Calciomercato

Calciomercato Milan, il numero 10 viene dal Belgio: chi è De Ketelaere, il nuovo obiettivo di Maldini per la trequarti

Calciomercato Milan, il numero 10 viene dal Belgio: chi è De Ketelaere, il nuovo obiettivo di Maldini per la trequarti

Rinforzare la trequarti è un obiettivo prioritario per Maldini e Massara. Da tempo la dirigenza rossonera segue il giovane Charles De Ketelaere, scopriamo chi è il classe 2001 del Club Bruges, quanto costa, la sua valutazione e tutti i dettagli della trattativa con il club rossonero.

Chi è Charles De Ketelaere

Charles De Ketelaere è nato a Bruges, in Belgio, il 10 marzo 2001. È cresciuto nelle giovanili del Club Bruges, facendo il suo debutto nella prima squadra il 25 settembre 2019. L’esordio in Champions League il 22 ottobre dello stesso anno nella sconfitta interna per 5-0 contro il Paris Saint-Germain. L’anno seguente, il 5 febbraio 2020 ha segnato il suo primo gol da professionista contro lo Zulte Waregem in Coppa mentre in Pro League, il primo sigillo è arrivato il 1 marzo contro il Genk. 

Charles De Ketelaere, i numeri in Jupiler League con il Club Bruges

Alla sua prima stagione (2019-20) colleziona 27 presenze con 2 gol e 3 assist, vincendo il campionato con il Club Bruges. Nel 2020-21 diventa un titolare inamovibile nello scacchiere di Philippe Clement, giocando 46 partite con 5 gol e 8 assist. L’esplosione definitiva nell’ultima annata (21-22) dove ha disputato 49 match con 18 reti e 10 assist. A 21 anni nella sua bacheca ci sono già tre campionati vinti e una Supercoppa del Belgio.

Charles De Ketelaere, i numeri in nazionale

In molti lo ricorderanno per il gol contro l’Italia di Roberto Mancini a ottobre del 2021 in Nations League, gli azzurri vinsero per 2-1 all’Allianz Stadium. De Ketelaere entrò in campo gli ultimi trenta minuti al posto del rossonero Alexis Saelemaekers. Gli bastarono per realizzare un gol a Gigio Donnarumma su assist di De Bruyne, beffandolo il portiere azzurro con un tunnel. Questa è stata fino ad ora l’unica rete in sette presenze con la maglia della nazionale belga per il giovane classe 2001. Con le nazionali giovanili da U16 a U21, ha collezionato 16 presenze con 5 gol.

Charles De Ketelaere, le caratteristiche tecniche

Qualcuno lo ha già paragonato al suo connazionale, Kevin De Bruyne – altri a Francesco Totti – è un centrocampista offensivo molto abile ad impostare l’azione e negli inserimenti offensivi. Il suo piede preferito è il sinistro. Nonostante la statura elevata è molto agile e dotato di un ottimo dribbling. È anche un giocatore molto versatile, completo, che sa abbinare le sue qualità fisiche a quelle tecniche. De Ketelaere è in possesso di un eccellente tecnica e una delle sue skill principali è l’abilità nei passaggi. Nella sua carriera, fino ad ora, ha giocato prevalentemente come trequartista centrale ma spesso è stato impiegato come ala destra, come attaccante centrale o falso nueve.

Quanto costa Charles De Ketelaere?

De Ketelaere ha un contratto con il Club Bruges fino al 30 giugno 2024, la sua valutazione su Transfermarkt dopo l’ottima stagione 2021-22 è lievitata a 30 milioni di euro. Il giovane talento del vivaio della squadra belga, il 13 settembre 2019 aveva un valore di 100 mila euro, un’ascesa incredibile per questo trequartista classe 2001. Il club fiammingo lo valuta intorno ai 35-40 milioni di euro.

Calciomercato estivo Serie A: tabellone acquisti cessioni 2022

Calciomercato Milan, obiettivo De Ketelaere: il suo possibile ruolo nello scacchiere di Stefano Pioli

Il Milan potrebbe cambiare molto sulla trequarti il prossimo anno, nonostante la vittoria dello scudetto, in tanti non hanno convinto pienamente o hanno completamente deluso. In realtà l’unico ad avere il posto garantito sul versante sinistro è Rafael Leao, mvp della stagione passata. Per il resto i vari Messias, Saelemaekers, Rebic, Brahim Diaz non sono le prime scelte per Stefano Pioli. Oltre a De Ketelaere, Maldini e Massara stanno trattando anche l’attaccante olandese Noa Lang del Club Bruges. De Ketelaere giocherebbe come trequartista centrale nel 4-2-3-1 del tecnico parmense. Paolo Maldini lo aveva notato già nel 2019 al suo esordio nel calcio internazionale ed ora sogna di affidargli la maglia numero 10.

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Calciomercato