Con la sosta natalizia e la corrispondente fine del girone d'andata della Serie A 2021/2022 arrivano puntuali i nostri bilanci di metà campionato. Nei prossimi giorni analizzeremo quali giocatori stanno mantenendo o superando le aspettative, e quali invece hanno, almeno fino a questo momento, deluso chi ci ha creduto. Nel seguente articolo, in particolare, ci occuperemo dei migliori centrocampisti del girone d'andata al fantacalcio 2021/2022.
Fantacalcio, i 5 migliori centrocampisti del girone d'andata per rendimento
Hakan Calhanoglu: la rimonta dell'Inter su Milan e Napoli che ha portato al titolo di campione d'inverno passa, per una buona percentuale, dai piedi di Hakan Calhanoglu, protagonista indiscusso degli ultimi due mesi nerazzurri. Dopo il gol e l'assist messi a referto all'esordio contro il Genoa il turco ha faticato a decollare, finendo in panchina in più di un'occasione; il rigore segnato sotto la sua ex curva in occasione del derby sembra aver revitalizzato il numero 10, che grazie ai cinque gol e cinque assist messi a referto nelle ultime otto conclude il girone d'andata con 6.56 di media voto e 7.97 di fanta-media, la più alta tra i centrocampisti al fantacalcio.
Lorenzo Pellegrini: al secondo posto tra i migliori centrocampisti del girone d'andata si piazza il capitano della Roma, nonostante le ultime sei giornate saltate per infortunio. In 13 partite giocate Pellegrini ha messo a segno cinque gol e fornito due assist, oltre a rimediare un'espulsione in occasione del match contro l'Udinese; questi numeri, uniti ad un'ottima media voto pari a 6.5, forniscono una fanta-media voto del 7.75. Sotto l'albero di Natale i suoi fantallenatori troveranno il rientro del centrocampista ex Sassuolo, previsto per l'inizio del girone di ritorno.
Fabian Ruiz: a quota cinque gol e due assist in campionato troviamo anche Fabian Ruiz, al terzo posto di questa classifica. La sua presenza è indubbiamente una sorpresa per tutti i fantallenatori, considerando che, in sole quindici partite giocate, lo spagnolo ha già raggiunto il suo record di gol personali in Serie A registrato nella sua prima stagione in azzurro (2018/19), oltre ad aver quasi doppiato il rendimento delle ultime due stagioni (3 gol sia nel 2019/20 che nel 2020/21). Per quanto riguarda la media-voto il centrocampista ex Betis si posiziona soltanto dietro a Barella tra i centrocampisti (6.63), mentre la sua fanta-media è pari a 7.73.
Mario Pasalic: al quarto posto per fanta-media si posiziona il tuttocampista dell'Atalanta, miglior marcatore tra i centrocampisti con ben sette gol segnati (e 5 assist). Il croato è sceso in campo in ognuna delle 19 partite del girone d'andata, seppur soltanto 13 volte da titolare, e dopo un solo girone ha già superato il suo score dell'anno passato, concluso con 6 gol e 2 assist, e punta ora ai 9 gol segnati nella stagione 2019/20. Nonostante la media voto non sia altissima (6.33), la straordinaria mole di bonus porta la sua fanta-media a 7.72, quarto miglior valore tra i centrocampisti con almeno 10 partite giocate.
Antonio Candreva: al quinto e ultimo posto si posiziona Antonio Candreva, con una media voto pari a 6.53 ed una fanta-media del 7.66. L'esterno blucerchiato in questa stagione è una vera e propria macchina da bonus e voti alti, e nel corso del girone d'andata è riuscito ad aumentare la sua quotazione al fantacalcio di ben dodici punti, dai 18 iniziali ai 30 attuali. In 19 partite giocate, tutte da titolare, l'ex Lazio e Inter ha già messo a referto 6 gol, record personale da quando è alla Samp, e 5 assist.
