La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend, per il sedicesimo turno del girone di ritorno. Nel seguente articolo analizzeremo la 35^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Consigli fantacalcio partita per partita
Cagliari-Verona (sabato 30 aprile ore 15:00)
Joao Pedro merita un posto in attacco a meno di un reparto stellare, meglio Pavoletti di Keita ma rimangono entrambi nomi da prendere in considerazione soltanto in emergenza; Marin e Deiola ok per completare il centrocampo, no a Grassi mentre in difesa salviamo Bellanova e Lovato.
Simeone in queste partite si schiera, piena fiducia anche a Caprari mentre Barak non si discute a centrocampo; da buon voto e possibile bonus Lazovic, meglio Tameze di Ilic in mediana. Tra i difensori Faraoni è, come al solito, un must, mentre tra i tre di difesa preferiamo Casale a Gunter e Ceccherini.
- Consigliati: Joao Pedro, Caprari, Barak
- Sconsigliati: Grassi, Dalbert, Gunter
- Possibile sorpresa: Ilic
Napoli-Sassuolo (sabato 30 aprile ore 15:00)
Osimhen non si discute, dentro anche Mertens (con riserva) mentre Insigne è in netta crescita e va premiato; Lozano da terzo slot è un'idea percorribile in questa giornata, a centrocampo invece Fabian e Anguissa rimangono da schierare nonostante un Napoli in difficoltà. Koulibaly torna e si schiera, ok anche Rrhamani mentre i due terzini Zanoli e Rui sono da evitare.
Il trio Berardi-Scamacca-Raspadori è sempre un sì, a centrocampo si può schierare Frattesi mentre Maxime Lopez e Matheus Henrique non sono uomini da bonus; da evitare a priori la difesa, il Napoli davanti fa paura.
- Consigliati: Osimhen, Koulibaly, Berardi
- Sconsigliati: Zielinski, Mario Rui, Ferrari
- Possibile sorpresa: Anguissa
Sampdoria-Genoa (sabato 30 aprile ore 18:00)
Sì a Caputo arrivato in doppia cifra per la quarta stagione consecutiva in A, non convince invece Quagliarella ancora in ballottaggio per una maglia; Candreva in calo ma sempre schierabile soprattutto in partite del genere, ok Sensi e Sabiri se vi manca uno slot a centrocampo. Da Thorsby ed Ekdal alla difesa sono tutti da evitare, il derby riserva spesso brutte sorprese.
Le punte di Blessin non ispirano, da evitare anche Ekuban in attacco mentre Amiri sulla trequarti può essere la vostra scommessa di giornata a centrocampo; Portanova e Badelj da sufficienza, mentre per i giocatori di stampo difensivo vale lo stesso detto per quelli della Samp: nel derby si evitano, nessuno escluso.
- Consigliati: Caputo, Candreva, Amiri
- Sconsigliati: Quagliarella, Thorsby, Destro
- Possibile sorpresa: Sensi
Spezia-Lazio (sabato 30 aprile ore 20:45)
Manaj meglio di Gyasi e Verde ma tutt'altro che una prima scelta, non convince neanche Agudelo a centrocampo così come Maggiore e Kiwior; da sufficienza Simone Bastoni, unica eccezione in una difesa da evitare senza se e senza ma.
Immobile si schiera ad occhi chiusi, piena fiducia anche a Zaccagni e Felipe Anderson ai suoi lati nonostante un periodo di magra nei bonus; Milinkovic e poi tutti gli altri a centrocampo, da schierare anche Luis Alberto mentre Leiva non è da fantacalcio. Sì ad Acerbi e Lazzari in difesa, ok Marusic mentre è da evitare lo spagnolo Patric.
- Consigliati: Bastoni, Immobile, Milinkovic-Savic
- Sconsigliati: Gyasi, Reca, Patric
- Possibile sorpresa: Manaj
Juventus-Venezia (domenica 1 maggio ore 12:30)
Vlahovic si mette e basta così come Dybala, Morata in dubbio dal primo minuto ma comunque schierabile perché può colpire anche in poco tempo; chi ha Bernardeschi può lanciarlo, meglio Zakaria di Rabiot, invece, in mediana. Bonucci, De Ligt, Chiellini, Danilo: tutti promossi soprattutto per chi gioca con il modificatore diversa, ok anche De Sciglio mentre è da evitare Alex Sandro che non è più quello di un tempo.
Henry e Okereke sconsigliati contro una delle migliori difese della Serie A, si può schierare invece Aramu a centrocampo per i rigori ma soltanto se in mancanza di buone alternative; tutti da evitare anche dal centrocampo in giù, non è la partita adatta per puntare sui giocatori di Zanetti.
- Consigliati: Vlahovic, Dybala, Bonucci
- Sconsigliati: Alex Sandro, Okereke, Caldara
- Possibile sorpresa: Bernardeschi
Empoli-Torino (domenica 1 maggio ore 15:00)
Sì ad Andrea Pinamonti reduce dalla doppietta al Napoli, non convince invece Cutrone mentre Bajrami in queste partite sa far male; meglio Zurkowski di Henderson a centrocampo, da sufficienza Asslani in cabina di regia; da evitare invece l'intera linea difensiva di Andreazzoli, in particolar modo i terzini contro un Torino che fa delle fasce il suo punto di forza.
Il Toro recupera Belotti, al fantacalcio si può schierare ma c'è bisogno di una riserva; ok anche Brekalo e Praet (recuperato in tempo record) sulla trequarti mentre Lukic in questo stato di forma è difficile da tenere fuori. Da sufficienza Mandragora, promossi a pieni voti Singo e Vojvoda sulle fasce; tra i centrali Bremer è, come sempre, un must, mentre ai suoi lati preferiamo Buongiorno a Zima.
- Consigliati: Pinamonti, Singo, Bremer
- Sconsigliati: Cutrone, Parisi, Zima
- Possibile sorpresa: Zurkowski
Milan-Fiorentina (domenica 1 maggio ore 15:00)
Giroud e Leao promossi senza dubbi, si può schierare anche Messias a centrocampo mentre Brahim continua ad andare a corrente alternata; Bennacer da buon voto, Kessiè e Tonali sempre in campo così come Theo&co. in difesa, adatti anche per chi gioca con modificatore.
Cabral più no che sì, meglio di lui Nico Gonzalez che rimane comunque da schierare soltanto in mancanza di alternative; Ikonè da scommessa a centrocampo può essere una buona idea, sì a Torreira (a meno di un centrocampo stellare) mentre Duncan e Bonaventura sono da evitare. Meglio Igor di Milenkovic tra i centrali, meglio Biraghi di Venuti (da evitare contro Leao e Theo) sulle fasce.
- Consigliati: Leao, Kessiè, Biraghi
- Sconsigliati: Brahim Diaz, Maleh, Venuti
- Possibile sorpresa: Messias
Udinese-Inter (domenica 1 maggio ore 18:00)
Deulofeu, in formissima, si può schierare in mancanza di alternative di livello, no a Success e Pussetto al suo fianco; Pereyra schierabile anche contro l'Inter, da evitare invece Walace e Makengo così come Molina e Udogie che possono soffrire i due tornado nerazzurri Dumfries e Perisic; sconsigliati, ovviamente, anche i tre centrali di Cioffi, impegnati contro il miglior attacco del nostro campionato.
Sì a Dzeko, Lautaro e Correa a prescindere dal minutaggio, gli attaccanti nerazzurri possono colpire anche da subentranti; Perisic e Dumfries imprescindibili nell'Inter e nella vostra formazione, da schierare senza discussioni anche Barella a centrocampo insieme a un Brozovic in formato bomber nelle ultime uscite mentre Vidal e Gagliardini non offrono particolari garanzie. Promosso a pieni voti il solito Skriniar (attenzione alle palle inattive..), prudenza con De Vrij mentre chi ha D'Ambrosio può lanciarlo in questa giornata.
- Consigliati: Pereyra, Lautaro, Perisic
- Sconsigliati: Pussetto, Molina, Vidal
- Possibile sorpresa: D'Ambrosio
Roma-Bologna (domenica 1 maggio ore 20:45)
Abraham in campo senza discussioni, sì deciso anche a Zaniolo e Pellegrini (con riserva) a centrocampo; Veretout ok ma non è una prima scelta, Cristante è un nome da prendere in considerazione soltanto come tappabuchi. Ok Karsdorp e Zalewski sulle fasce, promossi così come i tre centrali di Mourinho, spessi pericolosi anche di testa.
Arnautovic può essere il vostro terzo slot di giornata in assenza di grosse alternative, ok anche Orsolini a centrocampo da scommessa; l'unico nome schierabile in mediana resta il solito Svanberg, sulle fasce preferiamo di gran lunga Hickey a De Silvestri. Da evitare, invece, i difensori centrali.
- Consigliati: Abraham, Pellegrini, Arnautovic
- Sconsigliati: Soriano, De Silvestri, Medel
- Possibile sorpresa: El Shaarawy
Atalanta-Salernitana (lunedì 2 maggio ore 20:45)
Via libera al blocco Atalanta per il monday night contro la Salernitana: tutti dentro a prescindere dal minutaggio, da Zapata e Muriel a Pasalic passando per Boga e Malinovskyi; Koopmeiners in dubbio, per schierarlo c'è bisogno di una riserva. Da sufficienza De Roon e Freuler, in difesa si possono schierare sia Hateboer e Zappacosta sulle fasce che i tre centrali.
Djuric è l'ultimo a mollare ma a Bergamo è dura, non consigliamo invece Ribery al suo fianco; Ederson può salvarsi con una sufficienza, da evitare invece sia i suoi compagni di reparto che l'intera linea difensiva della squadra granata, tutti ad alto rischio insufficienza.
- Consigliati: Zapata, Muriel, Pasalic
- Sconsigliati: Ribery, Zortea, Fazio
- Possibile sorpresa: Palomino
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 35^ giornata
Wojciech Szczesny: presenza fissa tra i nostri consigliati, il portiere della Juventus, seconda miglior difesa del nostro campionato al pari di Milan e Napoli, affronterà nella 35^ giornata il Venezia di Paolo Zanetti, secondo peggior attacco della Serie A e con appena due gol all'attivo nelle ultime sei partite giocate.
Theo Hernandez: la vittoria nel recupero contro la Lazio potrebbe aver dato ai rossoneri la giusta dose di entusiasmo per lo sprint finale in direzione scudetto, che partirà dalla delicatissima sfida di domenica alle 15 contro la Fiorentina di Italiano. Ecco, a proposito di sprint.. quelli del francese, spesso e volentieri chiave fondamentale del gioco e delle vittorie del Milan, mancano ormai da troppo: che sia la volta buona per il ritorno al bonus?
Lorenzo Pellegrini: 8 gol e 4 assist in appena 24 partite giocate, media di un gol ogni 3 partite; nessuno, tra i centrocampisti con almeno la metà delle partite giocate, ha segnato quanto lui in così pochi minuti giocati. Domenica all'Olimpico la sua Roma affronta il Bologna, reduce da una sola vittoria nelle ultime 8 e con ben poco da chiedere al proprio campionato.
Ciro Immobile: 26 gol in 29 partite in questo campionato, 7 nelle ultime 7 giocate; questi sono i numeri con cui il tre volte capocannoniere della Serie A Ciro Immobile entrerà al match di sabato alle 20:45 contro lo Spezia, contro il quale all'andata siglò la prima delle sue due triplette stagionali.
Dusan Vlahovic: il serbo, rimasto fuori per quasi un'ora nell'ultimo turno contro il Sassuolo, con ogni probabilità tornerà dall'inizio in occasione del match di domenica contro il Venezia ultimo in classifica, quarta peggior difesa del nostro campionato e reduce da ben 8 sconfitte di fila.
