Pagelle

Verona-Atalanta 0-2, le pagelle: Malinovskyi extra lusso, Dimarco ingenuo

Verona-Atalanta 0-2, le pagelle: Malinovskyi extra lusso, Dimarco ingenuo
twitter.com/Atalanta_BC

Finisce con la vittoria dell'Atalanta per 2 a 0. Malinovskyi gol e assist, male Dimarco e Veloso. Le pagelle per il fantacalcio

Vince ancora l'Atalanta che sbanca il Bentegodi con il punteggio di 2 a 0. Le reti di Malinovskyi su rigore e di Zapata regalano altri tre punti alla truppa di Gasperini che si porta a quota 55 e sempre più pronta per tornare in Champions League nella prossima stagione. Terza sconfitta per il Verona di Juric che sta vivendo un periodo no ma che ha una classifica molto tranquilla. La pausa può far bene ai gialloblù che devono invertire la rotta.

Parte meglio l'Atalanta che ha sorpreso con il nuovo modulo il Verona nei primi 10 minuti prendendo il possesso del gioco. Prima grande occasione per l'Atalanta dopo 23 minuti con un colpo di testa di Romero ma il tiro è stato bloccato da Silvestri in presa sicura. Sempre la formazione ospite ci prova con Zapata ma è stato bravo il portiere a deviare il tiro. Rigore per l'Atalanta siglato da Malinovskyi che ha spiazzato Silvestri; fallo di mano di Dimarco che ha permesso alla squadra bergamasca di passare in vantaggio. Ancora avanti la formazione di Gasperini che ha preso sempre più campo dopo il gol, soltanto il palo ha fermato Zapata in contropiede. Raddoppio degli ospiti con Zapata dopo 42 minuti. Il colombiano ha anticipato Silvestri con un tocco morbido sul secondo palo. Il primo tempo termina senza recupero con l'Atalanta in vantaggio per 2 a 0.

La ripresa ha visto un'ottima partenza della formazione di casa che ha provato a riaprire il match spingendo molto di più anche sulle fasce. Ammonito Toloi dopo 60 minuti per una reazione troppo eccessiva nei confronti di Zaccagni. Un match molto fisico anche se non ci sono state grandissime opportunità nei primi 20 minuti. Grande occasione per Lazovic al minuto 73 ma Gollini è stato bravissimo a rimanere in piedi e salvare nell'1 contro 1 del numero 8. Grande occasione per Muriel che, appena entrato, ha messo la palla a pochi centimetri dal palo destro di Silvestri. Ottima ripartenza ancora degli ospiti con Ilicic che ha però tirato centralmente, facile per Silvestri. Traversa di Ilicic al minuto 91 dopo un grandissimo tiro a giro.

Verona-Atalanta 0-2: le pagelle del match

Verona

Silvestri 6: il portiere scaligero non può nulla in occasione dei due gol dell'Atalanta. Nel primo tempo è stato bravo in un paio d'occasioni così come su Ilicic nella ripresa. Si conferma come uno dei migliori estremi difensori del campionato.

Lovato 5,5: una partita discreta anche se il posizionamento sul gol del 2 a 0 di Zapata influisce sicuramente sul suo voto. Soprattutto nella prima mezz'ora ha però fatto vedere tutte le sue ottime qualità che hanno incuriosito anche i grandi club italiani per il prossimo mercato.

Ceccherini 5,5: primo tempo di bassa levatura e un cartellino giallo che ha sicuramente condizionato la sua prestazione. Una giornata non da ricordare per un difensore che sta comunque svolgendo un ottimo campionato. Ad inizio ripresa sostituito da Juric.

dal 45′ Udogie 6: il classe 2002 è stato schierato da Juric ad inizio della ripresa per sostituire Ceccherini e ha risposto presente. Si è mostrato ancora una volta come un giovane di ottima prospettiva.

