Chi schierare

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 29^ giornata

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 29^ giornata
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 29^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata

Dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali ritorna il campionato Serie A con la 29^ giornata che rappresenterà l'inizio del rush finale che porterà al termine del torneo il 23 maggio prossimo. Tutte e dieci le partite verranno disputate nella giornata di sabato 3 aprile con ben sette incontri che si svolgeranno alle ore 15:00.

Si parte con Milan-Sampdoria alle 12:00 prima della scorpacciata del pomeriggio che farà da apripista al derby Torino-Juventus delle ore 18:00 e al posticipo serale che vedrà affrontarsi Bologna ed Inter. I calciatori ritornano dalle partite con le loro Nazionali e potrebbero risentire della stanchezza accumulata e anche di eventuali positività incamerate nel corso della settimana. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per la 29^ giornata di campionato.

Milan-Sampdoria (sabato 3 aprile ore 12:30)

Al centro dell'attacco ci sarà Ibrahimovic che rientra dopo essere ritornato a vestire la maglia della Svezia e potrebbe anche risentire della stanchezza. Consigliatissimi Calhanoglu che ha dimostrato di essere ritornato quello di inizio stagione con due reti segnate con la Turchia nelle tre partite disputate, e Kessie che con i suoi nove gol e il suo 7,33 di fantamedia è da schierare. Nel reparto arretrato la coppia di centrali Kjaer e Tomori sono anch'essi da considerare visto l'affiatamento trovato nelle ultime uscite, così come Donnarumma che arriva dagli zero gol incassati negli impegni dell'Italia. Attenzione ad Hernandez che dovrà anche stare attento alle incursioni offensive di Candreva. Difficile fare affidamento su Tonali che sta attraversando una stagione abbastanza disastrosa.

La Sampdoria potrebbe mettere in scena la classica partita difensiva per portare a casa un prezioso risultato quindi la sorpresa potrebbe arrivare dal portiere Audero che potrebbe incassare anche un ottimo clean sheet. In difesa l'unico sul quale fare affidamento è Augello che di fronte avrà un Dalot che potrebbe andare in difficoltà, mentre Tonelli e Bereszynski sono sconsigliati visti i rispettivi 5,79 e 5,93 di fantamedia. Giornata difficile anche per Candreva che dovrà stare particolarmente attento alle sortite offensive di Hernandez, così come Silva e Thorsby che dovranno stare attenti alle incursioni dei trequartisti rossoneri. In attacco la freschezza atletica di Keita potrebbe fare la differenza soprattutto nel secondo tempo, con Quagliarella che è sempre pericoloso vista la qualità tecnica che possiede.

Consigliati: Calhanoglu, Tomori, Augello

Sconsigliati: Tonali, Thorsby, Bereszynski

Possibile sorpresa: Audero

Atalanta-Udinese (sabato 3 aprile ore 15:00)

Nei bergamaschi sono sempre da considerare gli interpreti offensivi: Zapata, Muriel, Pessina, Malinovskyi e Ilicic. Da schierare anche gli esterni Gosens e Maehle quest'ultimo oltre ad essere galvanizzato dal gol con la Danimarca, cerca la sua prima marcatura con la maglia dell'Atalanta e potrebbe rappresentare la vera sorpresa del match. In difesa Romero è l'uomo sul quale fare sicuro affidamento, mentre contro l'attacco non sfavillante dell'Udinese per Gollini potrebbe esserci un turno favorevole. Meno bene degli altri stanno andando Toloi e de Roon che viaggiano rispettivamente con 6,02 e 6,12 di fantamedia e difficilmente riescono a regalare bonus.

Il faro dei friulani è senza dubbio De Paul che con i suoi sei gol e sei assist è il miglior realizzatore della formazione e anche quello che ha incamerato più bonus. Difficile invece il compito per la difesa bianconera contro l'offensiva orobica, infatti sono sconsigliati Becao e De Maio così come il portiere Musso che potrebbe incappare in una giornata davvero negativa. Attenzione anche sugli esterni con Stryger Larsen che sta attraversando una stagione insufficiente – 5,77 di fantamedia – e Molina che avrà di fronte Gosens. In avanti – insieme a De Paul – l'unico che può dare il cambio di passo è Pereyra, mentre è sconsigliato Llorente che contro Romero avrà vita molto difficile.

