Champions League

Champions League 2020/21: il programma dell’andata dei quarti di finale

Champions League 2020/21: il programma dell’andata dei quarti di finale
© imagephotoagency.it

Come arrivano le squadre, orario e dove vedere l'andata dei quarti di finale di Champions League: Real Madrid-Liverpool e Bayern Monaco-Psg i big match

Nelle serate di martedì 6 e mercoledì 7 aprile si giocheranno le partite d'andata dei quarti di finale della Champions League, che inizieranno a delineare i quattro club partecipanti alle semifinali e che si contenderanno la vittoria finale nel match del 29 maggio allo stadio Ataturk di Istanbul.

Purtroppo non ci sarà nessuna italiana protagonista – dopo le eliminazioni di Atalanta, Juventus e Lazio negli ottavi di finale – ma per gli amanti del calcio le emozioni non mancheranno visto che ogni sfida ha tanto da raccontare. I due big match – senza niente togliere alle altre – saranno Real Madrid-Liverpool e Bayern Monaco-Psg che rappresentano due riedizioni rispettivamente della finale di tre anni fa e di quella dell'anno scorso. Di seguito le gare di andata dei quarti di finale di Champions League.

Manchester City-Borussia Dortmund (martedì 6 aprile ore 21:00)

Per la prima volta le due formazioni si affronteranno in una gara ad eliminazione diretta di una competizione europea. Le due squadre arrivano da momenti molto diversi, infatti il Manchester City è ormai lanciato verso la conquista della Premier League – sarà il settimo titolo assoluto per i citizens – e nelle ultime 30 gare giocate tra tutte le competizioni nazionali e continentali ha incassato ben 27 successi con due pareggi e una sola sconfitta nel derby contro lo United. Nel cammino di Champions League la formazione di Guardiola è finora imbattuta – sette vittorie e un pareggio – con una sola rete subita.

Il Borussia Dortmund invece sta attraversando un momento abbastanza delicato in Bundesliga dove infatti il primo posto del Bayern Monaco è lontanissimo – distante addirittura 21 punti – ed è a rischio anche la quarta posizione che vale la qualificazione alla prossima Champions, col Leverkusen che è avanti di sette lunghezze. I nerogialli hanno eliminato al turno precedente il Siviglia con più di qualche difficoltà e incassando ben quattro gol nelle due gare degli ottavi.

Dove vedere Manchester City-Borussia Dortmund: Sky Sport Calcio Tre (canale 253 del satellite)

Real Madrid-Liverpool (martedì 6 aprile ore 21:00)

Il match è la riedizione della finale dell'edizione 2017/18 della Champions League che ha visto la vittoria finale dei Blancos per 3-1 che si sono portati a casa il trofeo per la 13esima volta. Dopo una partenza di stagione difficile, la formazione di Zidane sta riprendendo a macinare risultati in tutte le competizioni. Infatti in Liga è imbattuta da dieci turni – otto successi e due pareggi – ed è risalita al terzo posto a soli tre punti di distanza dall'Atletico Madrid capolista, invece in Champions ha eliminato l'Atalanta nel turno precedente degli ottavi con un doppio successo (1-0 e 3-1).

Il Liverpool punta a vendicare quella finale che vide protagonista in negativo il proprio portiere Karius e anche lo scontro Salah-Ramos che provocò l'infortunio dell'egiziano. In Premier League la formazione di Klopp può puntare solo ad un posto valevole per la qualificazione alla prossima Champions League dopo una fase centrale di stagione che ha visto inanellare otto sconfitte, tre pareggi e solo tre vittorie in 14 match di campionato. Nella competizione europea invece l'unica sconfitta risale alla fase a gironi con lo 0-2 subìto dall'Atalanta ad Anfield Road, ma sono solo tre le reti incassate dai Reds in questa edizione.

Dove vedere Real Madrid-Liverpool: Canale 5, Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite)

Bayern Monaco-Psg (mercoledì 7 aprile ore 21:00)

Anche questa sfida è una riedizione di una finale molto fresca, quella della Champions League dello scorso anno che vide la vittoria dei bavaresi per 1-0 grazie alla rete messa a segno da Coman. Il Bayern Monaco in Bundesliga ha sette punti sul Lipsia secondo in classifica quindi con soli sette turni alla conclusione del campionato è avviato verso la vittoria finale. La formazione di Flick è imbattuta in Champions – insieme a Chelsea e Manchester City – e con 24 reti è quella ad aver segnato di più, con una media di tre gol a gara.

Il Psg invece arriva dalla batosta incassata in Ligue1 dal Lille – sconfitta 1-0 nello scontro diretto – che adesso sono avanti di tre punti in classifica rispetto ai parigini, in un match molto nervoso con due espulsioni (una per parte). Agli ottavi la formazione di Pochettino – subentrato a gennaio a Tuchel – ha eliminato il Barcellona vincendo 4-1 l'andata al Camp Nou e pareggiando 1-1 al ritorno in casa. Nel girone eliminatorio ha dovuto lottare fino all'ultimo turno nel gruppo più difficile con Lipsia e Manchester United, vincendo comunque il raggruppamento.

Dove vedere Bayern Monaco-Psg: Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite)

Porto-Chelsea (mercoledì 7 aprile ore 21:00)

È la sfida con meno appeal del panorama dei quarti che però può regalare tante emozioni. I portoghesi guidati da Sergio Conceicao sono l'unica formazione presente in questo turno a non aver vinto il proprio girone nel corso di questa Champions League, infatti agli ottavi di finale hanno eliminato la Juventus solo dopo i tempi supplementari grazie alla rete segnata su punizione da Sergio Oliveira. I Dragoes sperano di replicare il miracolo sportivo messo a segno nel 2003/04 sotto la guida di Josè Mourinho con la vittoria finale della Champions League.

Il Chelsea dopo aver cambiato tecnico con l'esonero di Lampard e l'arrivo di Tuchel sulla panchina dei Blues hanno perso una sola partita considerando tutte le competizioni che è proprio l'ultima col 2-5 incassato a domicilio dal West Bromwich. Nelle 15 gare con Tuchel ci sono stati ben 11 i successi con soli tre pareggi, e in queste hanno eliminato anche l'Atletico Madrid negli ottavi di finale con una doppia vittoria per 1-0 all'andata e per 2-0 al ritorno.

Dove vedere Porto-Chelsea: Sky Sport Calcio Tre (canale 253 del satellite)


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Champions League