Calciomercato

Calciomercato invernale: gli obiettivi delle Big di Serie A per gennaio

Calciomercato invernale: gli obiettivi delle Big di Serie A per gennaio

Mancano due settimane all’apertura della finestra di calciomercato invernale. Quest’anno le trattative si terranno dal 3 gennaio al 31 gennaio 2022. Vediamo cosa serve e quali sono gli obiettivi delle sette Big di Serie A: Inter, Milan, Napoli, Atalanta, Juventus, Roma e Lazio.

Calciomercato invernale, gli obiettivi dell’Inter per gennaio

L’Inter, campione d’inverno, sta giocando molto bene sia in campionato che in Champions League. Ha ottenuto fino ad ora risultati ampiamente in linea con le aspettative iniziali della società. Primo posto in classifica in Serie A e raggiungimento degli ottavi di finale in UCL dove i nerazzurri affronteranno il temibile Liverpool di Jürgen Klopp. L’organico a disposizione di Simone Inzaghi non necessita grandi stravolgimenti, gli obiettivi di Giuseppe Marotta sono pochi ma mirati in alcuni reparti di gioco. Alexis Sanchez rigenerato dal Mister e più decisivo che mai, alla fine potrebbe restare. Anche se una sua partenza a gennaio farebbe risparmiare alla società nerazzurra 13 milioni di euro, bisognerebbe comunque investire in un adeguato sostituto. In attacco l’intento è trovare un vice-Dzeko. Sempre vivo l’interesse per il giovane Julian Alvarez del River Plate, il suo contratto con la squadra argentina scadrà il 30 giugno 2022 ma bisognerà fare i conti con la concorrenza agguerrita sia in Italia che in Europa. Di fatto è un profilo giovane e intrigante che ha segnato 18 goal in 21 presenze nella Primera División Argentina. In uscita a centrocampo Arturo Vidal che potrebbe trovare estimatori in Premier League, tra questi c’è anche il Tottenham di Antonio Conte. Al suo posto potrebbe arrivare il jolly tuttofare del Cagliari Nahitan Nandez che ha espresso il suo gradimento di approdare nella squadra milanese. Vista anche la stagione disastrosa della squadra sarda che lo lascerebbe partire senza troppe pressioni. All’Inter sarebbe molto utile in quanto può giocare sia come mediano che sulla fascia destra.

Calciomercato invernale, gli obiettivi del Milan per gennaio

Il Milan dopo il mancato passaggio agli ottavi di Champions League ha in un certo senso ridimensionato i suoi obiettivi di mercato. Tuttavia Paolo Maldini e la dirigenza rossonera si stanno muovendo, in base alle priorità, per regalare nuovi colpi per rinforzare la rosa a disposizione dell’allenatore Stefano Pioli. In primis bisogna trovare un sostituto all’altezza che possa rimpiazzare la pesante assenza del leader Simon Kjaer. Il centrale danese tornerà a disposizione del Mister soltanto il prossimo anno. Alessio Romagnoli, Matteo Gabbia e Pierre Kalulu non offrono abbastanza garanzie per affiancare l’unica certezza della retroguardia rossonera, Fikayo Tomori. I nomi più gettonati per la prossima finestra invernale di mercato sono: Gleison Bremer del Torino, Nikola Milenkovic della Fiorentina e Sven Botman del Lille. Per i primi due sarà difficile imbastire una trattativa a gennaio visto che i rispettivi presidenti, Urbano Cairo e Rocco Commisso non ne vogliono sapere di vendere i loro pezzi pregiati in inverno. Il difensore olandese 21enne del Lille al momento sembra la pista più percorribile. Il prezzo del suo cartellino è molto alto, si parla di 30 milioni di euro ma Paolo Maldini che ha messo in cima alla lista questo bersaglio, potrebbe proporre un prestito con diritto di riscatto fissato per la prossima estate. Un altro nodo cruciale in casa del Diavolo è il rinnovo di Franck Kessié che continua a sparare alto, la dirigenza del Milan dal canto suo non ne vuole sapere di accontentare le esose pretese del giocatore ivoriano. Il classe 96 sarà quindi libero di accasarsi a parametro zero a fine giugno di quest’anno. L’idea della dirigenza rossonera è di venderlo a gennaio per monetizzare da una sua eventuale cessione e investire questo tesoretto sul centrocampista francese Boubacar Kamara, anche lui scontento e in scadenza di contratto con l’Olympique Marsiglia.