Consigliati: Zapata, Gollini, De Paul

Sconsigliati: Toloi, Llorente, Becao

Possibile sorpresa: Maehle

Benevento-Parma (sabato 3 aprile ore 15:00)

Scontro diretto per la salvezza, quindi partita che potrebbe essere molto nervosa con tanti cartellini. Attenzione perciò ai difensori centrali Tuia e Glik, così come alla coppie Hetemaj-Ionita. Montipò potrebbe rappresentare la sorpresa del match infatti anche contro la Juventus è riuscito a mantenere inviolata la propria porta. A centrocampo di sicuro affidamento è il capitano Viola che viaggia con 6,75 di fantamedia, così come Gaich che arriva da due reti nelle cinque presenze stagionali ed è ormai lanciato verso la riconferma al centro dell'attacco sannita. Meglio il giovane centravanti rispetto a Lapadula oppure Caprari che stanno attraversando una fase calante della stagione.

Pellè è in palla e cercherà di essere determinante per la salvezza del Parma in queste ultime dieci partite. Kucka e Kurtic sono gli unici del centrocampo a garantire quantità e qualità, e sono da schierare a discapito di Brugman che è spesso insufficiente col suo 5,82 di fantamedia. Le ultime partite di Bani ed Osorio sono positive però meglio evitarli prima di incappare in una prestazione negativa (5,56 e 5,71 di fantamedia). Male anche gli esterni d'attacco Gervinho e Karamoh che infatti rischiano di essere scalzati dai due giovanissimi Man e Mihaila.

Consigliati: Viola, Pellè, Kucka

Sconsigliati: Hetemaj, Brugman, Osorio

Possibile sorpresa: Montipò

Cagliari-Verona (sabato 3 aprile ore 15:00)

Il Cagliari deve ritornare a fare punti per riuscire ad arrivare alla salvezza e si appiglierà al suo totem Joao Pedro – 13 gol in stagione – che insieme a Nainggolan cercherà di vincere la resistenza del Verona di Juric. L'arrivo di Rugani in difesa ha dato certezze ad un reparto fino ad allora molto in difficoltà e a guadagnarci è stato anche Godin che sembra trovarsi meglio nella difesa a tre con l'ex juventino al suo fianco. Anche Cragno potrebbe riuscire a mantenere inviolata la propria porta per poter portare a casa i tre punti. Male invece Walukiewicz con il suo 5,53 di fantamedia, così come Marin a centrocampo e Lykogiannis sull'esterno che alterna belle prestazioni con altre davvero disastrose e stavolta rischia anche la panchina in favore di Asamoah o Zappa.

Sicuramente Zaccagni e Barak nel Verona sono i più pericolosi considerati i numeri stagionali che parlano di cinque e sei marcature. Le certezze arrivano anche da Faraoni che dopo una parte iniziale in perenne difficoltà, ha ritrovato le sicurezze della scorsa annata ed è ritornato decisivo. Anche Dimarco è una costante nella fase offensiva, però quando gioca da difensore mostra qualche lacuna quando viene attaccato dagli avversari. Tameze a centrocampo è un calciatore di quantità con la qualità che latita e infatti la mediavoto è di 5,94. Ceccherini e Gunter in difesa sono i due punti deboli soprattutto per i malus che incassano, in particolar modo il primo ha inanellato ben nove ammonizioni in stagione.

