Tutto quello che c’è da sapere su Torino-Napoli, partita della 33^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La penultima gara della 33^ giornata sarà quella tra Torino e Napoli. Match tra due squadre con obiettivi totalmente differenti ma fondamentali. Da un lato, i granata sono in lotta per non retrocedere e con 31 punti in classifica si trovano al quintultimo posto a -3 dal Cagliari. Quanto al Napoli, dopo il grande successo contro la Lazio, gli azzurri sono quinti con 63 punti all'attivo, a -3 dal Milan secondo. Tutto quello che c'è da sapere sulla gara tra Torino e Napoli.
Come arriva il Torino
Il Torino è rientrato con la testa e con lo spirito nella lotta salvezza e la cura Nicola inizia a dare i suoi frutti. La squadra granata sta trovando continuità di prestazione: una sola sconfitta – con la Sampdoria – nelle ultime sei e serie aperta di quattro risultati utili di fila. L’anomala stagione granata si riflette anche sui numeri: il Torino ha raccolto più punti in trasferta (17) che in casa (14) dove ha vinto due sole volte.
Le difficoltà maggiori si registrano in difesa, con il Torino che ha subito 54 gol in 31 partite, sesto peggior dato in Serie A. Sono appena 6 i clean sheet stagionali, tre dei quali conquistati in trasferta contro Parma, Cagliari e Udinese. Migliori i dati offensivi con 46 reti segnate – più di Verona e Sampdoria, per dare un’idea – con Andrea Belotti leader per numero di marcature (12) ed assist (7).
Come arriva il Napoli
Il Napoli è tra le squadre più in forma. Momento verità per l’undici di Gattuso che dopo aver pareggiato contro l’Inter e vinto contro la Lazio, dovrà vedersela in sequenza contro il Torino, con la corsa per il quarto posto che potrebbe indirizzarsi in questi giorni. I partenopei sono al momento quinti in classifica a 63 punti, frutto di 20 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte. Particolare attenzione, però, merita il rendimento casalingo del Napoli che vanta una striscia aperta di otto risultati utili consecutivi: in totale 11 vittorie, due pareggi e tre perse e 35 punti conquistati: solo Inter, Juventus e Roma hanno raccolto di più.
Il Napoli è una squadra solida, cresciuta molto in difesa: sono 37 i gol subiti, secondo miglior dato dopo Inter e Juventus (29) e in tre delle ultime sette partite ha chiuso mantenendo la porta inviolata. Numeri positivi anche in attacco con 71 gol a referto: il miglior marcatore è Lorenzo Insigne (17), mentre Mertens è quello con più assist (otto). Da quando è iniziato il 2021 i partenopei non hanno chiuso un match senza segnare almeno una rete.
Orario di Torino-Napoli e dove vederla in tv o in streaming
La partita Torino-Napoli si giocherà lunedì 26 aprile alle ore 18:30 allo stadio Grande Torino e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 241 del satellite) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Torino-Napoli
Il Torino arriva al match contro il Napoli con la rosa al completo, recuperato anche Sirigu dopo la positività al Coronavirus. Mister Nicola può quindi schierare la formazione migliore e s’affida al suo classico 3-5-2 con Sirigu tra i pali. In difesa c’è Nkoulou a guidare il reparto con Izzo e Bremer ai suoi fianchi: il giovane Buongiorno è destinato alla panchina, così come Lyanco.
A centrocampo sicuro di un posto Mandragora, mentre restano vivi i ballottaggi per le mezzali: Rincon può essere preferito a Lukic, così come Verdi a Baselli. Sugli esterni Ansaldi è favorito su Murru a sinistra mentre Singo può spuntarla su Vojvoda. In attacco confermata la coppia gol Sanabria-Belotti, con Zaza pronto a subentrare a gara in corso.
Il Napoli si avvicina al match contro il Torino con tre assenze importanti: oltre al lungodegente Ghoulam (stagione finita), mister Gattuso perde Ospina (distrazione al bicipite femorale) e Manolas (squalificato); ma rientra Demme dalla squalifica. Il tecnico propone il consueto 4-2-3-1 con Meret tra i pali. In difesa la coppia centrale è composta da Maksimovic e Koulibaly. A destra confermato Di Lorenzo, mentre dubbio a sinistra dove Hysaj potrebbe spuntarla su Rui.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Sanabria, Belotti. All. Nicola
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Rui; Demme, Ruiz; Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gattuso
Precedenti Torino-Napoli
La sfida tra le Torino e Napoli sarà la numero 134 in totale tra le due squadre. L’ultima gara disputata terminò con il pareggio per 1-1, con le reti di Izzo e Insigne nel finale. Il Napoli è imbattuto contro il Torino in Serie A da 10 partite, l’ultimo successo granata risale al 2015.
Torino-Napoli: i consigli per il fantacalcio
Passando al capitolo fantacalcio, il Torino gode di una ritrovata vena realizzativa da parte delle punte, entrambe da schierare: Sanabria è galvanizzato dai gol contro Juventus e Roma, mentre Belotti è tornato al bonus contro Roma e Torino dopo sette turni d’astinenza. Da schierare anche Bremer, difensore goleador. Sconsigliato Rincon, in ballottaggio con Lukic, e Nkoulou.
Nel Napoli, la certezza azzurra non può che essere rappresentata da Lorenzo Insigne, autore di 17 gol e cinque assist in campionato. Il capitano ha una fantamedia pari all’8,43. Gode di un buon momento di forma anche Fabian Ruiz, in rete in una delle ultime due partite giocate. In avanti, attenzione anche ai bonus di Politano, autore di nove gol e tre assist in campionato. Dovrebbe essere in bagarre con Lozano ma si può lo stesso schierare. Da evitare Mario Rui e Maksimovic.
