L’infortunio di Federico Chiesa ha cambiato drasticamente i programmi della Juventus. Stagione finita per l’ala destra classe 97 che si sottoporrá all’operazione del legamento crociato anteriore nei prossimi giorni. Si prevedono nuove strategie per la dirigenza bianconera per rinforzare il reparto offensivo già sofferente in fase realizzativa. Vediamo quali sono gli obiettivi e i piani della Vecchia Signora per questa finestra di calciomercato invernale. Resta sempre aggiornato con il nostro tabellone degli acquisti, cessioni e trattative della Serie A.
.
Contents
Luis Muriel in pole, il giocatore vuole la Juve
L’acquisto di Jerémié Boga da parte dell’Atalanta apre le porte ad una possibile cessione per Luis Muriel. Nonostante l’attaccante colombiano abbia realizzato due gol contro l’Udinese nell’ultima giornata di campionato, continua di fatto ad essere la riserva di Duvan Zapata nelle gerarchie di Gian Piero Gasperini. Il bomber di Santo Tomás andrà in scadenza di contratto il 30 giugno 2023 e questa finestra di mercato invernale è l’ultima chance per il presidente Antonio Percassi di monetizzare con una sua cessione. Infatti se il giocatore classe 91 decidesse di non rinnovare con la società bergamasca potrà svincolarsi a parametro zero e decidere la sua prossima destinazione. Muriel scalpita da tempo per approdare alla Juventus e una sua partenza permetterebbe alla Dea di dare più spazio a Roberto Piccoli come vice-Zapata. La formula ideale per Cherubini sarebbe quella di un prestito oneroso fino alla fine stagione con diritto di riscatto a favore della Vecchia Signora. Con questa strategia la dirigenza bianconera potrebbe aver venduto i giocatori in esubero in rosa come i vari Ramsey, Arthur, Rabiot e avere da parte un tesoretto a disposizione per riscattare l’attaccante colombiano in estate. A livello tattico Muriel non andrebbe a sostituire Chiesa nel medesimo ruolo in campo, ma Allegri potrebbe avere nel suo scacchiere il tanto richiesto top player in attacco che ‘la butta dentro’.
Ipotesi Berardi dal Sassuolo per sostituire Chiesa
Tra le possibili ipotesi c’è anche Domenico Berardi del Sassuolo, in scadenza di contratto a giugno 2024. Il nativo di Cariati ha manifestato la volontà di cambiare aria e giocare in una grande squadra e competere per conseguire obiettivi importanti per la sua carriera. In questo caso la dirigenza bianconera, visti i buoni rapporti con la dirigenza emiliana potrebbe proporre delle pedine di scambio piú ovviamente un conguaglio in cash. Giocatori giovani e graditi dall’allenatore Alessio Dionisi ce ne sono, come ad esempio Nicoló Fagioli che è in prestito alla Cremonese e Nicoló Rovella in prestito al Genoa. La Juventus preferirebbe cedere il primo, anche se per arrivare ad un Top del ruolo come Berardi potrebbe anche essere disposta a sacrificare Rovella. Quando rientrerà Chiesa si ricomporrebbero gli esterni della Nazionale, con uno dei due che però dovrebbe giocare a sinistra. Questo (ma non solo) lascia qualche dubbio sulla fattibilità della trattativa, soprattutto in questa finestra di calciomercato.
Il sostituto è già in casa, i piani della Juventus
Tra suggestioni e sogni, la sensazione é che il sostituto di Federico Chiesa sia già in casa. Sia Muriel e Berardi sono degli obiettivi possibili ma difficili da ottenere per gennaio. La Juventus probabilmente opterà per la ‘promozione’ sulla fascia destra di Dejan Kulusevski. Lo svedese avrà tutto il girone di ritorno per convincere la dirigenza bianconera che il suo talento vale l’investimento fatto dalla dirigenza bianconera che lo pagò ben 40 milioni di euro al Parma. Quindi verrebbero respinti anche gli approcci di Antonio Conte che lo voleva fortemente al Tottenham. Un gol e due assist nelle ultime quattro partite per la mezzala di Stoccolma lasciano ben sperare per il futuro. Inoltre ci sarà anche Moise Kean che può giocare come ala destra, anche lui dovrà peró rilanciarsi e offrire prestazioni migliori di quanto fatto vedere fino ad ora. A questo punto è sempre più probabile che venga confermato anche Alvaro Morata fino alla fine della stagione.