Consigliati: Joao Pedro, Rugani, Faraoni

Sconsigliati: Lykogiannis, Ceccherini, Tameze

Possibile sorpresa: Cragno

Genoa-Fiorentina (sabato 3 aprile ore 15:00)

Il Genoa si affiderà alla vena offensiva di Scamacca che rientra dalle partite della Nazionale Under-21 con tre reti in due partite disputate. Destro invece è in ballottaggio con Shomurodov – meglio evitare entrambi – e perciò sarebbe meglio puntare sul redivivo Pandev che arriva dalla bellissima prestazione con la vittoria contro la Germania. A centrocampo le certezze arrivano da Strootman che però è ancora alla ricerca della prima gioia stagionale, mentre Badelj e Zajc non eccellono per i loro exploit. Per Radovanovic potrebbe esserci un turno molto difficile visto che avrà a che fare con Vlahovic, così come per Criscito che dovrà marcare l'estro di Ribery. Meglio evitare anche Perin che potrebbe incassare anche più di qualche rete contro il forte attacco viola.

Nella Fiorentina la coppia offensiva è senza dubbio quella migliore su cui fare affidamento, quindi spazio per Vlahovic e Ribery. Ritorna titolare anche Biraghi che può anche inanellare importanti bonus sotto forma di assist per la testa del bomber serbo. Castrovilli è alla ricerca di conferme anche se la partita molto importante potrebbe costargli in termini prestazionali. In difesa meglio Milenkovic rispetto agli altri compagni di reparto, visto che il serbo riesce anche ad essere puntuale nell'area avversaria. Tra i due portieri meglio preferire Dragowski al collega genoano. Da evitare la coppia Amrabat-Pulgar che quest'anno si è fatta notare soprattutto per i malus incassati piuttosto che per i bonus portati alla causa. Stessa situazione vale anche per Caceres – 5,66 di mediavoto – che rischia anche di finire in panchina in favore del compagno Malcuit.

Consigliati: Strootman, Vlahovic, Biraghi

Sconsigliati: Radovanovic, Criscito, Amrabat

Possibile sorpresa: Pandev

Lazio-Spezia (sabato 3 aprile ore 15:00)

La Lazio deve continuare la sua corsa per cercare di raggiungere la Champions League, quindi spazio senza dubbio ad Immobile che si è sbloccato nelle partite della Nazionale con due reti in altrettante gare. Con Luis Alberto molto probabilmente fermo ai box, tutto il peso del centrocampo sarà sulle spalle di Milinkovic-Savic che non lesina di certo questa responsabilità e riesce spesso ad essere determinante. Rientra anche Lazzari che con la sua costante spinta sulla destra può essere una vera e propria spina nel fianco per lo Spezia. In difesa come sempre Acerbi è una certezza assoluta, così come Reina che contro gli spezzini cerca il secondo clean sheet di fila dopo quello contro l'Udinese. Meglio evitare invece di fare affidamento su Patric e Radu che in stagione stanno facendo molto male con rispettivamente 5,55 e 5,95 di fantamedia. La sorpresa potrebbe invece arrivare da Akpa Akpro che con l'assenza dello spagnolo Luis Alberto spera di prendere il suo posto anche in fase realizzativa.

Missione difficile per lo Spezia che però riesce a mettere in difficoltà le squadre top di questo campionato. In attacco rientra Nzola che però è a secco da tantissimo tempo ben 13 partite, molto meglio fare affidamento su Maggiore che ha trovato il gol anche nell'Under-21. Meno bene sta facendo Ricci che in stagione è ancora riuscito a trovare un solo assist, così come Pobega che potrebbe risentire della sfida diretta contro Milinkovic-Savic. In difesa meglio evitare Ismajli ed Erlic che contro Immobile e company rischiano di andare in forte difficoltà. Sconsigliato anche il portiere che dovrebbe essere Provedel – anche se è vivo il ballottaggio con Zoet – che potrebbe essere costretto a raccogliere più di qualche pallone dal fondo della sua rete.

