Altre Competizioni

Serie A, quando rientrano i giocatori dalla Coppa d’Africa

Serie A, quando rientrano i giocatori dalla Coppa d’Africa

Ecco i calciatori “italiani” già tornati a disposizione dei propri allenatori: il Milan ritrova Bennacer e Kessié, l’Atalanta conosce finalmente Boga

 

Il girone di ritorno di Serie A è ricominciato da diverse settimane, ma alcune squadre devono ancora fare a meno dei propri giocatori africani. Si tratta delle formazioni che vantano in rosa calciatori di talento che hanno risposto alla convocazione della propria nazionale per partecipare appunto alla Coppa d’Africa.

La competizione è cominciata il 9 gennaio con i classici gironi all’italiana, ed ora è già entrata nel vivo. Nella serata di mercoledì 26 gennaio si sono conclusi gli ottavi di finale, il primo turno ad eliminazione diretta, e da sabato si comincerà con i quarti: solo 8 ora le nazionali rimaste in corsa per la vittoria finale, tra cui peraltro non figura a sorpresa l’Algeria – vincitrice uscente della passata edizione, eliminata anzitempo ai gironi.

Ecco quindi che alcune squadre di Serie A hanno già riabbracciato i propri tesserati eliminati dal torneo, mentre altre li stanno ancora aspettando. Vediamo ora nello specifico i giocatori ancora impegnati in Coppa d’Africa e quando questi rientreranno in Italia.

 

Serie A, i giocatori ancora impegnati in Coppa d’Africa

Il primo quarto di finale è Gambia-Camerun, in programma sabato 29 gennaio 2022 ore 17.00. A disposizione delle due formazioni ci saranno diversi giocatori della nostra Serie A, a cominciare dal Bologna che gioca da 3 settimane senza il suo attaccante titolare: si tratta ovviamente di Musa Barrow, trascinatore del suo Gambia. Il numero 99 rossoblu ha infatti segnato il gol decisivo agli ottavi di finale che ha permesso alla sua nazionale di eliminare la Guinea di Diawara.

Ma non è il solo. Il Gambia vanta anche altri atleti provenienti dal nostro campionato: Ebrima Darboe (giovane centrocampista della Roma), e i due Colley – Omar (difensore della Sampdoria) ed Ebrima (attaccante dello Spezia).

I due rappresentanti “italiani” del Camerun padrone di casa, invece, sono Zambo Anguissa, il nuovo centrocampista del Napoli che tanto sta mancando a Spalletti, e Martin Hongla – centrocampista dell’Hellas Verona.

Il secondo quarto di finale della Coppa d’Africa è invece Burkina Faso-Tunisia, che si giocherà sabato 29 gennaio 2022 ore 20.00. In questo caso, l’unico giocatore del nostro campionato in campo sarà Wajdi Kechrida, difensore della Salernitana ultima in classifica.

Poi sarà la volta della partita che, più che un quarto, si tratta di una finale anticipata: da una parte l’Egitto del campione ex Roma Mohamed Salah, dall’altra il Marocco dell’ex terzino dell’Inter Achraf Hakimi. Guardando al presente, però, l’unica squadra che osserverà con grande attenzione questo match sarà senza dubbio la Fiorentina: titolare tra le fila marocchine ci sarà infatti il centrocampista viola Sofyan Amrabat – che mister Italiano aspetta da settimane a braccia aperte. La gara si giocherà domenica 30 gennaio 2022 alle ore 16.00.

Infine, l’ultimo quarto di finale che andrà a completare il tabellone della Coppa d’Africa: Senegal-Guinea Equatoriale, in programma per domenica 30 gennaio 2022 ore 20.00. Questa sarà la partita che terrà più allenatori italiani incollati al televisore.

Se infatti da una parte la Guinea Equatoriale non vanta nessun calciatore della Serie A in rosa, stessa cosa non si può dire del Senegal. Diversi sono i compagni di squadra “italiani” di Sadio Mané. Su tutti, il leader difensivo Kalidou Koulibaly, che sta facendo sentire la sua mancanza a Napoli. Nello stesso reparto, si registrano anche Ibrahima Mbaye (difensore del Bologna) e Fodé Ballo-Touré (difensore del Milan). A questi si aggiunge poi anche Keita Baldé Diao, attaccante del Cagliari.

Vista la sosta di questo weekend, tutti i giocatori che verranno eliminati ai quarti di finale della Coppa d’Africa saranno a disposizione dei rispettivi tecnici a partire dalla prossima settimana, vale a dire per la 24^ giornata di Serie A. Dovranno invece aspettare ancora le squadre di quei giocatori che si qualificheranno per le semifinali del torneo.

 

Bologna: Barrow (Gambia), Mbaye (Senegal)

Cagliari: Keita Balde (Senegal)

Fiorentina: Amrabat (Marocco)

Milan: Ballo Touré (Senegal)

Napoli: Koulibaly (Senegal), Zambo Anguissa (Camerun)

Roma: Darboe (Gambia)

Salernitana: Kechrida (Tunisia)

Sampdoria: O. Colley (Gambia)

Spezia: E. Colley (Gambia)

Verona: Hongla (Camerun)

 

Serie A, i giocatori già tornati dalla Coppa d’Africa

Diverse sono invece le squadre che hanno già ritrovato i propri giocatori, alcune anche un po’ a sorpresa viste le attese per la Coppa d’Africa.

Tra questi c’è sicuramente il Milan, che ha già riabbracciato il suo centrocampo titolare. Con la clamorosa eliminazione ai gironi per l’Algeria campione in carica, Ismael Bennacer è tornato a Milano settimana scorsa. Il centrocampista rossonero è infatti anche subentrato nel secondo tempo del match contro la Juventus a San Siro di domenica sera.

Ritorna da Pioli anche Franck Kessié, leader della sua Costa d’Avorio eliminata agli ottavi di finale ai calci di rigore dall’Egitto. Tuttavia, essendo uscito dopo mezz’ora di gioco per infortunio, il centrocampista è in forte dubbio per il derby contro l’Inter alla ripresa del campionato.

Il Milan non è però l’unico club ad aver riabbracciato i suoi tesserati. Anche la Roma ritrova due calciatori. Riecco Amadou Diawara, eliminato agli ottavi con la sua Guinea dal Gambia; il centrocampista si aggiunge al giovane Felix Afena Gyan, attaccante del Ghana buttato fuori ai gironi e già a disposizione di Mourinho da un paio di settimane.

A Sassuolo si rivede Junior Traoré, centrocampista fondamentale per Dionisi, appena eliminato con la sua Costa d’Avorio. Insieme a lui c’è anche Jeremy Boga, che però fa tappa in Emilia giusto per prendere le sue cose per poi trasferirsi subito a Bergamo: l’attaccante è un nuovo acquisto dell’Atalanta di Gasperini.

Sempre della Costa d’Avorio è anche Jean-Daniel Akpa Akpro, che torna a disposizione di Sarri alla Lazio.

Il Napoli invece può già contare da settimana scorsa su Adam Ounas, uscito con la sua Algeria, mentre gli ultimi arrivati sono Lassana Coulibaly e Ola Aina: il centrocampista della Salernitana è stato eliminato con il Mali agli ottavi di finale ai calci di rigore contro la Guinea Equatoriale, mentre il difensore del Torino è stato buttato fuori con la sua Nigeria sempre agli ottavi dalla Tunisia.

 

Lazio: Akpa Akpro (Costa d'Avorio)

Milan: Bennacer (Algeria), Kessié (Costa d'Avorio)

Napoli: Ounas (Algeria)

Roma: Afena Gyan (Ghana), Diawara (Guinea)

Salernitana: L. Coulibaly (Mali)

Sassuolo: Boga (Costa d'Avorio), Traoré (Costa d'Avorio)

Torino: Ola Aina (Nigeria)


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Altre Competizioni