le ultime sette partite all'Allianz Stadium, segnando almeno due reti a match e subendo solamente tre reti. Federico Chiesa è il secondo giocatore più giovane ad aver segnato almeno sette gol e fornito sette assist nei cinque campionati europei.
Filippo Inzaghi ha perso tre partite, quando allenava Milan e Bologna, ha trovato un solo pareggio nelle quattro volte che ha affrontato la Juventus da allenatore. I due tecnici hanno giocato 156 partite di Serie A insieme al Milan. Sono gli unici due tecnici ad aver giocato sia con il Milan che con la Juventus. Sono 11 le partite senza vittoria per la squadra campana, l'ultimo successo è del sei gennaio contro il Cagliari, nessuno così male in Serie A.
Sampdoria-Torino (domenica 21 marzo ore 15:00)
Perfetto equilibrio nelle ultime otto partite tra le due squadre: quattro pareggi e due vittorie per parte. La Sampdoria ha sempre segnato nelle ultime 14 partite casalinghe contro il Torino in Serie A, sette vittorie, sei pareggi e una sola sconfitta. Soltanto l'Atalanta ha più marcatori dei blucerchiati che hanno mandato in gol ben 15 giocatori. Fabio Quagliarella ha esordito in Serie A contro il Torino nel maggio 2000 ed è a soli 2 gol da Amedeo Amadei al quattrordicesimo posto all-tim del campionato.
Il Torino non vince due partite consecutive dal gennaio 2020. Nicola ha vinto l'unico precedente contro Ranieri nel derby della lanterna vincendo 2-1 nello scorso campionato. Simone Zazza è a un gol dal eguagliare il suo score della scorsa stagione, la Sampdoria è però la formazione che ha affrontato più volte, 9, senza mai segnare insieme al Parma e alla Lazio. I granata hanno perso l'ultima sfida esterna, nel 2021 non hanno ancora mai perso due volte consecutive lontano dall'Olimpico.
Udinese-Lazio (domenica 21 marzo ore 15:00)
I friulani hanno vinto il match d'andata per 3-1 all'Olimpico: dal 2004/05 che non vincono per entrambe le sfide di campionato contro la Lazio. L'ultimo successo casalingo contro i biancocelesti risale all'aprile 2013 per 1-0 grazie a Di Natale, da quel momento cinque vittorie esterne e due pareggi. Nelle ultime cinque i bianconeri sono imbattuti con due vittorie e tre pareggi, come loro solamente Inter e Juventus in questo periodo preso in esame.
La Lazio ha perso le ultime tre partite fuori casa, mai arrivati quattro ko di fila lontano dall'Olimpico con Inzaghi in panchina, l'ultima volta è del 2015 con Pioli. I biancocelesti hanno segnato 10 gol nei primi 15 minuti, nessuno come loro in Serie A. Milinkovic-Savic è, insieme a De Paul e Zielinski, uno dei tre centrocampisti che da inizio 2021 ha segnato almeno tre gol e regalato tre assist ai compagni.
Fiorentina-Milan (domenica 21 marzo ore 18:00)
La Fiorentina non batte il Milan nel girone di ritorno dal marzo del 2015, da quel momento quattro sconfitte e un solo pari. Tre delle ultime quattro partite giocate al Franchi tra queste due formazioni sono finite in parità, l'altra è stata una vittoria esterna. I viola non hanno ancora vinto per due volte consecutive in campionato, una delle quattro insieme a Torino, Parma e Crotone. Vlahovic è a una sola rete dal miglior marcatore serbo in una stagione, fu Milinkovic-Savic nel 2017/18
Il MIlan viaggia a una media di 1,6 punti in questo girone di ritorno, era di 2,5 nei primi otto turni nel girone d'andata. In quattro delle ultime nove partite di Serie A i rossoneri non sono andati al gol, cosa che avevano fatto per 38 partite consecutive. Il Franchi è lo stadio, Meazza escluso, nel quale Hakan Calhanoglu ha segnato più gol: due gol nelle tre partite giocate. I rossoneri hanno vinto il 50% delle ultime 10 partite contro la Fiorentina.
Roma-Napoli (domenica 21 marzo ore 20:45)
Dal 2010/11 che la Roma non perde entrambe le sfide contro il Napoli in Serie A, sulla panchina giallorossa c'era Claudio Ranieri. Sono otto le sfide senza pareggio all'Olimpico tra le due sqaudre, cinque vittorie per la formazione giallorossa. La Roma ha perso quattro nelle ultime 10 partite di campionato, tanti quanti nei precedenti 26. I giallorossi hanno subito 11 gol nei primi temi, meglio di loro solo Milan e Napoli.
I partenopei hanno vinto cinque delle ultime otto partite contro la Roma, è dal 1976 che non vincono per tre volte di fila. Il Napoli non vince due partite consecutive fuori casa contro una delle prime sei dal ottobre 2017. Nelle ultime sei vittorie, i campani hanno una percentuale di possesso inferiore al 50%, mentre la Roma quando vince ha sempre più possesso. Zielinski è a un gol dalla sua migliore stagione per realizzazioni, arrivò a sei anche nel 2018/19.
