Statistiche

Fantacalcio: Griglia Portieri Serie A 2021/22

Fantacalcio: Griglia Portieri Serie A 2021/22

La griglia portieri per il fantacalcio della nuova stagione di Serie A viene da sempre considerato come uno degli strumenti più importanti per l’asta. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di scrivere questo articolo, presentando le migliori alternanze, le coppie Low Cost, quali sono i consigli da prendere con i big e su quali scelte ricadono i secondi e i terzi portieri.

Stagione 2021/22: le alternanze dei portieri nei vari team

Entriamo subito nel vivo del nostro articolo della griglia portieri andando a presentare tutte le alternanze della nuova stagione di Serie A. Per chi non lo sapesse, le alternanze stanno ad indicare i match disputati in alternanza tra trasferta e casa. 38 è il numero massimo per l’alternanza, e sta a significare che una delle due squadre gioca sempre in casa. Per fare un esempio pratico, basti pensare a Roma e Lazio che giocano nello stesso stadio. Ecco quindi quali sono tutte le alternanze, elencando quelli che, attualmente, vengono considerati i primi nella griglia portieri:

Atalanta (Musso): Venezia (Lezzerini, 32), Empoli (Vicario, 30), Napoli (Meret, 30), Udinese (Silvestri, 27).

Bologna (Skorupski): Udinese (Silvestri, 29), Spezia (Zoet, 28), Lazio (Reina, 28).

Cagliari (Cragno): Sassuolo (Consigli 32), Salernitana (Belec 30), Verona (Montipò 28).

Empoli (Vicario): Fiorentina (Dragowski 38), Salernitana (Belec 32), Atalanta (Musso 30), Bologna (Skorupski 24).

Fiorentina (Dragowski): Empoli (Vicario 38), Napoli (Meret 32), Cagliari (Cragno 26), Venezia (Lezzerini 24).

Genoa (Sirigu): Sampdoria (Audero 38), Milan (Maignan 28), Cagliari (Cragno 26).

Inter (Handanovic): Milan (Maignan 36), Sampdoria (Audero 30), Spezia (Zoet 30), Atalanta (Musso 26).

Juve (Szczesny): Torino (Milinkovic 38), Verona (Montipò 28), Atalanta (Musso 24), Genoa (Sirigu 24), Inter (Handanovic 24), Salernitana (Belec 24), Sassuolo (Consigli 24).

Lazio (Reina): Roma (Rui Patricio 38), Bologna (Skorupski 28), Cagliari (Cragno 26).

Milan (Maignan): Inter (Handanovic 36), Genoa (Sirigu 28), Sassuolo (Consigli 28), Verona (Montipò 26).

Napoli (Meret): Salernitana (Belec 38), Fiorentina (Dragowski 32), Atalanta (Musso 30), Sassuolo (Consigli 26).

Roma (Rui Patricio): Napoli (Reina 38), Spezia (Zoet 28), Genoa (Sirigu 24), Milan (Maignan 24), Salernitana (Belec 24).

Salernitana (Belec): Napoli (Meret 38), Empoli (Vicario 32), Cagliari (Cragno 30).

Sampdoria (Audero): Genoa (Sirigu 38), Inter (Handanovic 30), Consigli (Sassuolo 30), Verona (Montipò 26).

Sassuolo (Consigli): Cagliari (Cragno 32), Sampdoria (Audero 30), Milan (Maignan 28), Napoli (Meret 26), Spezia (Zoet 26).

Spezia (Zoet): Inter (Handanovic 30), Bologna (Skorupski 28), Roma (Rui Patricio 28), Sassuolo (Consigli 26), Verona (Montipò 26).

Torino (Milinkovic): Juve (Szczesny 38), Udinese (Silvestri 29), Venezia (Lezzerini 26).

Udinese (Silvestri): Torino (Milinkovic 29), Bologna (Skorupski 29), Atalanta (Musso 27), Salernitana (Belec 27), Sassuolo (Consigli 27).

Venezia (Lezzerini): Atalanta (Musso 32), Milan (Maignan 26), Torino (Milinkovic 26), Verona (Montipò 26).

Verona (Montipò): Cagliari (Cragno 28), Juve (Szczesny 28), Sampdoria (Audero 26), Spezia (Zoet 26), Venezia (Lezzerini 26).

Griglia portieri Serie A: chi portare a casa assieme ad almeno un big

Molti fantallenatori preferiscono affidarsi ai big ed evitare così di correre rischi, e per questo motivo c’è sempre un terzo portiere pronto a subentrare per ogni squadra. Questa infatti rappresenta una delle novità che abbiamo preparato per la griglia portieri della stagione 2021/22, ovvero cercare quale portiere potrebbe salvarvi in quelle poche partite da big match. Ecco quindi quali sono i nostri consigli su chi acquistare con i Big:

Atalanta: Come abbiamo potuto vere in precedenza, Musso è il nuovo primo portiere della squadra di Bergamo, con Sportiello come portiere di riserva. Basandoci sulle varie alternanze, il terzo portiere potrebbe essere Silvestri (Udinese) con 27, oppure Vicario (Empoli) con 30, andando anche a spendere di meno. Nel caso in cui vogliate coprirvi negli scontri diretti dell’Atalanta, è possibile scegliere Sirigu (Genoa), che in quel caso avrebbe vita un pochino più facile.

