Giovedì 9 dicembre 2021 si gioca la 6^ ed ultima giornata dei gironi di Conference League. Ecco tutto ciò che devi sapere su CSKA Sofia-Roma.
CSKA Sofia-Roma
Contents
La Roma di Mourinho sta attraversando un periodo decisamente negativo. La sconfitta 0-3 in casa subita a vantaggio dell'Inter ha messo in luce tutte le lacune di una squadra che in ormai 5 mesi di gestione Special One non sembra ancora aver trovato la quadra. La sfida al CSKA in Bulgaria non è decisiva per il passaggio del turno (già messo in ghiaccio nella giornata precedente) ma potrebbe essere fondamentale per evitare gli spareggi. La formula della Conference infatti prevede il confronto tra le seconde qualificate nei gironi contro le terze qualificate nei gironi di Europa League. Mentre le prime di ogni raggruppamento raggiungono direttamente il tabellone degli ottavi. Vincendo con una contemporanea nella non vittoria del Bodo Glimt contro lo Zorya, Mancini e compagni potrebbero qualificarsi come primi e di conseguenza evitare gli spareggi.
Il CSKA Sofia ha solo un punto nel girone e non può impensierire una squadra come la Roma. Nella gara d'andata finì con un rotondo 5-1 a dimostrazione della differenza di categoria tra le due compagini. Fare bottino pieno è dunque un obbligo, sia per sperare nell'approdo diretto agli ottavi ma soprattutto per riprendere una strada di costruzione che sembra essere stata smarrita dopo un discreto avvio di stagione.
Turn over inevitabile per gestire un po' le forze, in un periodo pieno di impegni. Ci aspettiamo dal 1′ Abraham e Karsodrp che hanno riposato contro l'Inter (causa squalifica) per il resto, spazio a Villar (guarito dal Covid) e Darboe in mediana così come possibile minutaggio per il giovane Zalewski e Carles Perez nei tre dietro la punta.
CSKA Sofia-Roma: Orario e dove vederla in TV o in Streaming
La gara tra CSKA Sofia e Roma si disputerà giovedì 9 dicembre allo Stadio Dell'Esercito Bulgaro di Sofia. Il calcio d'inizio è fissato per le ore 18,45.
La partita sarà trasmessa in diretta TV sui canali 204 e 253 di SKY oltre che su DAZN. Si può guardare il match di Conference League anche in streaming sulle piattaforme Sky Go oppure la stesa DAZN.
CSKA Sofia -Roma: le probabili formazioni
Probabile formazione CSKA Sofia (4-4-2): Busatto; Turitsov, Mattheij, Galabov, Mazikou; Yomov, Muhar, Lam, Wildschut; Carey, Krastev
Allenatore: Stojčo Mladenov
Probabile formazione Roma(4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Kumbulla, Vina; Darboe, Villar; Carles Perez, Mkhitaryan, Zalewski; Abraham
Allenatore: Josè Mourinho
La situazione del girone C
Bodo Glimt e Roma sono già aritmeticamente qualificate alla fase successiva, con Zorya e CSKA eliminate. C'è ancora da giocarsi il primo posto nel girone decisivo per evitare gli spareggi contro le squadre che “scendono” dall'Europa League. Al momento il Bodo ha il vantaggio di un punto (due se consideriamo gli scontri diretti a favore dei norvegesi) sulla Roma che quindi deve vincere e sperare in una non vittoria dei gialloneri per agguatare la leadership del girone C.
Cska Sofia-Roma: precedenti, statistiche e curiosità
Sono ben 7 i precedenti tra le due squadre. La Roma è in vantaggio 5-1, uno soltanto invece il pareggio. La gara più importante disputata tra queste due formazioni risale al lontano 1983 quando CSKA-Roma fu un ottavo di finale di Coppa dei Campioni. A passare il turno furono i giallorossi vincendo entrambe le sfide di misura con il punteggio di 1-0. La Roma arrivò fino alla finale del torneo disputata in casa e persa a vantaggio del Liverpool che ebbe ragione di capitan Di Bartolomei e compagni solo ai rigori. Decisivi gli errori dal dischetto dei campioni del Mondo Conti e Graziani. Quella finale rimane il risultato più prestigioso raggiunto dalla Roma in una competizione europea.