Consigliati: Immobile, Lazzari, Maggiore

Sconsigliati: Patric, Provedel, Erlic

Possibile sorpresa: Akpa Akpro

Napoli-Crotone (sabato 3 aprile ore 15:00)

Contro la fragile difesa pitagorica va dato ampio spazio all'attacco partenopeo con Insigne e Zielinski su tutti, anche se Politano potrebbe rappresentare la vera novità visto che è l'unico del fronte offensivo ad essere rimasto a Napoli per allenarsi in questa sosta. Attenzione anche ad Osimhen che dopo aver ritrovato il gol in campionato è riuscito a segnare anche in Nazionale. Anche Meret è da schierare visto che potrebbe trovare un prezioso clean sheet che gli darebbe fiducia per questo finale di stagione. La sorpresa potrebbe arrivare da Di Lorenzo che contro un avversario come il Crotone potrebbe trovare il secondo gol stagionale. Uno dei pochi che sta attraversando una fase negativa nella formazione di Gattuso è Hysaj che è ancora a secco di bonus e viaggia con un 6 come fantamedia. Attenzione anche a Maksimovic che contro Ounas e Messias rischia di andare in seria difficoltà vista la loro eccezionale velocità.

La fase difensiva del Crotone è davvero imbarazzante quindi è davvero difficile fare affidamento su Magallan, Marrone e Luperto che viaggiano con fantamedie davvero bassissime tutte intorno al 5. Stesso ragionamento vale anche per Cordaz che incassa un gran numero di reti. A centrocampo si spera nella ripresa di Molina ma difficilmente ci sarà qualcuno che si affiderà a lui, meglio invece puntare su uno tra Ounas e Messias che con la loro velocità potrebbero mettere in difficoltà l'inedita coppia Manolas-Maksimovic. Simy è sempre da tenere in considerazione visti i 13 gol stagionali, ma stavolta sembra davvero improbabile che contro il Napoli possa riuscire a timbrare il cartellino.

Consigliati: Politano, Zielinski, Messias

Sconsigliati: Maksimovic, Magallan, Cordaz

Possibile sorpresa: Di Lorenzo

Sassuolo-Roma (sabato 3 aprile ore 15:00)

Il Sassuolo ha dichiarato che i convocati con la Nazionale italiana – Berardi, Caputo, Locatelli e Ferrari – non prenderanno parte alla partita contro la Roma visto il contatto con i positivi del gruppo Italia (Bonucci e staff tecnico). Quindi in attacco spazio a Boga che con la sua velocità potrebbe mettere in difficoltà la difesa romanista, così come Defrel che ha anche il dente avvelenato dell'ex. Difficile a centrocampo fare affidamento su Obiang che viaggia con 5,75 di fantamedia, così come Marlon e Chiriches che anche loro hanno medie voto molto negative: 5,75 e 5,57. Problemi anche sugli esterni di difesa con Muldur e Rogerio che avranno a che fare con Pedro e Pellegrini (o El Shaarawy) che sono in grande forma.

Nella Roma di sicuro affidamento sono Pellegrini e Pedro che dovrebbero giocare a sostegno della prima punta e contro una formazione in grande emergenza potrebbero fare la parte del leone. Le sorprese potrebbero arrivare da El Shaarawy – in odore di titolarità – e Dzeko che potrebbe ritornare dal primo minuto visti gli imminenti impegni in Europa League che permetterebbero un turno di riposo per Mayoral. In difesa Mancini è l'unico dei titolari disponibili e avrà il compito di guidare la retroguardia capitolina, mentre Fazio è meno abituato a giocare e quindi è meglio evitare di schierarlo. Spinazzola potrebbe rappresentare un'ottima scelta qualora dovesse agire da esterno, mentre meno consigliato da centrale difensivo. Per Bruno Peres invece si prospetta una partita abbastanza difficile visti i suoi precedenti, meglio quindi puntare su Karsdorp che sta sorprendendo in positivo in questo campionato.

