Serie A

Atalanta – Salernitana: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Atalanta – Salernitana: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

La 35^ giornata di campionato sta per iniziare anche per Atalanta e Salernitana con una sfida programmata per le 20:45 del 2 maggio al Gewiss Stadium di Bergamo. Qui abbiamo analizzato tutte le informazioni sul posticipo di lunedì.

Atalanta – Salernitana

Dire che l’Atalanta sta faticando in queste ultime giornate di Serie A è poco, specialmente se ci concentriamo sulle partite giocate in casa. Basti pensare che l’ultimo incontro vinto al Gewiss Stadium per la Dea risale al 10 marzo in occasione della partita di andata per gli ottavi di finale di Europa League contro il Leverkusen. Dando un’occhiata alle partite più recenti possiamo vedere innanzitutto un pareggio per 4-4 con il Torino ottenuto mercoledì per il recupero di campionato, un risultato che lascia sorpresi gli spettatori dato che la squadra orobica ha tentato 17 tiri totali a fronte dei soli 5 del Toro. Nelle altre partite di campionato giocate nell’ultimo mese troviamo poi solo una vittoria, ottenuta in casa del Venezia, e tre sconfitte consecutive. In ogni caso la Dea può contare su uno degli attacchi più incisivi di Serie A e finora ha messo a segno 61 reti in 34 partite a fronte di 43 gol subiti. In vista del prossimo incontro, per quanto riguarda l’attacco dell’Atalanta, Gasperini potrebbe affidarsi alla coppia Muriel – Zapata.

Ospite dell’Atalanta a Bergamo troviamo la Salernitana per l’incontro di lunedì, una squadra che sembra essere invece rinata nelle partite più recenti. I partenopei hanno registrato tre vittorie nelle ultime tre giornate di campionato, rispettivamente contro Sampdoria, Udinese e Fiorentina subendo sempre meno di due gol. Ovviamente non possiamo dimenticare che la Salernitana è tra le squadre che hanno perso più incontri dall’inizio della stagione, infatti conta attualmente 6 vittorie, 7 pareggi e ben 20 sconfitte. Anche la differenza reti non è delle migliori, in 33 incontri la squadra ha effettuato 28 gol, subendone però 70, ovvero il numero più alto in campionato. Nicola, in cerca della salvezza, affiderà probabilmente l’attacco a Djuric e Bonazzoli.

Orario di Atalanta – Salernitana e dove vederla in tv o in streaming

Il posticipo di lunedì 2 maggio tra Atalanta e Salernitana al Gewiss Stadium verrà trasmesso sia da Sky che da DAZN per gli abbonati a partire dalle 20:45. Per chi volesse seguire la diretta streaming, si potrà fare affidamento al sito di DAZN, oppure a NowTV o all’app Sky Go.

Atalanta – Salernitana: formazioni e convocati

Convocati Atalanta – Salernitana

Atalanta

Convocati non disponibili

Indisponibili: Ilicic, Maehle, Pezzella

Squalificati: –

Salernitana

Convocati non disponibili

Indisponibili: M. Coulibaly, Gagliolo, Kechrida, Mousset, Obi, Strandberg

Squalificati:

Probabili formazioni Atalanta – Salernitana

Probabile formazione Atalanta (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Pasalic; Muriel, Zapata.

Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Sepe; Gyomber, Fazio, Ranieri; Mazzocchi, Ederson, Bohinen, L. Coulibaly, Ruggeri; Bonazzoli, Djuric.

Atalanta – Salernitana: consigli fantacalcio

Dopo aver analizzato le informazioni tecniche sulla partita e le probabili formazioni che daranno il via all’evento Atalanta – Salernitana, possiamo passare ad alcuni consigli sul fantacalcio per coloro che ancora devono schierare la propria formazione titolare.

Muriel

In un incontro come quello con la Salernitana, i giocatori dell’Atalanta potrebbero essere tutti buone scelte da schierare al fantacalcio. In particolare, visto anche i rigori messi a segno nella partita con il Torino, consigliamo di tenere un posto libero in formazione per Muriel.

Djuric

La partita contro la Dea non sarà di certo semplice per la Salernitana, sia in attacco che in difesa. Come consiglio in attacco si può provare a schierare Djuric.

Atalanta – Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità

L’incontro tra Atalanta e Salernitana giocato per l’andata di Serie A a settembre era stato deciso da un gol di Zapata al 75’ del secondo tempo. La partita si era dunque risolta sullo 0-1 dopo un primo tempo privo di reti.

La squadra orobica nelle ultime due partite è riuscita a segnare un totale di 7 reti, tre al Venezia e quattro al Torino. Tra queste tre sono state effettuate da Muriel.

Solo due reti sono state subite dalla Salernitana negli ultimi tre match di campionato. In particolare la partita con l’Udinese si è conclusa per 0-1 in casa dei friulani dopo il gol segnato da Verdi.


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché cambiano in continuazione :)

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A