Termina 2-0 Udinese-Sassuolo, Llorente primo gol in bianconero, Pereyra chiude tutto. De Paul promosso, flop Caputo. Le pagelle per il fantacalcio
Game over alla Dacia Arena, Udinese-Sassuolo finisce 2-0, con i gol di Llorente e Pereyra. I friulani salgono a quota 32 punti, mentre gli emiliani restano a 36.
Match equilibrato alla Dacia Arena con un Sassuolo che prova a fare la partita ed un Udinese che risponde velocemente in ripartenza. La prima palla-gol arriva al minuto 15 con Berardi che taglia per Kyriakopolous, il cui tap-in trova l'ottima risposta di Musso. Il pericolo scampato sveglia i friulani, che tra il 24 e il 29 esimo vanno vicini alla rete prima con una conclusione improvvisa di Larsen e poi con una deviazione di Llorente, parata bene da Consigli. La squadra di Gotti spinge e al minuto 35 sfiora ancora la rete con un destro potente alto non di molto. Nel finale, le fatiche friulane trovano perfetta concretizzazione: cross di Molina dalla trequarti e tocco morbido di Llorente a battere Consigli.
La ripresa si apre con un canovaccio molto prevedibile: Sassuolo in avanti e Udinese di rimessa. I nero-verdi, nonostante gli ingressi di Caputo e Djuricic, faticano a rendersi pericolosi contro l'ottima difesa dei friulani. Anzi, al minuto 65, sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con De Paul, che calcia in porta trovando una clamorosa traversa. Nel finale, sempre Udinese pericolosa con Larsen ma bravissimo Consigli; mentre dall'altro lato Musso salva su Djuricic. Al 92 esimo, però, ecco il gol del 2-0: De Paul va via, assist per Pereyra che spiazza il portiere e chiude il match.
Udinese-Sassuolo: le pagelle del match
Udinese
Musso 6,5: attento e sicuro nelle uscite, ma bravissimo anche fra i pali, come nel primo tempo quando salva su Kyriakopolous.
Bonifazi 6,5: come i suoi compagni di reparto gioca bene, leggendo le avanzate dei braccetti di sinistra della formazione nero-verde.
dall'85' Becao sv
De Maio 6,5: a tratti poco coordinato, ma comunque sempre efficace. Bravo a farsi trovare pronto e attento contro gli attacchi avversari.
Nuytinck 6,5: fondamentale il rientro dell'olandese, che da sempre sicurezza all'intero reparto. Bene sia contro Raspadori che con Caputo.
Molina 6,5: buona la spinta sulla fascia destra dell'argentino, che fornisce anche l'assist per il gol dell'1-0 firmato Llorente. Unica pecca, nel primo tempo si fa scappare Kyriakopolous, ma Musso ci mette una pezza.
De Paul 7: solita gara di qualità dell'argentino, che è il faro più luminosa della sua squadra. Clamorosa la traversa presa nella ripresa, mentre nel finale fa l'ennesimo assist della sua stagione. Per lui anche un cartellino giallo.
Arslan 6: in fase di impostazione ha il compito di dare i tempi alla squadra, ma anche di fare filtro davanti la difesa. Prestazione sufficiente e non dispiace.
dal 72′ Makengo 6: entra bene, lottando con i suoi compagni, aiutandoli a portare a casa i tre punti.
Walace 6: prestazione più di quantità che di qualità del brasiliano. Pericoloso nel primo tempo, con una bella conclusione potente alto non di molto.
Larsen 6,5: buona gara del danese, che nonostante il disastro di mercoledì a Milano, è stato confermato da Gotti addirittura sull'out di destra (segnale di forte fiducia del tecnico friulano). Interessante il duello con Toljan. Pericoloso in due conclusioni dalla distanza.
Pereyra 6,5: meno qualità rispetto alle altre uscite, ma aiuta la squadra provando a difendere il risultato. In avanti, è poco pericoloso e raramente riesce a duettare con Llorente. Bravo, però, nel finale a farsi trovare pronto per chiudere la gara.
Llorente 7: dopo diverse partite con la nuova maglia friulana, il Navarro trova la sua prima rete. Segna praticamente a suo modo, con una bella zampata ad anticipare l'intervento dell'avversario.
dall' 85′ Nestorovski sv
All. Gotti 6,5: continua il grande lavoro del tecnico friulano, che nonostante le tante assenze riesce a battere una delle squadre più brave a giocare a calcio nel campionato italiano.
Sassuolo
Consigli 6,5: può poco sul gol preso Llorente, ma è molto bravo in due tiri di Larsen e in uno di Llorente.
Toljan 6: cerca di dare spinta sulla fascia soprattutto nella ripresa, ma non riesce a mettere palloni interessanti in mezzo.
Marlon 5: ha la colpa di farsi mangiare sul gol del vantaggio friulano da Llorente, consentendo di far aprire i giochi alla Dacia Arena. Per il resto, soffre la fisicità dello spagnolo.
Ferrari 6: gioca meglio del partner verde-oro, provando anche a salire in proiezione offensiva per supportare l'azione dei suoi.
Kyriakopoulos 6: anche il greco spinge tanto sulla fascia, tant'è che ha nel primo tempo la più grande palla-gol del Sassuolo.
Ayhan 5,5: viene adattato come centrale di centrocampo, ma non è il suo ruolo e fa fatica. Bocciato l'esperimento di De Zerbi.
dal 64′ Defrel 5,5: entra ma non riesce ad incidere più di tanto, trovandosi poco con Caputo.
Locatelli 6: da tempi e ritmo alla sua squadra, gestisce bene i giochi e sia in fase di copertura che di impostazione è sempre preciso. Si salva nel finale, quando causa il rigore per il secondo gol dell'Udinese, annullato per offside di Molina.
Berardi 6,5: è sempre uno dei migliori della sua squadra. Delizioso il tocco dentro nel primo tempo, che per poco manda in rete Kyriakopolous. Quando prende palla da sempre la sensazione di far nascere qualcosa di importante.
Lopez 5,5: schierato trequartista inizialmente non riesce a dare spunti importanti. In mezzo al campo è più a suo agio, ma fatica ad incidere.
dal 78′ Obiang sv
Traoré 5,5: non in palla e mai pericoloso l'ex Empoli, che non aiuta Raspadori in fase offensiva, facendosi vedere poco.
dal 46′ Djuricic 6: nel finale tira un missile terra aria, ma bravissimo Musso con una mano.
Raspadori 5,5: ha l'arduo compito di sostituire Caputo ma non riesce nell'impresa. Gli arrivano pochi palloni giocabili e sbaglia anche qualche controllo di troppo.
dal 46′ Caputo 5: dopo le diverse reti consecutive, si ferma Ciccio Nazionale, sbattendo contro una difesa friulana ben compatta e unita.
All. De Zerbi 5,5: prova ad inventare nel primo tempo, ma non riesce nell'impresa. Nella ripresa, mette dentro i big, ma alla fine esce dalla Dacia Arena con zero punti.
