Serie A

Fantacalcio, guida alla formazione dopo la sosta: quando rientrano i nazionali

Fantacalcio, guida alla formazione dopo la sosta: quando rientrano i nazionali

Sono tanti i giocatori della Serie A che sono partiti per questa ultima sosta nazionali dell'anno: scopriamo insieme quando rientrano e se conviene schierarli o meno al fantacalcio

Questa sosta ha tolto ben 186 giocatori alla Serie A. Una delle soste che hanno “rubato” più calciatori dall'inizio della nuova stagione. La squadra che ne ha persi più di tutti è la Juventus con 17, senza contare il giovanissimo Soule dato che ufficialmente fa parte della formazione Under 23 dei bianconeri. Anche gli altri top club hanno però fornito gran parte della rosa alle rispettive nazionali: l'Atalanta (15), il Milan (15), Inter, Napoli e Roma (14). Quelle che ne hanno forniti meno sono invece due delle squadre che stanno facendo peggio, Udinese e Salernitana con tre. Ma tanti sono partiti anche dalle altre squadre, scoprili tutti.

Se alcuni di questi sono già tornati alla casa base a causa di alcuni problemi fisici che hanno riscontrato dopo qualche allenamento in nazionale, vedi i vari Chiellini, Bastoni, Immobile, Calabria e Biraghi. Altri hanno ancora da disputare l'ultima partita di questa sosta prima di poter fare ritorno. Dei rientrati per problemi fisici Calabria salterà la prossima partita del Milan contro la Fiorentina, Immobile è ancora in dubbio per la gara tra Lazio e Napoli. Biraghi è rientrato per questioni personali e non problemi di natura fisica, quindi sarà arruolabile contro il Milan. Vediamo allora, squadra per squadra, quando faranno ritorno i vari calciatori per capire meglio come comportarci al fantacalcio in vista della tredicesima giornata di Serie A.

Juventus: 17

Dybala (Argentina, rientro previsto per il 19 novembre), Alex Sandro e Danilo (Brasile, rientro previsto per il 19 novembre), Cuadrado (Colombia, rientro previsto per il 19 novembre), Rabiot (Francia, rientro previsto per il 17 novembre), Ramsey (Galles, rientro previsto per il 17 novembre), Chiellini (rientrato), Bernardeschi, Bonucci, Chiesa e Locatelli (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), De Ligt (Olanda, rientro previsto per il 17 novembre), Szczesny (Polonia, rientro previsto per il 16 novembre), Morata (Spagna, rientro previsto per il 16 novembre), Kulusevski (Svezia, rientro previsto per il 16 novembre), Bentancur (Uruguay, rientro previsto per il 18 novembre), McKennie (USA, rientro previsto per il 18 novembre)

Atalanta: 15

Musso (Argentina, rientro previsto per il 19 novembre), Muriel e Zapata (Colombia, rientro previsto per il 19 novembre), Pasalic (Croazia, rientrato), Maehle (Danimarca, rientro previsto per il 16 novembre), Pessina (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), Lovato (rientrato) e Piccoli (Italia U21, rientro previsto per il 17 novembre), De Roon e Koopmeiners (Olanda, rientro previsto per il 17 novembre), Miranchuk (Russia, rientrato), Ilicic (Slovenia, rientrato), Freuler (Svizzera, rientro previsto per il 16 novembre), Demiral (Turchia, rientro previsto per il 17 novembre), Malinovskyi (Ucraina, rientro previsto per il 17 novembre)

Milan: 15

Bennacer (Algeria, rientro previsto per il 17 novembre), Saelemaekers (Belgio, rientro previsto per il 17 novembre), Krunic (Bosnia, rientro previsto per il 17 novembre), Kessié (Costa d'Avorio, rientro previsto per il 17 novembre), Kjaer (Danimarca, rientro previsto per il 16 novembre), T. Hernandez (Francia, rientro previsto per il 17 novembre), Kalulu (Francia U21, rientro previsto per il 17 novembre), Calabria (rientrato) e Tonali (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), Pellegri (Italia U21, rientro previsto per il 17 novembre), Maldini (Italia U20, rientro previsto per il 17 novembre), Leao (Portogallo, rientrato), Ballo-Touré (Senegal, rientrato), B. Diaz (Spagna, rientrato), Ibrahimovic (Svezia, rientrato)

Inter: 14

Correa e Lautaro Martinez (Argentina, rientro previsto per il 17 novembre), Dzeko (Bosnia, rientro previsto per il 17 novembre), Sanchez e Vidal (Cile, rientro previsto per il 17 novembre), Brozovic e Perisic (Croazia, rientrati), Bastoni (rientrato) e Barella (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), De Vrij e Dumfries (Olanda, rientro previsto per il 17 novembre), Skriniar (Slovacchia, rientrato), Calhanoglu (Turchia, rientro previsto per il 17 novembre), Vecino (Uruguay, rientro previsto per il 17 novembre)

Napoli: 14

Ounas (Algeria, rientro previsto per il 17 novembre), Mertens (Belgio, rientro previsto per il 17 novembre), Anguissa (Camerun, rientro previsto per il 18 novembre), Ospina (Colombia, rientro previsto per il 18 novembre), Di Lorenzo, Insigne e Meret (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), Rrahmani (Kosovo, rientrato), Elmas (Macedonia, rientrato), Lozano (Messico, rientro previsto per il 18 novembre), Osimhen (Nigeria, rientro previsto per il 18 novembre), Zielinski (Polonia, rientro previsto per il 16 novembre), Koulibaly (Senegal, rientrato), Lobotka (Slovacchia, rientrato)