Dawidowicz 5,5: anche per lui una prestazione al di sotto delle aspettative. Gli avanti dell'Atalanta hanno giocato molto bene per tutta la partita anche per una giornata al di sotto delle possibilità da parte dei difensori gialloblù lui compreso.

Faraoni 6: l'esterno destro ha giocato una discreta partita soprattutto paragonandola a quella dei suoi compagni. L'Atalanta ha attaccato di più sull'altro lato anche per le sue ottime chiusure. Si conferma un giocatore di livello per giocare a tutta fascia.

Veloso 5,5: il capitano dei gialloblù è partito bene ma si è poi spento con il passare dei minuti. Una giornata sicuramente non da ricordare per l'esperto centrocampista dei clivensi. Dopo soli 45 minuti Juric ha deciso di cambiarlo per migliorare la situazione.

dal 45′ Sturaro 5: non si è praticamente mai visto il centrocampista ex Juventus che ha anche preso un cartellino giallo. Una prestazione davvero incolore per lui con Juric che sperava di cambiare ritmo con il suo inserimento ma ciò non è accaduto.

Tameze 6,5: il centrocampista è uno dei pochi a salvarsi anche nel finale della prima frazione. Una prestazione di pregevole valore per un giocatore che ha mostrato tutte le sue ottime qualità soprattutto in fase di interdizione. Non è sicuramente stato aiutato dai compagni.

Dimarco 5: sua l'ingenuità dalla quale è scaturito il calcio di rigore poi segnato da Malinovskyi che ha aperto le marcature. Una prestazione sottotono per una delle sorprese di questa stagione del Verona. Può sicuramente fare di più di quanto visto in questa sfida.

dal 45′ Lazovic 6: ci ha provato sulla fascia a cambiare il match ma non è stato supportato dai compagni. A sorpresa lasciato fuori dall'inizio da Juric, ha fatto vedere ancora le sue qualità sulla fascia soprattutto in fase offensiva.

Barak 5,5: non ha mai trovato la palla giusta per essere decisivo come spesso gli è capitato in questa stagione. Una partita sottotono per uno dei centrocampisti dal miglior rendimento in questo campionato ma che sta calando nelle ultime presenze.

dal 79′ Ilic sv

Zaccagni 6: il numero 20 è stato il migliore dei tre d'attacco di Juric ed ha provato con le sue giocate a dar fastidio alla difesa nerazzurra. Si conferma un giocatore dalla tecnica sopraffina che può puntare anche a squadre con ambizioni maggiori del Verona.

Lasagna 5: ancora una prestazione incolore per l'ex Udinese. Non ha mai trovato delle occasioni per dare fastidio alla difesa bergamasca che ha sempre avuto la meglio su di lui. Non trova ancora la sua giusta collocazione nel modulo di Juric.

dal 61′ Favilli 5,5: leggermente meglio rispetto a Lasagna, anche lui però non ha mai lasciato il segno. In mezz'ora ha provato a sbattersi su tutto il reparto offensivo senza però mai riuscire a trovare un'azione pericolosa.

All. Juric 5,5: il cambio di modulo del suo mentore ha rivoluzionato la partita e lui non è riuscito a prendere le giuste contromisure. La terza sconfitta consecutiva per il suo Verona che sembra accusare un periodo di stanchezza. La pausa arriva in un giusto momento per ricaricare le pile.

Atalanta

Gollini 6,5: di nuovo titolare dopo le ultime partite di Sportiello, il portiere atalantino ha sfoggiato un'ottima partita. Molto bello l'intervento soprattutto nella ripresa su Lazovic che non ha permesso al Verona di rientrare in partita.

Toloi 6: il brasiliano è stato messo a sorpresa come quarto di destra da Gasperini e ha risposto presente soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa un piccolo momento di nervosismo che ha causato la sua ammonizione dopo una reazione eccessiva nei confronti di Zaccagni.

dal 63′ Maehle 6: entrato per sostituire un Toloi, ha giocato una partita discreta anche se il risultato era già in ghiaccio. Sembra però trovarsi più a suo agio in una difesa a tre rispetto che a quattro.