Calciomercato invernale, gli obiettivi del Napoli per gennaio

Il Napoli era al comando della classifica ma tanta sfortuna dovuta ai molteplici infortuni ha fatto scivolare la squadra di Luciano Spalletti al quarto posto in classifica a -7 dall’Inter (con una partita in più). L’obiettivo primario è quello di trovare un valido terzino sinistro, attualmente con l’algerino Faouzi Ghoulam infortunato c’è solo il portoghese Mario Rui a disposizione del tecnico nato a Certaldo. Secondo le ultime indiscrezioni tra i papabili giocatori che potrebbero fare al caso della squadra azzurra c’è Reinildo Mandava. 27enne mozambicano, mancino del Lille e contratto in scadenza il 30 giugno 2022. Non costa molto e con 8-9 milioni di euro potrebbe approdare al Napoli. Il secondo bersaglio è John Lucumí, 23enne colombiano del Genk, in realtà nasce come difensore centrale ma sa adattarsi bene anche a sinistra. Con lui la società partenopea andrebbe a coprire anche il vuoto (ma non troppo) lasciato da Kostas Manolas, passato di recente all’Olympiakos. Interessa anche il giovane Fabiano Parisi che si sta mettendo in mostra con l’Empoli, in questo caso la trattativa sembra più complicata perchè difficilmente il Presidente Fabrizio Corsi si priverà del promettente 21enne nella sessione di calciomercato invernale. Tra gli obiettivi c’è anche quello di trovare un difensore centrale, visto che Koulibaly sarà impegnato in Coppa d’Africa e l’unico integro del reparto difensivo è il kosovaro Amir Rrahmani. I nomi che circolano sono quelli di Yerry Mina dell’Everton e Marcos Senesi del Feyenoord.

Calciomercato invernale, gli obiettivi dell’Atalanta per gennaio

L’Atalanta, delle sette big, sembra quella che ha bisogno di meno ritocchi. L’organico a disposizione di Gian Piero Gasperini è ben assortito in tutti i reparti. Nonostante l’inatteso ko in casa per 4-1 contro la Roma nell’ultima giornata di campionato, la Dea occupa il quarto posto in classifica, è quindi doveroso menzionarla tra le compagini in corsa per lo scudetto. La dirigenza bergamasca vuole andare all-in con il nigeriano Jeremie Boga del Sassuolo. Operazione che permetterebbe di aggiungere un nuovo tassello alla rosa. La società nerazzurra ha messo sul piatto 20 milioni di euro per il giocatore classe 97 che ha espresso il desiderio di cambiare aria da un po ‘, ora l’ultima parola spetta alla società emiliana, se accettare o meno la proposta per l’ex Chelsea. In uscita potrebbe partire nella sessione di calciomercato invernale il russo Aleksey Miranchuk che non si è integrato al meglio nello scacchiere di Gasperini. Piace al Genoa di Shevchenko, anche se la sua valutazione è piuttosto alta, si parla di 15 milioni di euro.

Calciomercato invernale, gli obiettivi della Juventus per gennaio

La Juventus ha bisogno di un rinforzo di rilievo in attacco dopo la cessione di Cristiano Ronaldo al Manchester United. L’acquisto di Moise Kean non ha sicuramente colmato il vuoto lasciato dal fuoriclasse portoghese. Alvaro Morata sembra in ripresa ma una squadra che punta a vincere la Champions League e restare competitiva in campionato non può puntare soltanto su di lui. Il brasiliano Kaio Jorge è ancora troppo acerbo e potrebbe andare in prestito a gennaio per ‘farsi le ossa’. Il sogno resta Dusan Vlahovic della Fiorentina ma appare sempre piú difficile che il bomber serbo possa lasciare i viola a gennaio. Tanti sono i rumors sulle possibili alternative, si è parlato di Edinson Cavani o di Anthony Martial del Manchester Utd e di Mauro Icardi del Paris Saint Germain. Tutte operazioni che attualmente la società bianconera non può permettersi per via della critica situazione finanziaria, pertanto l’unica opzione di acquisto è il prestito con diritto di riscatto sperando che nella prossima estate ci sia un tesoretto a disposizione della dirigenza torinese per finalizzare qualche acquisto. Questo capitale potrebbe provenire dai tanti esuberi in casa bianconera: Arthur e Ramsey in primis. Il primo potrebbe essere scambiato con Luis Alberto della Lazio o andare all’Arsenal dove Mikel Arteta è un suo estimatore. Per il secondo non sono ancora arrivate proposte concrete, il giocatore è già con la valigia in mano e potrebbe approdare in Premier League.