Roma: 14

Kumbulla (Albania, rientro previsto per il 16 novembre), Mkhitaryan (Armenia, rientrato), Veretout (Francia, rientro previsto per il 17 novembre), Darboe (Gambia, rientrato), Afena Gyan (Ghana, rientrato), Diawara (Guinea, rientro previsto per il 17 novembre), Abraham (Inghilterra, rientro previsto per il 16 novembre), Cristante, Mancini, Pellegrini e Zaniolo (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), Calafiori (Italia U21, rientro previsto per il 17 novembre), Rui Patricio (Portogallo, rientrato), Shomurodov (Uzbekistan, rientro previsto per il 16 novembre)

Bologna: 12

Dominguez (Argentina, rientro previsto per il 19 novembre), Arnautovic (Austria, rientro previsto per il 16 novembre), Theate (Belgio, rientro previsto per il 17 novembre), Medel (Cile, rientro previsto per il 17 novembre), Skov Olsen (Danimarca, rientro previsto per il 16 novembre), Barrow (Gambia, rientrato), Vignato (Italia U21, rientro previsto per il 17 novembre), Cangiano (Italia U20, rientro previsto per il 17 novembre), Skorupski (Polonia, rientro previsto per il 16 novembre), Hickey (Scozia U21, rientro previsto per il 17 novembre), Mbaye (Senegal, rientrato), Svanberg (Svezia, rientrato)

Torino: 12

Berisha (Albania, rientro previsto per il 16 novembre), Praet (Belgio, rientro previsto per il 17 novembre), Belotti e Pobega (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), Vojvoda (Kosovo, rientrato), Aina (Nigeria, rientro previsto per il 17 novembre), Sanabria (Paraguay, rientro previsto per il 17 novembre), Linetty (Polonia, rientro previsto per il 16 novembre), Zima (Repubblica Ceca, rientro previsto per il 17 novembre), V. Milinkovic-Savic (Serbia, rientrato), Rodriguez (Svizzera, rientro previsto per il 16 novembre), Rincon (Venezuela, rientro previsto per il 17 novembre)

Fiorentina: 9

Gonzalez (Argentina, rientro previsto per il 19 novembre), Pulgar (Cile, rientro previsto per il 17 novembre), Biraghi (Italia, rientrato), Amrabat e Maleh (Marocco, rientro previsto per il 17 novembre), Milenkovic, Nastasic e Vlahovic (Serbia, rientrati), Torreira (Uruguay, rientro previsto per il 17 novembre)

Sassuolo: 9

Traoré (Costa d'Avorio, rientro previsto per il 17 novembre), Kyriakopoulos (Grecia, rientrato), Berardi, Raspadori e Scamacca (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), Chiriches (Romania, rientrato), Djuricic (Serbia, rientrato), Ayhan e Muldur (Turchia, rientro previsto per il 17 novembre)

Cagliari: 8

Cragno (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), Carboni (rientrato) e Bellanova (Italia U21, rientro previsto per il 17 novembre), Marin (Romania, rientrato), Caceres, Godin, Nandez e Pereiro (Uruguay, rientro previsto per il 17 novembre)

Lazio: 8

Hysaj e Strakosha (Albania, rientro previsto per il 16 novembre), Akpa Akpro (Costa d'Avorio, rientro previsto per il 17 novembre), Acerbi e Cataldi (Italia, rientro previsto per il 16 novembre), Muriqi (Kosovo, rientrato), Marusic (Montenegro, rientro previsto per il 17 novembre), S. Milinkovic-Savic (Serbia, rientrato)

Empoli: 7

Bajrami e Ismajli (Albania, rientro previsto per il 16 novembre), Asllani (Albania U21, rientro previsto per il 17 novembre), Ricci (Italia U21, rientro previsto per il 17 novembre), Viti (Italia U20, rientro previsto per il 17 novembre), Ujkani (Kosovo, rientrato), Stulac (Slovenia, rientrato)

Hellas Verona: 7

Hongla (Camerun, rientro previsto per il 17 novembre), Pandur e Sutalo (Croazia U21, rientro previsto per il 17 novembre), Cancellieri (Italia U21, rientro previsto per il 17 novembre), Dawidowicz (Polonia, rientro previsto per il 16 novembre), Barak (Repubblica Ceca, rientro previsto per il 17 novembre), Lazovic (Serbia, rientrato)

Genoa: 5

Galdames (Cile, rientro previsto per il 17 novembre), Ekuban (Ghana, rientrato), Sirigu (Italia, rientrato), Cambiaso e Rovella (Italia U21, rientro previsto per il 17 novembre)

Sampdoria: 5

O. Colley (Gambia, rientrato), Yoshida (Giappone, rientro previsto per il 17 novembre), Thorsby (Norvegia, rientro previsto per il 17 novembre), Bereszynski (Polonia, rientro previsto per il 16 novembre), Ekdal (Svezia, rientrato)

Venezia: 5

Ampadu (Galles, rientro previsto per il 17 novembre), Bjarkason (Islanda U21, rientro previsto per il 17 novembre), Peretz (Israele, rientro previsto per il 16 novembre), Črnigoj (Slovenia, rientrato), Busio (USA, rientro previsto per il 17 novembre)

Spezia: 4

Nzola (Angola, rientro previsto per il 17 novembre), Hristov (Bulgaria, rientro previsto per il 16 novembre), E. Colley (Gambia, rientrato), Strelec (Slovacchia, rientrato)

Salernitana: 3

Veseli (Albania, rientro previsto per il 16 novembre), Kastanos (Cipro, rientrato), Strandberg (Norvegia, rientro previsto per il 17 novembre)

Udinese: 3

Molina (Argentina, rientro previsto per il 19 novembre), Larsen (Danimarca, rientro previsto per il 16 novembre), Udogie (Italia U21, rientro previsto per il 17 novembre)


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A