La Classifica

Serie A, i migliori marcatori di sempre che non hanno mai giocato con Juventus, Milan o Inter

Serie A, i migliori marcatori di sempre che non hanno mai giocato con Juventus, Milan o Inter

Con la doppietta segnata contro lo Spezia Domenico Berardi ha raggiunto i 100 gol in Serie A: la classifica dei migliori marcatori di sempre che non hanno mai giocato con Juventus, Milan o Inter

La trentesima giornata di Serie A è cominciata con un piacevole traguardo raggiunto in uno dei due anticipi del venerdì: stiamo parlando dei 100 gol nel massimo campionato italiano per l'esterno del Sassuolo Domenico Berardi. Con la doppietta segnata allo Spezia Berardi si è infatti unito al prestigioso ed esclusivo club dei 100, che poco tempo fa aveva raggiunto anche il capitano del Torino Andrea Belotti.

Anche se nella classifica generale è addirittura l'ottantanovesimo calciatore a riuscire ad andare in tripla cifra di gol nel massimo campionato italiano, quello di Berardi rimane comunque un grande traguardo e – considerata l'età – anche un traguardo destinato a migliorarsi con qualche altra posizione in classifica. Per diversi motivi, il club dei 100 è permeato da calciatori che, almeno una volta nella vita, hanno giocato con le prestigiose maglie di Juventus, Milan o Inter. Ci siamo dunque chiesti, escludendo i calciatori che hanno militato – anche per un breve periodo di tempo – in una delle tre squadre precedentemente elencate, come sarebbe la top dieci dei migliori marcatori di sempre nella storia del massimo campionato italiano.

La classifica dei dieci migliori marcatori di sempre della Serie A che non hanno mai giocato con Juventus, Milan o Inter

10) Vincenzo Montella (Roma e Sampdoria): 141 gol

Il fanalino di coda di una classifica tutt'altro che banale è l'aeroplanino Vincenzo Montella. Storico esterno alto che in Serie A ha giocato con le maglie di Roma e Sampdoria, nelle 288 partite giocate nel massimo campionato italiano è anche riuscito a timbrare 141 volte il cartellino, media praticamente di uno gol ogni due partite, niente male.

9) Paolo Pulici (Fiorentina, Udinese e Torino): 142 gol

Storico attaccante che ha scritto parte della storia del massimo campionato italiano. Anche se ha giocato pure con le maglie di Fiorentina ed Udinese, la sua carriera l'ha passata praticamente tutta nel Torino, club del quale è uno dei simboli più grandi. Dei 142 gol trovati in Serie A, ben 134 sono arrivati infatti proprio con la maglia dei granata, poi cinque con l'udinese ed appena tre con la Fiorentina.

8) Adriano Bassetto (Sampdoria, Atalanta e Vicenza): 149 gol

Il primo vero sconosciuto, più per l'epoca nella quale ha disputato le sue stagioni in Serie A (tra il 1946 ed il 1957) che per altro, è Adriano Bassetto. Tre le maglie del massimo campionato italiano vestite: quelle di Sampdoria, Atalanta e Vicenza. Bottino complessivo di 149 realizzazioni in 329 apparizioni in Serie A.

7) Carlo Reguzzoni (Aurora Pro Patria 1919 e Bologna): 155 gol

Carlo Reguzzoni è stato probabilmente tra i primi calciatori ad arrivare in tripla cifra di gol nel massimo campionato italiano. Avendo giocato in Serie A tra il 1930 ed il 1946. Oltre al Bologna, in Serie a ha vestito anche la maglia dell'Aurora Pro Patria 1919, ed in totale ha segnato 155 reti.

6) Luigi Riva (Cagliari): 156 gol

Chiudiamo la seconda metà della classifica con un'altra vera e propria leggenda del calcio italiano, che ha legato tutta la sua carriera ad una sola squadra, il Cagliari: stiamo parlando di Gigi Riva. Avendo militato per addirittura 11 stagioni con la maglia dei sardi, Riva è riuscito ampiamente a superare la soglia dei 100 gol in Serie A, chiudendo la carriera con 156 reti in 289 presenze.

5) Roberto Mancini (Bologna, Sampdoria e Lazio): 156 gol

Al momento è uno dei nomi più conosciuti a livello europeo, e non solo, tra gli allenatori. Fresco di vittoria dell'europeo alla guida della nazionale italiana, e pronto ai prossimi impegni in vista delle qualificazioni ai mondiali invernali di Qatar 2022, Roberto Mancini ha lasciato un segno indelebile anche nella sua carriera da calciatore. Carriera da calciatore che in Serie A ha legato alle maglie di Bologna, Sampdoria e Lazio. In particolare nella Sampdoria ha creato una delle coppie più famose nella storia del calcio italiano con Gianluca Vialli. In totale sono addirittura 541 le presenze nel massimo campionato italiano, nelle quali ha segnato 156 reti.

4) Giuseppe Savoldi (Bologna, Napoli ed Atalanta): 168 gol

Ai piedi del podio si posiziona un attaccante da 402 presenze nel massimo campionato italiano: Giuseppe Savoldi. In Serie A ha giocato con le maglie di Bologna, Napoli ed Atalanta, arrivando a totalizzare 168 gol.

3) Giuseppe Signori (Foggia, Lazio, Bologna e Sampdoria): 188 gol

Quando si parla di Giuseppe Signori si parla di Lazio. Il gradino più basso del podio è ricoperto proprio da uno dei simboli nella storia del club biancoceleste. Sono 107 i gol segnati in Serie A con la maglia dei romani, in 152 presenze. A completare il bottino 67 gol nelle 143 presenze con il Bologna, 11 nelle 32 presenze con il Foggia e tre nelle 17 presenze con la Sampdoria.

2) Antonio Di Natale (Empoli ed Udinese): 209 gol

Anche se in Serie A ha giocato sia con la maglia dell'Empoli che con quella dell'Udinese, l'esperienza più importante della carriera di Antonio “Totò” Di Natale è stata quella con la maglia dell'Udinese. In carriera ha anche rifiutato la Juventus, quando i bianconeri erano in piena striscia di vittorie e lui era quasi sul finire della carriera, rimanendo fedele al club che lo ha reso uno degli attaccanti più prolifici di sempre nella storia del massimo campionato italiano. In quel caso avrebbe anche perso la seconda posizione in questa speciale classifica. Con i friulani ha segnato 191 gol in 385 presenze di Serie A, poi 18 in 60 con i toscani.

1) Francesco Totti (Roma): 250 gol

Sul gradino più alto del podio tra i calciatori che non hanno mai giocato con le maglie di Juventus, Milan o Inter, l'ottavo re di Roma: Francesco Totti. Uno dei più grandi calciatori italiani di sempre, vera e propria leggenda della Roma, club al quale ha legato la sua intera esistenza. Ed è proprio con la maglia dei giallorossi che è stato in grado di segnare 250 gol nel massimo campionato italiano. Se si considerano anche i calciatori che hanno giocato pure per le tre squadre escluse, Francesco Totti scende solamente al secondo posto, a dimostrazione del fatto che è stato uno dei migliori attaccanti che la Serie A abbia mai visto.


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record, di qualsiasi genere e categoria!

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in La Classifica