La quinta giornata di Serie A Tim prosegue con il match del mercoledì sera tra Milan e Venezia. Vediamo le principali notizie delle due compagini e le novità di formazione presentate dai due tecnici!
Milan – Venezia
Contents
Il Milan ha iniziato il campionato in maniera eccezionale. Si è fermato sul più bello pareggiando a Torino contro la Juventus. Adesso, il Diavolo è fermo a quota 10 punti in 4 partite, a pari con i cugini dell'Inter. 8 gol fatti in 4 partite e solo 2 subiti. Una partenza che sarebbe potuta andare meglio dal punto di vista degli infortuni, con Kessié che è mancato nelle prime partite. Ibrahimovic e Giroud sono tutt'ora in infermeria. Il francese è stato prima fermato dal covid, poi da altri problemi fisici, così come Zlatan Ibrahimovic, che non riesce a trovare la migliore condizione. Per il prossimo match spazio ancora una volta ad Ante Rebic, degno sostituto che ha trovato il gol del pareggio nel match contro la Juve, dopo aver fornito un'ottima prova nella partita contro il Liverpool ad Anfield.
Dall'altra parte, il Venezia di Paolo Zanetti è reduce da un'altra sconfitta, rimediata questa volta contro lo Spezia. 3 sconfitte e una vittoria fin qui per i lagunari, che non hanno iniziato nel migliore dei modi. La squadra di Zanetti milita attualmente al 17esimo posto in classifica, sopra la Juventus. Un inizio colmo di problemi per la squadra veneta, che fatica a trovare il giusto sistema di gioco. Un avversario come il Milan è l'ultimo da incontrare in un momento come questo per la squadra di Zanetti. Ma a volte le grandi prove possono dare risposte inaspettate. Il Venezia riuscirà nell'impresa a San Siro?
Calcio d'inizio e dove vederla
- Calcio d'inizio: mercoledì 22 settembre, alle ore 20:45
- Posto: Stadio San Siro di Milano
- Dove vederla: DAZN / SKY
Probabili formazioni Milan – Venezia
Milan
Pioli non cambia la disposizione in campo dei suoi, visto che funziona alla meraviglia. Cambia però alcuni interpreti, come Kalulu, che prende il posto dell'infortunato Calabria. Romagnoli prende il posto di Kjaer, anche lui out per infortunio. A centrocampo confermata la coppia Kessié – Tonali, con l'italiano che è cresciuto molto in questo inizio di stagione. Florenzi, Brahim Diaz e Leao saranno i centrocampisti offensivi, con Florenzi e Leao che si posizioneranno sulle fasce. Ante Rebic sarà l'unico riferimento puramente offensivo per i rossoneri. Out Ibra, Giroud e Bakayoko con Krunic. Non cambia mai il portierone Magic Mike Maignan, che ultimamente non è stato benissimo fisicamente.
Venezia
Zanetti non rinuncia al suo 4-3-3 nemmeno per questa partita importante. Maenpaa tra i pali. Mazzocchi e Molinaro saranno i laterali difensivi, mentre Ceccaroni e l'ex della gara Caldara sono i centrali di difesa. Crnigoj, Vacca e Busio si posizioneranno a centrocampo per provare a servire i 3 uomini offensivi del Venezia, che per questa partita saranno Aramu, Henry e Johnsen. Out Ala-Myllymaki, Fiordilino e Lezzerini.
Probabili formazioni
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Tonali; Florenzi, Brahim Diaz, Leao; Rebic
Indisponibili: Bakayoko, Calabria, Giroud, Ibrahimovic, Kjaer, Krunic
Squalificati: –
Probabile formazione Venezia (4-3-3): Maenpaa; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Crnigoj, Vacca, Busio; Aramu, Henry, Johnsen
Indisponibili: Ala-Myllymaki, Fiordilino, Lezzerini
Squalificati: –
Milan – Venezia: consigli fantacalcio
Vediamo insieme i migliori giocatori da schierare al fantacalcio per questo match!
Ante Rebic
Il croato non è la prima scelta di Pioli, ma abbiamo visto che quando gioca dal 1′ fa quasi sempre male alle difese avversarie. Da schierare soprattutto adesso che Pioli non ha alternative davanti.
Mattia Aramu
Uno dei migliori del Venezia lì davanti in attacco. Il Milan è un avversario complicato, ma non possiamo sottovalutare il potenziale di alcuni ragazzi del Venezia, Aramu compreso. Schieratelo se non avete alternative.
