Serie B

Serie B 2020/21, il programma della 31^ giornata: Lecce-Salernitana big match

Serie B 2020/21, il programma della 31^ giornata: Lecce-Salernitana big match
© imagephotoagency.it

Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 31^ giornata di Serie B: Lecce-Salernitana big match, Chievo-Spal match tra deluse

Riparte anche il campionato di Serie B dopo la sosta per le nazionali e lo fa con una giornata piena di significati sia per la parte alta della classifica che per la zona retrocessione. Un torneo sempre molto equilibrato senza partite scontate prima del triplice fischio dell'arbitro. Si giocherà tutto il 2 aprile e si partirà con lo scontro salvezza tra Cosenza e Ascoli alle ore 15. Saranno poi sei le partite alle 19 che chiuderanno la giornata di campionato.

Cosenza-Ascoli (venerdì 2 aprile ore 15:00)

Match salvezza decisivo quello che si giocherà al San Vito. La squadra di Occhiuzzi viene da tre pareggi consecutivi e 29 punti in classifica. La squadra calabrese soffre sempre per produzione offensiva come dimostrano i soli 24 gol segnati, peggio solo il Pescara con 22. In caso di vittoria la squadra calabrese potrebbe però trovare una grandissima boccata d'ossigeno che potrebbe rialzare le quotazioni salvezza per i rossoblù. Un match decisivo questo, in caso di risultato negativo la situazione potrebbe diventare quasi drammatica.

Grande possibilità per l'Ascoli di Sottil che prima della pausa ha conquistato sei punti nelle ultime quattro partite grazie a tre pareggi e una vittoria. I bianconeri sembrano in un ottimo stato di forma anche se i match dopo la sosta per le nazionali sono sempre indecifrabili soprattutto da questo punto di vista. In caso di vittoria, per la prima volta in questa stagione, i marchigiani si troverebbero fuori dalla zona retrocessione e inseriti nei play out salvezza. Un'occasione da non perdere.

Dove vedere Cosenza-Ascoli: DAZN

Frosinone-Reggiana (venerdì 2 aprile ore 17:00)

Ultime possibilità per tornare in corsa play off per la squadra ciociara che ha esonerato Alessandro Nesta per prendere Fabio Grosso. Un impegno complicato per il campione del mondo del 2006 che ha otto partite per far vedere il suo lavoro. I gialloblù hanno conquistato solamente cinque punti nelle ultime cinque partite che hanno determinato questo 12esimo posto in classifica. Un piazzamento scadente per la rosa che era stata messa a disposizione a Nesta in questa stagione dalla famiglia Stirpe.

Un solo punto per la Reggiana nelle ultime sfide che ha sofferto anche di tantissimi infortuni. La squadra emiliana ha 29 punti e si trova in 17esima posizione in zona play out anche se ha l'Ascoli che rincorre a solo una lunghezza di distanza. Un compito complicato anche per Alvini che è stato eletto con la Panchina d'Oro della Serie C della scorsa stagione ma che ora deve fare i conti con i problemi di classifica della sua squadra. Un match quello dello Stirpe difficile ma che potrebbe dare nuova linfa alla sua formazione.

Dove vedere Frosinone-Reggiana: DAZN

Pescara-Pisa (venerdì 2 aprile ore 17:00)

Ultime possibilità di salvezza per il Pescara che ha sei punti da recuperare sulla Reggiana per sperare nei play out. I biancazzurri non riescono a trovare continuità neanche sotto la gestione Grassadonia che sembrava, almeno all'inizio della sua avventura, aver trovato il bandolo della matassa. Una situazione critica per una formazione che già nella scorsa stagione ha fortemente rischiato di retrocedere salvandosi solamente grazie ai play out contro il Perugia.

Il Pisa sta vivendo una grande stagione con la nona posizione e 40 punti conquistati ed una partita da recuperare. La squadra toscana ha ottenuto otto punti nelle ultime cinque partite frutto di due vittorie, due pareggi e una sconfitta. La situazione della squadra di D'Angelo è molto positiva con la possibilità di poter giocare il finale di stagione senza alcun problema psicologico e con la leggerezza di chi ha già fatto il suo campionato. L'obiettivo play off è difficile ma può essere la ciliegina sulla torta.

