Al National Football Stadium at Windsor Park di Belfast si gioca la partita tra Irlanda del Nord e la nazionale italiana. Match che rappresenta un punto cruciale per il futuro degli azzurri in ottica mondiale. Una sconfitta dei ragazzi di Mancini con una vittoria della nazionale svizzera, condannerebbe gli azzurri a vivere nuovamente l’incubo dei playoff, proprio come fece la nazionale di Giampiero Ventura nel 2017, quando non si qualificò per i mondiali di Russia dopo la sconfitta con la Svezia.
Irlanda del Nord – Italia
Contents
Nulla è cambiato nell’ambito della classifica effettiva del girone dell’Italia, con le due contendenti al primo posto che hanno guadagnato un punto a testa, senza alterare la differenza reti, che per ora vede in vantaggio l’Italia. L'Italia ha cercato in tutti i modi il gol, si continua però a vedere la mancanza di una punta vera, una punta di peso, un vero e proprio trascinatore a cui aggrapparsi anche nei momenti difficili. L’Italia di Mancini non ha ancora dimostrato di aver trovato l’uomo giusto da inserire al centro del reparto offensivo.
Parliamo dell'Irlanda. Nell'ultima partita si è imposta 1-0 sulla Lituania grazie a un autogol. Rimane il fatto che questo tipo di partite non fanno testo per la scarsa importanza. L’Irlanda del Nord e la Lituania hanno ormai la certezza dovuta al loro piazzamento che non potranno andare a giocare il mondiale dell’anno prossimo. Ma rimane comunque improbabile che la squadra di casa che affronteremo lunedì si faccia battere facilmente. Il calore dei tifosi nelle fredde notti irlandesi è qualcosa che spingerebbe chiunque a dare il massimo per la maglia che indossa. Aspettiamoci dunque una grande prestazione degli inglesi, che giocheranno sulla, ahimé, scarsa lucidità della nazionale azzurra.
L'Irlanda del Nord si schiererà con la sua solita formazione per mettere in difficoltà l'Italia. Userà perciò il 3-5-2, un modulo davvero ostico che potrà creare più di qualche problema alla difesa italiana. Occhio anche al dominio fisico dei padroni di casa, molto alti e forti.
L’Italia si trova a decidere il suo destino contro questa squadra che sicuramente non è fortissima, però come abbiamo detto fa del fisico la sua arma principale. In difesa della squadra di Mancio c’è comunque da fare presente che i recenti risultati “negativi” della nostra nazionale non sono certo dovuti all’inferiorità degli Azzurri, bensì alla scarsa freddezza nel chiudere le partite. Un prezzo che finora è costato caro…
Orario di Irlanda del Nord – Italia e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Irlanda del Nord e Italia si giocherà lunedì 15 novembre alle ore 20:45 al National Football Stadium at Winsdor Park di Belfast. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma streaming RaiPlay, oltre al canale televisivo Rai 1.
Irlanda del Nord – Italia: formazioni e convocati
Convocati Irlanda del Nord – Italia
Irlanda del Nord
Peacock,Farrell, Hazard, Southwood, Evans, Cathcart, Ferguson, Lewis, Ballard, Flanagan, Brown, Bradley, Davis, McGinn, Evans, Dallas, McNair, Saville, Thompson, Jones, McCann, Galbraith, Magennis, Washington, Whyte, Taylor
Italia
Cragno, Donnarumma, Meret, Sirigu, Acerbi, Bonucci, Di Lorenzo, Ferrari, Palmieri, Mancini, Zappacosta, Barella, Cataldi, Cristante, Jorginho, Locatelli, Pessina, Pobega, Tonali, Belotti, Berardi, Bernardeschi, Chiesa, Insigne, Raspadori, Scamacca
Probabili formazioni Irlanda del Nord – Italia
Probabile formazione Irlanda del Nord (3-5-2): Peacock-Farrell; McNair, J. Evans, Cathcart; Dallas, McCann, Davis, Saville, Ferguson; Magennis, Washington. Ct. Baraclough.
Probabile formazione Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Insigne, Chiesa. Ct. Mancini.
Irlanda del Nord – Italia: i giocatori da tenere d'occhio
Conor Washington
Il più pericoloso dell'attacco irlandese. Può essere pericoloso se lasciato libero.
Lorenzo Insigne
Lorenzo partirà probabilmente al centro dell'attacco azzurro. Adesso non può sbagliare. Deve trascinare l'Italia verso la vittoria e verso i mondiali.
