Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 30^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 30^ giornata
twitter.com/acspezia

I risultati della 30^ giornata di Serie A, la classifica aggiornata e i cinque migliori capocannonieri del campionato italiano

Dopo il turno di coppe europee con la Roma protagonista sul campo dell'Ajax in Europa League, si ritorna in campo per il trentesimo turno di Serie A. Apre l'anticipo del sabato pomeriggio tra Spezia e Crotone, con il retrogusto di lotta salvezza. Hanno la meglio di padroni di casa con un pirotecnico 3-2 negli ultimi minuti di gioco nonostante i calabresi vadano in vantaggio in due occasioni.

Ritorna a vincere il Milan, con il successo – sofferto – in casa del Parma. I rossoneri vanno prima agevolmente sopra di due gol ma poi Ibrahimovic si fa espellere dall'arbitro Maresca per qualche parola di troppo e i ducali dimezzano lo svantaggio, all'ultimo minuto è Leao in contropiede a chiudere la partita.

Vittoria fondamentale del Torino sul campo dell'Udinese, grazie ad un rigore di Belotti. Terzo ko di seguito per i friulani, mentre i granata cercano l'allungo sulle altre contendenti in zona retrocessioni. L'Inter mette un altro importante mattoncino per la conquista dello scudetto con la vittoria di misura contro il Cagliari – firmata da Darmian sul quinto assist in campionato da Hakimi – nel lunch match domenicale.

Vincono tutte le squadre coinvolte nella lotta per la Champions League. La Juventus supera 3-1 il Genoa con il gol ritrovato di Morata, mentre il Napoli vince 2-0 in casa della Sampdoria e la Lazio all'ultimo respiro trova il gol di Milinkovic per espugnare il Bentegodi di Verona. Tre punti anche per la Roma, a cui basta un gol di Mayoral per avere la meglio su un Bologna battagliero.

Nel posticipo serale della domenica l'Atalanta ha la meglio su una combattente Fiorentina. Gli orobici vanno avanti con una doppietta di Zapata ma si fanno rimontare da due gol di Vlahovic, alla fine è il rigore di Ilicic che tiene a galla la banda di Gasperini. Chiude il turno il monday night tra Benevento e Sassuolo con i neroverdi che espugnano il Ciro Vigorito grazie ad un autogol di Barba – il terzo per i campani – e scavalcano il Verona all'ottavo posto.

I voti per il fantacalcio della 30^ giornata di Serie A

Risultati 30^ giornata di Serie A 2020/21

Spezia-Crotone 3-2

Parma-Milan 1-3

Udinese-Torino 0-1

Inter-Cagliari 1-0

Juventus-Genoa 3-1

Sampdoria-Napoli 0-2

Verona-Lazio 0-1

Roma-Bologna 1-0

Fiorentina-Atalanta 2-3

Benevento-Sassuolo 0-1

L'analisi assist della 30^ giornata di Serie A

Classifica Serie A 2020/21

Inter 74 punti

Milan 63

Juventus 62

Atalanta 61

Napoli 59

Lazio 55*

Roma 54

Sassuolo 43

Verona 41

Sampdoria 36

Bologna 34

Udinese 33

Genoa 32

Spezia 32

Fiorentina 30

Benevento 30

Torino 27*

Cagliari 22

Parma 20

Crotone 15

* una partita in meno

Classifica marcatori Serie A 2020/21

Ronaldo (Juventus): 25 (5 rig.)

Lukaku (Inter): 21 (5 rig.)

Muriel (Atalanta): 18 (1 rig.)

Simy (Crotone): 16 (6 rig.)

Martinez (Inter): 15

Ibrahimovic (Milan): 15 (3 rig.)

Vlahovic (Fiorentina): 15 (3 rig.)

Insigne (Napoli): 15 (6 rig.)

La classifica marcatori completa della Serie A 2020/21


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Serie A