Consigliati: Boga, Pellegrini, Mancini

Sconsigliati: Obiang, Chiriches, Bruno Peres

Possibile sorpresa: El Shaarawy

Torino-Juventus (sabato 3 aprile ore 18:00)

Il Torino ha la grande occasione di ritornare al successo nel derby che manca dal 2015, sfruttando gli assenti nella Juventus e il periodo non particolarmente positivo dei bianconeri. Belotti ha il compito di trascinare i suoi ad un'impresa che diventa ancora più importante in chiave salvezza. A centrocampo Mandragora avrà l'ulteriore spinta dovuta al suo passato a tinte bianconere, così come Zaza che però rischia di partire dalla panchina. Difficile il compito per Izzo e Bremer che avranno a che fare contro Ronaldo e Chiesa e potrebbero andare in seria difficoltà, ma quello messo peggio è Rodriguez – titolare nel caso in cui Lyanco non riuscisse a recuperare – che viaggia con una fantamedia di 5,39. Difficile anche affidarsi a Sirigu e lo stesso discorso vale anche per Rincon che incassa spesso pericolosi malus.

Chiesa e Ronaldo sono i migliori in assoluto della Juventus che cerca di rifarsi nel derby dopo il ko incassato dal Benevento. Occhio a Cuadrado che nei derby riesce sempre a mettere la sua firma con gol e prestazioni molto importanti. De Ligt in mezzo alla difesa avrà il compito di fermare le sortite offensive granata, ma Chiellini contro Belotti sarà il duello da gustarsi per questo match. In calo le prestazioni di Rabiot così come quelle di Bentancur che da regista davanti alla difesa ha spesso lasciato a desiderare. Per Kulusevski potrebbe essere l'occasione del riscatto dopo una fase centrale di campionato abbastanza opaca e proprio lui rappresenta la sorpresa del match.

Consigliati: Belotti, Chiesa, Cuadrado

Sconsigliati: Rodriguez, Izzo, Rabiot

Possibile sorpresa: Kulusevski

Bologna-Inter (sabato 3 aprile ore 20:45)

Difficile il compito del Bologna contro un'Inter lanciata verso la conquista del titolo, in più i felsinei dovranno fare a meno del proprio portiere Skorupski positivo al Covid quindi spazio al giovane Ravaglia (sconsigliato). Non c'è da fidarsi dei Danilo che viaggia con 5,52 di fantamedia, così come Dijks anche lui con 5,5 di fantamedia. In mezzo al campo Svanberg e Schouten avranno un bel da fare contro la forte mediana nerazzurra, mentre in attacco la velocità di Barrow potrebbe mettere in pericolo la tenuta difensiva interista. Anche la stagione di Soriano è molto positiva, mentre meno bene sta facendo Orsolini che potrebbe andare in difficoltà contro un Bastoni in grande forma.

Nelle file interiste da tenere in considerazione Lautaro Martinez e Lukaku, con l'argentino che ha rifiatato in questa sosta – visto l'annullamento degli impegni sudamericani – mentre il belga non ha disputato l'ultima partita di mercoledì. A centrocampo Barella è sempre una certezza, ma in fase realizzativa va molto meglio Hakimi che garantisce molti bonus. La difesa della formazione di Conte è diventata un fortino e grande merito va alle prestazioni di Skriniar che finora ha raggiunto quota tre reti in campionato a cui si aggiungono le due messe a segno con la maglia della Slovacchia. Consigliatissimo anche Handanovic che nelle ultime dieci partite ha incassato solamente tre gol. Attenzione ad Eriksen che potrebbe rifiatare così come potrebbe capitare anche a Bastoni, mentre l'unico in leggera difficoltà potrebbe essere Perisic che contro Soriano potrebbe andare in leggera difficoltà nella copertura difensiva. La sorpresa potrebbe arrivare da Ranocchia che potrebbe prendere il posto di de Vrij al centro della difesa con l'olandese che si è appena ripreso dopo aver contratto il Covid.

Consigliati: Barrow, Lukaku, Hakimi

Sconsigliati: Ravaglia, Danilo, Perisic

Possibile sorpresa: Ranocchia

Consulta anche:

I portieri consigliati al fantacalcio per la 29^ giornata

I difensori consigliati al fantacalcio per la 29^ giornata

I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 29^ giornata

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 29^ giornata


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare