I nerazzurri arrivano all'ottava vittoria di fila con il 2-1 al Torino. Martinez decisivo, Hakimi e Izzo i peggiori: le pagelle per il fantacalcio
L'Inter riesce a vincere l'ottava partita consecutiva col 2-1 contro il Torino nella 27^ giornata di Serie A, nonostante una gara molto sofferta e giocata sotto ritmo. I nerazzurri col successo arrivano a quota 65 in classifica aumentando temporaneamente il vantaggio sulle inseguitrici Milan e Juventus che adesso sono costrette a vincere per non perdere ulteriore terreno. I granata invece incappano nella seconda sconfitta consecutiva anche se la partita è stata di livello contro un'avversario sicuramente superiore.
Inizio buono per l'Inter che ha la prima chance per andare in vantaggio dopo 4 minuti con Lautaro Martinez che di testa manda al lato della porta difesa da Sirigu anticipando i difensori sul primo palo e in seguito all'ottimo cross di Perisic. Sempre l'attaccante argentino poco dopo non riesce a sfruttare il disastroso controllo di Vojvoda, venendo anticipato in extremis da Bremer. Dopo oltre venti minuti di nulla, il Torino sfiora il vantaggio al 28′ con Lyanco che di testa colpisce il palo nonostante si trovasse da solo davanti ad Handanovic. Il primo tempo termina in equilibrio e davvero con pochissime emozioni.
La ripresa inizia sulla stessa falsariga del primo tempo col possesso palla dell'Inter e il Torino ben arroccato in difesa della propria porta. L'episodio che sblocca la partita arriva al 61′ con l'intervento sconsiderato di Izzo su Lautaro Martinez che concede il rigore ai nerazzurri, sul dischetto si porta Lukaku che spiazza Sirigu per lo 0-1. Dopo due minuti l'Inter ha l'occasione per chiudere il match con il cross di Skriniar sul quale Hakimi viene fermato dall'ottimo intervento di Sirigu.
Al 70′ è Sanabria a trovare la rete del pareggio in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo e dopo la respinta di Handanovic sul tiro di Zaza. L'azione viene rivista al Var dall'arbitro per un presunto fallo in area nerazzurra ma la rete viene convalidata subito dopo. I nerazzurri si ributtano in avanti per cercare il nuovo vantaggio che arriva all'85' con la splendida incornata di Lautaro Martinez sul cross di Sanchez dalla trequarti.
Dopo un primo tempo disastroso sale in cattedra il “Toro” Lautaro Martinez che con la sua incornata punisce i granata. Lukaku ha il solo merito della rete su rigore e viene ben fermato da un ottimo Bremer. L'ingresso di Eriksen da maggiore tecnica al centrocampo interista, mentre Hakimi non riesce a sfondare con una prestazione pessima. Malissimo Izzo che causa tutti e due i gol dell'Inter. Bene Sanabria che trova la seconda rete nelle prime due apparizioni col Torino. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.
Torino-Inter 1-2: le pagelle del match
Torino
Sirigu 6: primo tempo da spettatore non pagante per il portiere granata che non deve mai impegnarsi contro lo sterile attacco nerazzurro. Ottimo l'intervento su Hakimi che impedisce il raddoppio, però ha qualche colpa sulla seconda rete essendo leggermente fuori dai pali.
Izzo 4,5: buonissima prima frazione di partita per il difensore granata che annulla completamente Lautaro Martinez. Rovina tutto nella ripresa causando il rigore e non riuscendo ad intervenire sul gol del 2-1 dello stesso Lautaro.
Lyanco 6: clamoroso l'errore – palla sul palo – al 28′ che poteva portare la sua squadra in vantaggio. Va molto meglio nella fase difensiva con interventi precisi e sempre puntuali.
Bremer 7: ottimo l'intervento su Lautaro dopo il disastroso controllo di Vojvoda, e anche le sue coperture su Lukaku che annaspa per tutta la partita. Porta a termine una gara perfetta, però paga gli errori dei compagni di reparto.
Vojvoda 5: non solo va in difficoltà contro Perisic ma un suo controllo sbagliato nella propria area poteva costare carissimo al Torino.
dall'88' Gojak sv
Baselli 6: buon primo tempo sia in copertura che nella fase offensiva nella quale sfrutta benissimo la sua tecnica.
dal 49′ Linetty 6: continua l'ottima partita in copertura del compagno del quale ha preso il posto.
Mandragora 6,5: contiene benissimo le incursioni di Barella che sono nulle nella prima frazione di gioco. Nella ripresa continua con la sua strenua difesa che però crolla per colpa dei due errori di Izzo.
Lukic 5,5: è quello che soffre maggiormente nel centrocampo granata anche perchè agisce dal lato di Perisic e Gagliardini che sono quelli che spingono di più.
Murru 6,5: tiene benissimo nel primo tempo contro la velocità e la tecnica di Hakimi, e riesce anche a proporsi nella fase offensiva coadiuvando bene Verdi.
dal 66′ Ansaldi 6,5: subito pericoloso dal suo ingresso in campo ed è proprio da un suo cross che nasce l'angolo del pareggio.
Verdi 6,5: nel primo tempo è impegnato nella marcatura quasi ad uomo su Brozovic che porta avanti con molto impegno e costanza. Quando riesce a liberarsi per involarsi verso la porta nerazzurra è molto pericoloso anche se parte da troppo lontano.
dal 66′ Zaza 6,5: molto aggressivo e pericoloso nell'attacco granata, non trova il pareggio solo per la bella respinta di Handanovic.
Sanabria 7: viene inghiottito dai forti centrali nerazzurri e deve indietreggiare il suo raggio d'azione, ma le poche volte che riesce a farsi vedere è ottima la sua tecnica. Si fa trovare pronto nell'area interista e insacca il secondo gol in due partite giocate.
dall'88' Belotti sv
All. Nicola 6,5: nonostante la squadra rimaneggiata – anche considerando i tanti calciatori che stanno recuperando dopo essere stati positivi al Covid- prepara benissimo la partita contenendo benissimo l'Inter per tutta la partita ma paga gli errori di Izzo su Lautaro Martinez che portano alla seconda sconfitta consecutiva.
Inter
Handanovic 6,5: deve ringraziare il palo che lo salva dallo svantaggio sul colpo di testa di Lyanco, per il resto non è mai realmente impegnato. Nella convulsa azione del pareggio granata riesce a respingere il primo tiro di Zaza ma non può nulla su Sanabria.
Skriniar 5,5: primo tempo ordinato per lo slovacco che però quando puntato in velocità da Sanabria e Verdi va in difficoltà. Ha la colpa maggiore sul gol di Sanabria non tenendo adeguatamente la posizione contro l'attaccante granata.
De Vrij 6: come sempre è una certezza al centro della difesa dell'Inter con ottimi anticipi e chiusure perfette. Ha qualche colpa sulla rete del momentaneo pareggio di Sanabria.
Bastoni 5,5: in difesa è poco impegnato ma scivola nell'azione che porta al palo di Lyanco perdendo la marcatura, mentre nella fase offensiva da man forte all'azione di Perisic. È anche poco preciso nella fase di impostazione.
Hakimi 5: meno presente in fase offensiva rispetto al compagno collocato sulla fascia opposta e rispetto alle ultime uscite. Non riesce mai a mettere in mezzo palle adeguate per gli attaccanti e fallisce l'occasione che poteva chiudere il match poco dopo il vantaggio di Lukaku.
dall'88' Darmian sv
Barella 6: partenza un po' contratta per il centrocampista interista che sbaglia qualche pallone di troppo rispetto al solito, poi si riprende ma Hakimi dalla sua parte è molto al di sotto del rendimento abituale.
Brozovic 5,5: tutti i palloni del centrocampo nerazzurro passano per i suoi piedi ed è ottimo anche in fase di copertura sulle rare offensive granata. Nella ripresa cala la sua prestazione che è ampiamente sotto gli standard stagionali.
dall'81' Sanchez 6,5: nonostante i pochi minuti giocati riesce ad imprimere la sua qualità nel match con l'ottimo assist sulla testa di Lautaro per il 2-1.
Gagliardini 6: chiamato a sostituire Vidal ed Eriksen – rispettivamente infortunato e acciaccato quindi in panchina – gioca un primo tempo sufficiente ma paga la scarsa vena degli attaccanti.
dal 55′ Eriksen 6,5: necessaria la sua qualità per sbloccare una partita difficile, infatti da una sua ottima verticalizzazione arriva il calcio di rigore.
Perisic 6: sulla sinistra mette molto in difficoltà Vojvoda per tutto il primo tempo ed è dai suoi piedi che arrivano i pericoli per la difesa granata. Avvio di ripresa in calo e infatti viene sostituito dal suo allenatore.
dal 55′ Young 5: ingresso molto timido per l'inglese che non riesce a farsi vedere adeguatamente e l'Inter così decide di iniziare a giocare maggiormente dall'altro lato.
Lukaku 6: nella prima frazione di gioco soffre l'aggressività del Torino e non riesce quasi mai a dialogare con i compagni. Ha il merito di portare in vantaggio la sua squadra dimostrandosi infallibile dal dischetto.
Martinez 7: in avvio fallisce due ottime occasioni che potevano mettere la partita dei nerazzurri in discesa, fa addirittura peggio nel resto del primo tempo perdendo tanti palloni. Nella ripresa entrambe le reti arrivano con due sue azioni infatti procura il rigore dell'1-0 e insacca splendidamente la rete del 2-1.
dall'88' Vecino sv
All. Stellini 6,5: sostituisce Antonio Conte squalificato – per somma di ammonizioni – e costretto alla tribuna, e forse la squadra risente dell'assenza grintosa dell'allenatore nel primo tempo che regala pochissime emozioni. Partita molto sotto ritmo che comunque porta all'ottava vittoria consecutiva. Stavolta decisivi i cambi con gli ingressi di Eriksen e di Sanchez fondamentali per il successo finale.
