La classifica di Serie A dopo 28 giornate, a confronto con quella della scorsa stagione dopo lo stesso numero di partite
Si è conclusa anche la 28^ giornata di Serie A, culminata con la vittoria del Napoli sul campo della Roma, in attesa del recupero di Inter-Sassuolo. La Juventus è caduta malamente in casa contro il Benevento, battuta 0-1 dai sanniti, e sempre più in difficoltà nel cammino scudetto, ormai solo un lontano miraggio. Il Milan torna a vincere contro un'ottima Fiorentina, rimontata per 2-3 al Franchi di Firenze. L'Atalanta invece non sbaglia contro il Verona, superandolo 0-2.
A livello di classifica cambiano poco le cose, vedendo l'Inter fissa in prima posizione a 65 punti (con una partita in meno), e Milan e Juventus che inseguono affannatamente. I nerazzurri avendo una partita ancora da giocare, stanno facendo meglio dell'anno scorso di quattro punti, che potrebbero diventare sette con la vittoria col Sassuolo. Al secondo posto c'è il Milan, che è la squadra che ha ottenuto più punti rispetto alla scorsa stagione, ben 17 in più. La Juventus al momento terza, ha un bilancio disastroso di addirittura 14 punti in meno rispetto allo scorso anno, che la posiziona come terzultima squadra della classifica a confronto.
L'Atalanta, invece quarta, continua con un bilancio di soli due punti in meno, e considerando anche il cammino in Champions League ci può stare. Stupisce tanto la Sampdoria, che è la seconda squadra che ha raccolto più punti rispetto all'anno scorso. Il miglioramento è di 9 punti, ed ora si trova decima in classifica. Il Napoli, con una partita in meno, ha ottenuto un +8 punti rispetto alla scorsa stagione. I partenopei sono al momento quinti, in attesa della partita contro la Juventus, che si disputerà il 7 aprile alle 20:45. La Roma sta perdendo colpi, ma rispetto allo scorso anno si ritrova con due punti in più.
Male la Lazio, che ha un divario di addirittura -16 rispetto alla stagione 2019/20. Al momento i biancocelesti occupano la settima posizione con 49 punti, ma lo scorso anno ne avevano ben 65. Subito dietro alla squadra di Simone Inzaghi c'è il Sassuolo, con un bilancio positivo di +5 punti rispetto alla passata stagione. I neroverdi si trovano attualmente ottavi, a meno 10 dalla Lazio settima. Sulla stessa scia anche il Genoa, anch'esso a +5 rispetto la stagione scorsa. La peggiore di tutte è il Parma, con addirittura 20 punti di differenza con la stagione 2019/20, e non a caso è diciannovesima in classifica.
Anche il Cagliari non sta facendo tanto meglio, con un bilancio negativo di 16 punti, penultima squadra per punteggio in questa speciale classifica. Il Verona è la squadra che al momento ha rispecchiato di più l'andamento della scorsa stagione, avendo solo un punto in meno rispetto ad essa. Segue la Fiorentina, al momento quattordicesima, con un bilancio di -2, mentre il Bologna, undicesimo, è a meno tre punti. Il Torino, ultima squadra rimasta da analizzare, è quartultimo in Serie A in questa stagione, ed i dati sui punti fatti lo confermano, con la bellezza di otto punti in meno rispetto al 2019/20.
Serie A, come cambia la classifica dopo la 28^ giornata
Risultati 28^ giornata di Serie A 2020/21
Parma-Genoa 1-2
Crotone-Bologna 2-3
Spezia-Cagliari 2-1
Inter-Sassuolo: rinviata
Verona-Atalanta 0-2
Juventus-Benevento 0-1
Sampdoria-Torino 1-0
Udinese-Lazio 0-1
Fiorentina-Milan 2-3
Roma-Napoli 0-2
Classifica Serie A 2020/21
Inter 65 (+7 rispetto allo scorso anno)*
Milan 59 (+17)
Juventus 55 (-14) *
Atalanta 55 (-2)
Napoli 53 (+8) *
Roma 50 (+2)
Lazio 49 (-16) *
Sassuolo 39 (+5) *
Verona 38 (-1)
Sampdoria 35 (+9)
Bologna 34 (-3)
Udinese 33 (+5)
Genoa 31 (+5)
Fiorentina 29 (-2)
Spezia 29 (in serie B)
Benevento 29 (in serie B)
Torino 23 (-8) *
Cagliari 22 (-16)
Parma 19 (-20)
Crotone 15 (in serie B)
* una partita in meno
** due partite in meno
La classifica marcatori completa della Serie A 2020/21
