Serie A

Lazio-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Lazio-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Lazio-Milan, partita della 33^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Non c'è tempo per rifiatare nel campionato di Serie A, infatti subito bisogna pensare alla 33^ giornata che chiude una settimana davvero impegnativa per tutte le squadre. Il turno si chiuderà con il posticipo del lunedì 26 aprile tra Lazio e Milan in uno scontro diretto importantissimo per la zona Champions League.

I biancocelesti devono vincere per poter continuare a sperare di raggiungere le squadre che le sono davanti e rifarsi dalla sconfitta nel turno scorso contro il Napoli. Invece i rossoneri devono difendere il vantaggio accumulato finora per non venire definitivamente risucchiati dal gruppone che insegue. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Lazio e Milan.

Come arriva la Lazio

La Lazio si trova in sesta posizione nella classifica di Serie A con 58 punti – con la partita contro i Torino ancora da giocare – e una distanza di otto lunghezze rispetto a Juventus e Milan che occupano a pari merito la terza e quarta posizione. I biancocelesti dopo un grandissimo inseguimento fatto di cinque successi consecutivi, sono incappati nella sconfitta contro il Napoli nella scorsa giornata che ha fatto fermare la rincorsa della formazione di Inzaghi.

La Lazio paga soprattutto una fase iniziale molto problematica a causa dei concomitanti impegni in Champions League che hanno limitato l'utilizzo dei top-player biancocelesti causandone il ritardo in classifica. La formazione laziale da quando ha ripreso a segnare con continuità è riuscita ad inanellare una buona serie di risultati utili e infatti sono sette le partite di fila nelle quali riesce ad andare in gol, con 15 reti messe a segno.

Come arriva il Milan

Il Milan occupa il terzo posto in graduatoria con 66 punti – a pari merito con la Juventus che però ha già giocato in questa giornata – e con un vantaggio di sole tre lunghezze rispetto alla quinta piazza occupata dal Napoli e di otto sulla Lazio sesta. La formazione di Pioli ha un ritmo impressionante in trasferta dove è riuscita a conquistare 40 dei 45 punti disponibili, con una sola sconfitta contro lo Spezia ed un pareggio contro il Genoa.

I rossoneri hanno la pecca del reparto offensivo infatti con 60 gol realizzati hanno il peggiore score delle prime cinque della graduatoria, e pagano infatti le poche presenze di Ibrahimovic spesso assente a causa di infortuni che però ha messo a segno ben 15 reti. Nell'ultima fase sta andando male anche la difesa infatti sono sei le partite consecutive nelle quali hanno subìto almeno una rete.

Orario di Lazio-Milan e dove vederla in tv o in streaming

La partita Lazio-Milan si giocherà lunedì 26 aprile alle ore 20:45 allo stadio Olimpico di Roma, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 241 del satellite) e su Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Lazio-Milan

Inzaghi non avrà a disposizione l'infortunato Escalante ed è in dubbio Luiz Felipe sempre a causa di problemi fisici. In porta ci sarà Reina, mentre in difesa giocheranno Marusic, Acerbi e Radu. Sugli esterni di centrocampo ci saranno Lazzari a destra col ballottaggio tra Fares e Lulic per la fascia sinistra. In mezzo al campo agiranno Milinkovic-Savic e Luis Alberto – anche se Pereira è pronto a prendere il posto dello spagnolo – da interni con il duello tra Lucas Leiva e Parolo per il posto da mediano. In attacco confermata la coppia composta da Immobile e Correa.

Pioli invece deve fare i conti con le indisponibilità di Ibrahimovic e Maldini, mentre Hernandez resta in dubbio fino alla fine ma sembra che dovrebbe farcela. A difendere i pali ci sarà come sempre Donnarumma che avrà davanti a sè Kjaer e Romagnoli – o Tomori – centralmente con Calabria e uno tra Hernandez e Dalot come terzini. La diga di centrocampo sarà formata da Bennacer e Kessié, mentre davanti in attacco toccherà per la prima volta in stagione a Mandzukic. Alle spalle del croato giocheranno Saelemaekers, Calhanoglu e Rebic.

Lazio (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. S. Inzaghi

Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessiè, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Mandzukic. All. Pioli

Consulta tutte le probabili formazioni della 33^ giornata di Serie A

Precedenti Lazio-Milan

Le due squadre si sono affrontate ben 152 volte nella loro storia in Serie A, con un bilancio di 29 vittorie per la Lazio, 59 pareggi e 67 successi per il Milan. Il match d'andata disputato a San Siro lo scorso 23 dicembre è terminato col successo dei rossoneri per 3-2 grazie alle reti segnate da Rebic, Calhanoglu, Immobile e Luis Alberto con il gol nei minuti di recupero di Hernandez che ha permesso al Milan di portarsi a casa i tre punti.

Lazio-Milan: i consigli per il fantacalcio

I biancocelesti devono ritrovare il miglior Luis Alberto che nelle ultime uscite – anche complice qualche problema fisico – sta lasciando a desiderare. Sempre in palla invece Milinkovic-Savic arrivato al suo ottavo gol stagionale ai quali si aggiungono anche i sette assist. Altalenanti invece in attacco le prestazioni di Immobile che non riesce quest'anno a trovare la continuità della passata stagione. In difesa Acerbi sarà chiamato ad una prova super contro Ibrahimovic, mentre meno certezze arrivano dai compagni di reparto Radu e Marusic che spesso commettono delle ingenuità che costano caro. Affascinante la sfida tra Lazzari ed Hernandez con entrambi che spingono tantissimo in ripartenza, mentre dall'altro lato Fares potrebbe soffrire il rientrante Calabria.

I rossoneri devono ripartire per non subire il sorpasso delle altre contendenti al posto Champions, ma in attacco non potranno contare sul totem Ibrahimovic – ancora infortunato – e considerate le prove negative fornite da Leao non c'è da fidarsi. Sulla trequarti Calhanoglu sta trovando anche i gol che sono mancati nelle precedenti partite e mette insieme sempre prestazioni ottime. In mezzo al campo invece in difficoltà sono apparsi Kessie e Meitè che contro Milinkovic-Savic e Luis Alberto devono ritrovare la freschezza atletica delle passate gare. Hernandez – qualora riuscirà a recuperare dall'infortunio – se la dovrà vedere contro Lazzari e potrebbe soffrire difensivamente la spinta del laziale. In difesa potrebbe rifiatare Tomori dopo le prove non eccezionali per lasciare il posto a Romagnoli che potrebbe mettere in campo una buona prestazione per riprendere quota nelle gerarchie di Pioli. Attenzione a Brahim Diaz che potrebbe rappresentare la sorpresa del match vista la sua notevole agilità che metterebbe in difficoltà la non troppo mobile difesa laziale.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A