Il nuovo Cagliari di Walter Mazzarri affronta l'Empoli di Aurelio Andreazzoli nella sfida che fa parte della quinta giornata di Serie A Tim. 3 punti e un balzo in classifica in palio. Chi si aggiudicherà la vittoria?
Cagliari – Empoli
Contents
Il Cagliari non ha iniziato bene questo nuovo campionato, totalizzando solo 2 punti nelle prime 4 partite. La dirigenza degli isolani ha voluto dare una scossa fin da subito esonerando l'allenatore Leonardo Semplici. Il successore di Semplici designato è stato Walter Mazzarri, che nella sua prima partita contro un avversario tutt'altro che semplice da battere come la Lazio, ha fatto molto bene, rimediando un pareggio. La gara è infatti terminata 2-2, con la Lazio che si è fermata per la seconda volta di fila, dopo un ottimo avvio di stagione. Il Cagliari trova forse davanti a sé uno dei pochi avversari che fin qui può battere senza problemi. Gli isolani non dovranno nemmeno giocare con sufficienza, né sottovalutare un avversario come la squadra toscana, che fin qui non ha fatto proprio benissimo.
L'Empoli di Aurelio Andreazzoli ha accumulato solo 3 punti in queste prime partite di campionato. La curiosità per questa compagine è che l'unica vittoria arrivata fin qui in stagione è stata contro la Juventus, una delle squadre che a inizio di campionato sembrava essere tra le più difficili da battere. Questo per evidenziare quanto a volte il calcio sia imprevedibile e strano. La squadra di Andreazzoli deve comunque dimostrare la voglia di cambiare le cose, soprattutto per puntare alla salvezza. La principale problematica di questa rosa è la scarsa dote realizzativa degli interpreti offensivi toscani: 3 gol realizzati in 4 partite. Poche reti per attaccanti del calibro di Mancuso, Cutrone e Pinamonti. Sarà compito di Andreazzoli valorizzare il reparto offensivo dell'Empoli per provare a strappare punti preziosi fin dalla prossima partita contro il Cagliari.
Calcio d'inizio e dove vederla
- Calcio d'inizio: mercoledì 22 settembre, alle ore 20:45
- Posto: Sardegna Arena di Cagliari
- Dove vederla: DAZN
Probabili formazioni Cagliari – Empoli
Cagliari
Mazzarri riparte dalla difesa a 3. Cambiano nuovamente gli interpreti, con Walukiewicz, Ceppitelli e Carboni che partiranno titolari contro l'Empoli. Caceres e Lykogiannis si posizioneranno sulle corsie laterali e agiranno come quinti di centrocampo, avendo non solo il compito di difendere ma anche quello di aiutare nella manovra offensiva isolana. Nandez, Marin e Deiola saranno invece al centro del campo per aiutare i due riferimenti offensivi, che saranno Joao Pedro e Keita Baldé.
Empoli
Andreazzoli schiera il suo Empoli con la difesa a 4. 4-3-1-2 per l'Empoli, che schiera Stojanovic e Marchizza sulle fasce, mentre Luperto e Tonelli come centrali di difesa. Haas, Ricci e Bandinelli ancora una volta scelti per giocare a centrocampo. Bajrami sarà il rifinitore dietro le due punte, che per questo match saranno Pinamonti e Mancuso.
Probabili formazioni
Probabile formazione Cagliari (3-5-2): Cragno; Walukiewicz, Ceppitelli, Carboni; Caceres, Nandez, Marin, Deiola, Lykogiannis; Joao Pedro, Keita
Indisponibili: Ceter, Faragò, Godin, Ladinetti, Rog, Strootman
Squalificati: –
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Luperto, Marchizza; Haas, Ricci, Bandinelli; Bajrami; Pinamonti, Mancuso
Indisponibili: Fiamozzi
Squalificati: –
Cagliari – Empoli: consigli fantacalcio
Vediamo insieme i migliori giocatori da avere nella propria rosa al fantacalcio in occasione dello scontro tra Cagliari ed Empoli, match valevole per la quinta giornata di Serie A Tim.
Keita Baldé
Il centravanti del Cagliari partirà titolare dopo aver preso parte ad alcune partite dalla panchina. Ha segnato il gol dell'ex nel match contro la Lazio. Sarà possibile che si ripeta anche contro l'Empoli?
Andrea Pinamonti
Non ha avuto molto spazio fin qui Andrea Pinamonti, giovane attaccante di proprietà dell'Inter. Andrea è un attaccante alto e fisico, che fa dei centimetri il suo punto di forza. Potrà far male alla difesa del Cagliari, coadiuvato da Mancuso.