Calciomercato invernale, gli obiettivi della Lazio per gennaio

Maurizio Sarri non è soddisfatto dei giocatori a sua disposizione e ha chiesto alcuni rinforzi alla dirigenza per poter competere ad alti livelli. Il rapporto tra il tecnico toscano e Luis Alberto non è mai stato idilliaco, il giocatore potrebbe essere scambiato a gennaio con la Juventus che ha darebbe in cambio il brasiliano Arthur, giocatore voluto proprio da Sarri ai tempi in cui allenava la Vecchia Signora. Una delle priorità in casa biancoceleste sarà trovare un vice Immobile. Vedat Muriqi si è rivelato un flop e ci sono diversi prospetti che la dirigenza laziale ha individuato per la prossima finestra di mercato in inverno. Lasciato per il momento in stand-by il norvegese Botheim, giustiziere della Roma in Conference League con il Bodø/Glimt. La trattativa con il giocatore 21enne non dovrebbe essere troppo complicata ma la dirigenza romana sta vagliando anche altre opzioni. Una di queste porta a Kevin Lasagna che nelle gerarchie di Igor Tudor all’Hellas Verona parte come terza scelta, dietro a Giovanni Simeone e Nikola Kalinić. In porta potrebbe arrivare a gennaio Alex Meret che ha richiesto espressamente di giocare da titolare ma Spalletti al Napoli sembra preferirgli il colombiano David Ospina. Si vocifera anche un possibile prestito di Kepa che fa panchina con il Chelsea, Maurizio Sarri lo conosce molto bene avendolo allenato nella sua esperienza ai Blues. Un altro ruolo scoperto è quello del terzino sinistro dove il solo Marusic non basta e spesso viene adattato l’albanese Hysaj su questa corsia. Nell’orbita dei possibili acquisti in questo ruolo ci sono Marcos Alonso sempre dalla squadra londinese che piace molto al tecnico ex Napoli ma che ha ancora due anni di contratto con il Chelsea, inoltre il costo è alquanto proibitivo. Più fattibile la pista che porta a Fabrizio Angileri, esperto difensore argentino classe 94 del River Plate.

Calciomercato invernale, gli obiettivi della Roma per gennaio

Josè Mourinho non ha mai nascosto che la rosa della Roma era incompleta, sottolineando più volte che erano necessari dei rinforzi per rendere competitivo l’organico. La dirigenza giallorossa proverà a esaudire i desideri del suo Special One. A centrocampo piace Corentin Tolisso che potrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto dal Bayern Monaco, dove non sta giocando con continuità. Il centrocampista resta comunque un profilo di livello internazionale che risolverebbe molti grattacapi. Altri nomi sul taccuino di Tiago Pinto sono: Dani Ceballos del Real Madrid, Florian Grillitsch dell’Hoffenheim e Héctor Herrera dell’Atletico Madrid. Sulla corsia di destra si cerca sempre un’alternativa valida a Rick Karsdorp, l’americano Bryan Reynolds non è ancora pronto per la Serie A e verrà ceduto quasi sicuramente in prestito a gennaio. Bersaglio individuato dalla Roma nelle ultime ore è Sandrino Dest del Barcellona, ma bisognerà fare i conti con l’agguerrita concorrenza. Più alla portata il sempre verde Bartosz Bereszyński della Sampdoria o un possibile prestito di Diogo Dalot dal Manchester United.

 


Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Calciomercato