Serie A

Plusvalenze e falso in bilancio: cosa rischia l’Inter

Plusvalenze e falso in bilancio: cosa rischia l’Inter

Anche l'Inter è finita nel mirino della Guardia di Finanza in merito alle plusvalenze delle sessioni di calciomercato 2017/18 e 2018/19: ecco cosa rischiano i nerazzurri

Gli uomini della Guardia di Finanza hanno fatto irruzione anche nella sede dell'Inter, dopo averlo fatto con quella della Juventus diverse settimane fa. Anche nel caso dei nerazzurri nel mirino sono finite le plusvalenze fatte dalla società milanese nel corso delle stagioni 2017/18 e 2018/19. La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta contro ignoti con il presunto reato di false comunicazioni sociali, quindi al momento non ci sono indagati. Nell'indagine era stato incluso anche il Milan ma, dopo gli iniziali accertamenti, non sono apparse delle irregolarità da parte della società rossonera.

La Guardia di Finanza ha sequestrato anche alcuni documenti presenti nella sede della Lega Serie A. Il tutto è partito lo scorso 9 dicembre, quando le fiamme gialle hanno trasmesso alla Procura di Milano un'informativa che evidenziava delle irregolarità nei bilanci dell'Inter. Anche in questo caso nel mirino sono finite delle operazioni che riguardano più che altro calciatori giovani. Il sostituto procuratore Giovanni Polizzi ha aperto immediatamente un'indagine coordinata con il procuratore aggiunto Maurizio Romanelli.

L'ipotesi alla quale gli inquirenti stanno lavorando, stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, è che il valore dei diritti pluriennali sulle prestazioni sportive dei calciatori venduti sia stato sopravvalutato rispetto al prezzo di acquisto degli stessi. Anche in questo caso l'obiettivo era quello di mascherare delle perdite, aumentando i ricavi in modo fittizio.

Cosa rischia l'Inter

Come nel caso della Juventus anche per l'Inter la posizione ed i rischi potrebbero variare. In Serie A si era già avuto appunto un precedente simile, quando nel 2008 proprio Milan ed Inter finirono nel mirino delle autorità con le stesse accuse rivolte adesso verso Juventus ed Inter. In quel caso nel mirino erano finite plusvalenze risalenti alla stagione 2004. Al termine dell'indagine i due club milanesi vennero però assolti con la motivazione: “Il fatto non costituisce reato“. Trattandosi infatti di operazioni di mercato riguardanti calciatori la cui valutazione può cambiare anche diverse volte nel corso di una stagione, non si può arrivare a stabilire oggettivamente quanto vale, in termini monetari, un calciatore. Non esistono dunque parametri – per così dire – esatti che permettono di fare una valutazione precisa e non falsa del cartellino di un calciatore. Ad influire sono infatti una moltitudine di fattori: dagli anni di contratto rimanenti, alle condizioni fisiche alle prestazioni sul campo da parte del calciatore. Guardando i vari regolamenti le possibili punizioni, come per la Juventus, vanno da una penalizzazione in termini di punti a quella di gravità massima che prevede invece l'esclusione dal campionato. La situazione al momento è però troppo poco chiara.

Serie A, cosa sono le plusvalenze e come hanno rivoluzionato il calcio

Il comunicato della Procura di Milano

Nell'ambito di attività di indagine coordinate dalla procura, i finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Milano hanno eseguito accertamenti documentali presso le sedi della F.C. Internazionale Milano spa e della Lega Nazionale professionisti della serie A. Le attività in corso sono dirette ad acquisire documentazione relativa alle cessioni da parte dell'F.C. Internazionale Milano spa dei diritti pluriennali sulle prestazioni di taluni calciatori relativamente agli esercizi 2017/2018 e 2018/2019 al fine di verificare la regolarità della contabilizzazione delle relative plusvalenze. L’ipotesi di reato per la quale sono in corso le indagini preliminari, nei confronti di ignoti, riguarda il delitto di false comunicazioni sociali“.


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

3 3 0 0 8 9
2

Milan

3 3 0 0 6 9
3

Juventus

3 2 1 0 5 7
4

Lecce

3 2 1 0 3 7
5

Atalanta

3 2 0 1 4 6
6

Napoli

3 2 0 1 3 6
7

Verona

3 2 0 1 0 6
8

Fiorentina

3 1 1 1 -1 4
9

Bologna

3 1 1 1 -1 4
9

Frosinone

3 1 1 1 -1 4
11

Torino

3 1 1 1 -2 4
12

Lazio

3 1 0 2 -1 3
13

Sassuolo

3 1 0 2 -2 3
14

Monza

3 1 0 2 -3 3
14

Genoa

3 1 0 2 -3 3
16

Salernitana

3 0 2 1 -2 2
17

Udinese

3 0 2 1 -3 2
18

Roma

3 0 1 2 -2 1
19

Cagliari

3 0 1 2 -3 1
20

Empoli

3 0 0 3 -5 0

Rubriche

Di più in Serie A