Dove vedere Pescara-Pisa: DAZN

Cremonese-Empoli (venerdì 2 aprile ore 18:00)

Match importante per la Cremonese che ospiterà la prima della classe e proverà a fare punti in vista del finale di stagione per allontanarsi definitivamente dalla zona calda della classifica. La squadra lombarda ha 36 punti con sette lunghezze di vantaggio sulla zona play out. Un vantaggio sicuramente soddisfacente ma che può essere ancora allungato per vivere ancora più serenamente il finale di stagione dopo un momento molto travagliato prima del cambio di allenatore.

L'Empoli viaggia a vele spiegate come dimostrano le quattro vittorie nelle ultime cinque partite per la squadra toscana. La formazione di Dionisi ha sette punti di vantaggio sul Lecce secondo in classifica e vuole trovare la promozione il prima possibile. I biancoblu sono in una situazione molto tranquilla e possono giocare con un animo abbastanza felice con la possibilità anche di sbagliare senza dover avere poi la pressione delle squadre avversarie.

Dove vedere Cremonese-Empoli: DAZN

Brescia-Pordenone (venerdì 2 aprile ore 19:00)

La formazione lombarda ha perso l'ultima partita giocata a Salerno contro la Salernitana dopo aver trovato quattro vittorie consecutive che avevano rilanciato le rondinelle fino alla decima posizione con 39 punti. Dall'arrivo dello spagnolo Clotet la situazione è molto migliorata ed ora il finale di stagione sarà molto sereno con la salvezza praticamente in tasca. La squadra però vorrà sicuramente tornare alla vittoria per provare comunque a dare fastidio anche in zona play off anche se il Chievo dista cinque lunghezze.

Il Pordenone è in caduta libera come dimostrano i due punti conquistati nelle ultime cinque partite dalla squadra di Tesser. I friulani hanno conquistato solamente due punti nelle ultime cinque e si trovano a quota 34 ora a forte rischio di essere risucchiati nella zona per non retrocedere. Una situazione davvero incredibile per una formazione che fino a poco tempo fa era in piena lotta play out ma nel 2021 non ha mai trovato il ritmo giusto soprattutto dopo la cessione di Diaw al Monza.

Dove vedere Brescia-Pordenone: DAZN

Chievo-Spal (venerdì 2 aprile ore 19:00)

Scontro play off tra due squadre che non stanno sicuramente facendo il campionato sperato ma hanno ancora otto partite per cambiare rotta. La squadra veneta ha pareggiato le ultime due partite dopo due sconfitte consecutive e si trova in ottava piazza a quota 44. Aglietti non sembra aver trovato il giusto modo di far giocare i suoi giocatori anche se poi nei play off la qualità della rosa potrebbe far saltare il banco per provare ancora la lotta per la promozione in Serie A.

L'arrivo di Rastelli ha regalato tre punti molto importanti per la Spal nell'ultima giornata prima della pausa. La squadra emiliana ha vinto contro il Cittadella per 1 a 0 grazie alla rete di Floccari che ha rilanciato le qualità per i biancocelesti che ora sono a pari punti con il Cittadella a quota 45 e sono in sesta posizione. Questo match potrebbe dare lo slancio perfetto però per rientrare in corsa per le posizioni migliori per la griglia dei play off e poter sfruttare il fattore campo almeno nei primi turni.

Dove vedere Chievo-Spal: DAZN

Entella-Monza (venerdì 2 aprile ore 19:00)

La squadra ligure è con l'acqua alla gola con i soli 21 punti conquistati nei primi 30 turni di campionato e una retrocessione molto probabile per la squadra di Vivarini. Una situazione davvero difficile e questa contro il Monza sarà un match molto complicato che può rappresentare probabilmente l'ultima opportunità per tornare in corsa. La Serie C sembra molto vicina ma la possibilità per molti di mostrare il loro valore magari con un pizzico di pensiero in meno data la situazione di classifica attuale.