Inter: Per quanto riguarda l’Inter invece, vi consigliamo di acquistare tutti e tre i loro portieri, ovvero Handanovic, Radu e Cordaz. Nel caso in cui vogliate prendere un altro terzo portiere, Audero (Sampdoria) è la migliore alternativa con 30.

Juventus: Anche nel caso della Juve, il nostro consiglio è quello di comprare tutti e 3 i portieri presenti in rosa, tenendo conto che Szczesny e Perin sono sempre tra i migliori tra i pali. Nel caso in cui vogliate però prendere un altro terzo portiere, Milinkovic (Torino) è la migliore alternativa con 38.

Lazio: Per chi cercasse un terzo portiere dopo Reina e Strakosha, la migliore alternativa potrebbe essere Cragno (Cagliari) con 26. Nel caso in cui si volesse spendere qualche credito in più, la scelta ricadrebbe su Rui Patricio (Roma).

Milan: Il Milan ha dimostrato di aver superato molto bene Donnarumma, con Maignan che ha subito fatto vedere quanto vale. Per questo motivo, il nostro consiglio è, ancora una volta, di prendere tutti e 3 i portieri rossoneri. Nel caso in cui vogliate prendere un terzo portiere per timore degli scontri diretti, la nostra scelta ricadrebbe su Audero (Sampdoria).

Napoli: Il Napoli ha un buon compartimento portieri, con Meret ed Ospina, quindi per chi cercasse un terzo portiere, il migliore, sempre strizzando un occhio alle alternanze, è senza ombra di dubbio Belec (Salernitana) con 38 su 38, anche se Dragowski (Fiorentina), con 32 di alternanza, vale di più.

Roma: Il nuovo acquisto della Roma tra i pali è Rui Patricio, e in questo caso, andando a giocare sul fattore ‘stessa città’ si potrebbe prendere Reina come terzo. In alternativa, ci sarebbe Sirigu (Genoa) con 24. Se invece si vogliono evitare gli scontri diretti, la migliore scelta ricadrebbe allora su Cragno (Cagliari), che in quelle giornate dovrebbe avere vita più facile.

Le coppie di portieri che costano meno

Per una guida sulla griglia portieri il più completa possibile, abbiamo deciso anche di analizzare le migliori coppie di portieri Low Cost che potrete acquistare durante l’asta. Le coppie che andremo a presentare sono, secondo la nostra opinione, le migliori se viste in ottica alternanza, quindi con almeno 28 o 29 giornate in alternanza.

Cagliari (Cragno) – Sassuolo (Consigli): Con 32 match in alternanza, è probabilmente la migliore coppia di portieri low cost, tenendo in considerazione anche il valore di questi ultimi.

Sassuolo (Consigli) – Sampdoria (Audero): Con 30 match in alternanza, la coppia Consigli – Audero è molto buona, in special modo se continuano a mantenere l’ottimo stato di forma della scorsa stagione.

Genoa (Sirigu) – Sampdoria (Audero): Con ben 38 match in alternanza, la coppia Sirigu – Audero viene spesso considerata come storica e scontata.

Fiorentina (Dragowski) – Empoli (Vicario): Con anche loro ben 38 match in alternanza, Dragowski e Vicario vengono da sempre considerati come portieri di squadre della stessa città durante la compilazione del calendario, anche se il portiere viola possiede un leggero vantaggio su quello dell’Empoli.

Udinese (Silvestri) – Torino (Milinkovic): Questa coppia di portieri possiede 29 match in alternanza, anche se dipenderà molto da quanto il Torino saprà valorizzare il suo portiere.

Udinese (Silvestri) – Bologna (Skorupski): Coppia molto simile a quella precedente, dal momento che ha anch’essa 29 match in alternanza; Silvestri leggermente in vantaggio su Skorupski, che la passata stagione è riuscito a mantenere pochissime volte la sua rete inviolata.

Cagliari (Cragno) – Verona (Montipò): Con 28 match in alternanza, questa è una delle poche coppie che non garantisce garanzie.

La griglia portieri: conclusioni

Abbiamo deciso di scrivere questo articolo in quanto riteniamo che la griglia portieri quest’anno sarà più decisiva che mai. Possedere nella propria rosa un secondo o terzo portiere in grado di salvare parecchi punti durante gli scontri diretti, giocherà un ruolo fondamentale anche nella stagione 2021/22 del Fantacalcio. La guida odierna si è basata principalmente sulle alternanze, ovvero i match disputati in alternanza tra trasferta e casa; per altri consigli, vi suggeriamo di consultare il nostro sito web, dove potrete trovare numerosi altri articoli a tema fantacalcio. Non ci resta che augurarvi buona fortuna, buon divertimento, e soprattutto buona asta!


Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché cambiano in continuazione :)

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Statistiche