I talenti di Football Manager

Melvin Bard, da Lione a Nizza a Brescia per diventare un top player

Melvin Bard, da Lione a Nizza a Brescia per diventare un top player

Alla scoperta dei talenti di Football Manager: Melvin Bard, piccoli passi indietro nella carriera solo per prendere la rincorsa verso obiettivi più grandi

Un altro ottimo prospetto futuro che sta facendo benissimo in Costa Azzurra e che mi sta facendo sognare su Football Manager 2022. A te che sei appassionato del gioco manageriale di calcio più famoso del mondo, ti presentiamo Melvin Bard, terzino sinistro del Nizza.

Chi è Melvin Bard

Melvin Bard nasce il 6 novembre 2000, a Écully nei pressi di Lione. Proprio nell’OL ha mosso i primi passi da professionista, esordendo ad appena 19 anni contro il Nîmes. L’anno seguente ha collezionato 18 presenze, di cui 8 da titolare, prima di essere ceduto al Nizza per la cifra di 3 milioni di euro più 2 di bonus e il 20% della plusvalenza su un'eventuale cessione futura.

Nella stagione che sta per concludersi ha racimolato ben 33 presenze con gli Aquilotti con un gol, 2 assist e 3 ammonizioni e purtroppo anche un’autorete in Coppa di Francia contro i rivali del Marsiglia.

La trattativa per Melvin Bard

Sorpreso da questo giovane neanche troppo costoso, ho deciso di puntarci nel mio Brescia per provare a tornare in Serie A. Il budget non era altissimo e ho optato per un prestito annuale, con clausola opzionale per l’acquisto a 9 milioni di euro a fine stagione. Il Nizza chiedeva anche un contributo del 100% dello stipendio (798.000€), senza rate mensili in base al suo impiego o meno.

Talenti FM22 - Melvin Bard Nizza

Le caratteristiche di Melvin Bard

È un terzino sinistro, che preferisce giocare come terzino fluidificante con compiti di difesa ma all’occorrenza è adattabile anche da difensore centrale: su FM22 possiede un ottimo 15 nella voce impegno, due buoni 14 nella marcatura e nell’accelerazione, ma è un po’ carente nella resistenza e soprattutto nella concentrazione. L’ormai classica determinazione è molto buona (15), segno che potrebbe darci grandi soddisfazioni nella crescita e di conseguenza in rivendite future, arrivando al top in altri club europei.

Talenti FM22 - Melvin Bard Nizza

Il rendimento di Melvin Bard: numeri, crescita e valore nel primo anno

A Brescia l’ho acquistato proprio per farlo giocare sulla sinistra, alternandolo con Pajac, escludendo a priori il connazionale Huard, troppo acerbo per la Serie B. Ha giocato ben 36 partite e dopo un anno questo è il suo rendimento finale: una media voto non buonissima (6,77) con un solo assist fornito. I cartellini gialli sono stati 7 non pochissimi rispetto ai più propensi difensori centrali Binks e Balogh, ma fortunatamente neanche un cartellino rosso. Infine, 3 gli infortuni nella stagione ma tutti leggeri e neanche degni di nota (il più lungo è durato appena 3 giorni).

Bard non ha guadagnato stelline nell’abilità attuale di FM22, ma è cresciuto di un punto nella concentrazione, nelle decisioni, nell’intuito e in tutte le qualità fisiche(accelerazione, agilità, resistenza e velocità); è aumentato di un punto anche nelle rimesse lunghe, nei tiri da lontano e nella forza seppure siano caratteristiche non utili al suo ruolo. Questo sta a evidenziare come sia un giovane che cresce bene e velocemente sotto molti aspetti e che darà grandi soddisfazioni a chi lo prenderà nella propria rosa in Football Manager 2022.

Talenti FM22 - Melvin Bard Nizza

Il futuro di Melvin Bard

25 giugno 2022: purtroppo la richiesta del Nizza per acquistarlo rimane di 9 milioni di euro. Abbiamo provato a offrire qualcosa di meno, ma i francesi non demordono: vogliono tutti i soldi della clausola opzionale che avevamo inserito a inizio anno. A malincuore decidiamo di non puntarci, preferiamo puntare su altri giocatori meno costosi e soprattutto utilizzare parte di quei soldi per riscattare l’ottimo Mehdi Leris (stagione veramente fantastica per lui, gustatevi la prima stagione e mezza su FM22 dell’ex Samp).

Ma comunque una cosa è certa: anche grazie a Bard, il nostro Brescia è ritornato in Serie A e continueremo anche con la seconda stagione. Altri talenti di FM22 sono pronti a essere sfornati: quale occasione migliore se non l’ottimo vivaio del Brescia?


Gioco a Football Manager da quando nel 2007 avevo 14 anni: con le squadre minori mi piace prendere in prestito giovani talenti e farli sbocciare, ma anche dare una nuova linfa a grandi giocatori sulla via del tramonto. Sogno nel cassetto? Scovare il nuovo Bobby Firmino e un giorno poter dire "io ne avevo parlato per primo".

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in I talenti di Football Manager