La squadra di Brocchi arriverà a Chiavari con la voglia matta di poter ripartire dopo il 4 a 1 subito in casa contro il Venezia e che ha visto la squadra lombarda scivolare al quarto posto dietro al Lecce e alla Salernitana. Un match questo sulla carta molto semplice per una rosa davvero di grane livello che ha come obiettivo quello di una storica promozione in Serie A con un doppio salto in due anni dalla Serie C. I tre punti permetterebbero anche di sfruttare lo scontro diretto tra il Lecce e la Salernitana che si giocherà al Via del Mare.

Dove vedere Entella-Monza: DAZN

Lecce-Salernitana (venerdì 2 aprile ore 19:00)

Al Via del Mare si gioca il match clou della giornata tra la seconda e la terza di questo campionato. La squadra di Corini arriva a questa sfida dopo quattro vittorie consecutive che hanno rilanciato i giallorossi fino al secondo posto con 52 punti a -7 dall'Empoli capolista. Un momento davvero positivo per una formazione dai grandissimi nomi che ha come obiettivo quello di tornare nella massima serie dopo solo una stagione nella serie cadetta. Vincere questo match potrebbe definitivamente rilanciare la squadra pugliese.

La vittoria contro un Brescia in forma ha rilanciato la classifica della Salernitana che aveva trovato due punti nelle due partite precedenti. La squadra di Castori sta facendo una stagione incredibile come dimostra la terza piazza attuale di una rosa che non è stata sicuramente costruita per la promozione ma per un ottimo campionato. I campani però ora vogliono continuare questo andamento e provare, chissà, a raggiungere un risultato che è simile a un sogno per una tifoseria molto calda come quella di Salerno.

Dove vedere Lecce-Salernitana: DAZN

Venezia-Reggina (venerdì 2 aprile ore 19:00)

La squadra lagunare ha vinto per 4-1 contro il Monza rilanciandosi dopo un solo punto conquistato nelle tre partite precedenti. La squadra di Zanetti è in quinta posizione con 49 punti a tre lunghezze dal Lecce. Questa partita può rilanciare definitivamente una formazione che ha il sogno di tornare in Serie A dopo molti anni con una rosa inferiore ad alcune delle squadre in testa al campionato. Sarà importante comunque trovare una posizione alta di classifica anche in chiave play off.

La Reggina ha pareggiato il match prima della pausa portandosi a 37 punti, otto in più di Cosenza e Reggiana che sono in zona play out. La squadra di Baroni può definirsi abbastanza tranquilla anche se deve trovare ancora alcuni punti per avere la certezza di una salvezza che rimane un risultato buono per una neopromossa anche se la rosa poteva far immaginare, almeno all'inizio, una posizione migliore di classifica alla fine di questa stagione. Questo match sarà molto complicato ma l'impresa non è impossibile.

Dove vedere Venezia-Reggina: DAZN

Vicenza-Cittadella (venerdì 2 aprile ore 19:00)

Derby veneto tra due squadre che hanno fatto un'ottima stagione fino a questo momento. Il Vicenza con la vittoria nell'ultimo match contro il Pescara si è portato a quota 38 in 11esima posizione conquistando i tre punti che dovrebbero dare la quasi matematica certezza per la formazione di Di Carlo. Una stagione altalenante che però ha poi preso la piega sperata dai tifosi che ora possono vivere otto giornate di relativa tranquillità. Giocare un derby è comunque una grande partita e quindi l'attenzione sarà al massimo.

Il Cittadella ha perso lo scontro diretto con la Spal nell'ultima giornata dopo aver conquistato cinque punti nelle precedenti tre partite. La squadra di Venturato è al momento in sesta posizione con 45 punti insieme proprio agli emiliani e in caso di vittoria in questo derby può riprendersi la sesta piazza in solitaria sfruttando il match che si giocherà al Bentegodi tra il Chievo e la Spal. Un'occasione molto importante per una formazione che vuole raggiungere i play off alla fine della stagione.

Dove vedere Vicenza-Cittadella: DAZN


Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Serie B