Palomino 6: buona prestazione per l'esperto difensore che è stato messo nella difesa a quattro come centrale di sinistra. Il nuovo modulo non ha inciso in negativo per un giocatore che è abituato a giocare a tre ma oggi ha messo a disposizione le sue qualità con il nuovo modulo.

Romero 6,5: nonostante il giallo preso per fallo su Zaccagni nella ripresa, il difensore ex Genoa si conferma un grandissimo nel suo ruolo. Si mostra fondamentale anche in fase di ripartenza e nella gestione del gioco che è fondamentale per una squadra che va molto veloce come lui. Suo il colpo di testa che ha causato il rigore per l'1 a 0.

Djimsiti 6: spostato a sinistra, ha mostrato una buona prestazione. Fare l'esterno basso di una difesa a quattro non è sicuramente il suo ruolo migliore ma ha mostrato un grande senso di applicazione per la causa atalantina. Gasperini può sempre puntare su di lui.

De Roon 6: l'olandese ha giocato una partita diligente senza strafare. Il nuovo modulo lo ha visto giocare in modo ancora più difensivo del solito e in alcuni casi questo lo ha messo un po' in difficoltà. Ha comunque coperto molto bene il campo non lasciando spazio ai trequartisti avversari.

Freuler 6,5: ancora una grande partita per lui che riesce sempre a dare un dinamismo incredibile alla formazione nerazzurra. Lo svizzero è bravissimo in tutte e due le fasi riuscendo a coprire bene il campo e a gestire la palla in molte occasioni trovando il compagno migliore da servire.

Miranchuk 5,5: nonostante l'ottima prestazione della squadra, il russo non ha mai trovato la giusta posizione in campo per essere pericoloso. Ha toccato pochi palloni rispetto ai compagni e non è quasi mai stato incisivo come si aspettava Gasperini.

dal 63′ Pasalic 5,5: anche lui, come Miranchuk, non si è mai fatto notare nel match. Ha la scusante che la sfida era praticamente terminata ma può giocare sicuramente meglio di come ha fatto oggi.

Pessina 6: una partita sufficiente per lui che ha abituato a grandissime prestazioni anche se oggi non ce ne è stato il bisogno. Fare il trequartista centrale ha forse leggermente limitato il suo raggio d'azione e questo ha forse leggermente bloccato le sue giocate.

dal 76′ Ilicic 6: lo sloveno voleva riscattare la prestazione incolore di Madrid e soltanto la traversa non gli ha regalato l'ebrezza del gol. Sicuramente in crescita rispetto alle ultime uscite.

Malinovskyi 7,5: una trasformazione su rigore e un assist hanno illuminato il Bentegodi. Una grande partita per l'ucraino che non aveva giocato partite indimenticabili nell'ultimo periodo. Questo match però può essere un nuovo inizio per lui che in questa stagione non ha entusiasmato come nella precedente.

dall'87 Kovalenko sv

Zapata 7,5: il colombiano ha trovato un gol davvero molto bello che ha sublimato la sua ottima prestazione. L'essere unica punta forse è una posizione che gli piace di più rispetto al giocare con un altro attaccante centrale vicino come Muriel. Se trova con continuità la via del gol può essere il giocatore Champions degli atalantini.

dal 76′ Muriel 6,5: ancora una grande prestazione del colombiano che riesce ad entrare subito in partita. Con le sue finte ha messo al tappeto più volte i difensori avversari anche se oggi non ha trovato il gol.

All. Gasperini 6,5: il cambio modulo ha giovato molto alla sua squadra. La difesa a quattro dell'Atalanta non si vedeva dal 2016 anche se la squadra non è mai stata in difficoltà. Tre punti fondamentali soprattutto per la corsa Champions prima di Fiorentina-Milan e Roma-Napoli

 


Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle