Altre Competizioni

Lens-Inter: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

Lens-Inter: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

Sabato 23 luglio andrà in scena Lens-Inter, gara amichevole utile per prepararsi al meglio alla nuova stagione. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Bollaert-Delelis di Lens.

Lens-Inter

Prima amichevole oltre i confini transalpini per il Lens, che contro l'Inter scenderà in campo per la quinta e penultima amichevole del suo precampionato. La squadra allenata da Franck Haise – che ha terminato l'ultima Ligue 1 al settimo posto in classifica, davanti a squadre del calibro di Lione e Lilla – potrà contare su una forma fisica decisamente più avanzata rispetto ai nerazzurri, merito di una preparazione cominciata in anticipo per via dell'esordio stagionale fissato per il prossimo 7 agosto (in casa contro il Brest); dopo il pareggio a reti bianche nella primissima amichevole contro il Paris FC, squadra militante in Ligue 2 (l'equivalente della Serie B italiana), nelle tre gare successive i giallorossi hanno raccolto soltanto vittorie, segnando in totale sette reti e subendone appena una: 3-0 contro il Valenciennes, 1-0 contro il Rodez e 3-1 nell'ultimo match contro il Clermont; dopo l'Inter, invece, i francesi concluderanno il proprio precampionato con la sfida agli inglesi del West Ham in programma il prossimo 30 luglio. Sul mercato, inoltre, les Sang et or possono essere considerati a tutti gli effetti come una delle società più attive e chiacchierate di questo primo mese e mezzo di trattative: a più di un mese di distanza dalla fine del calciomercato le spese in entrata sfiorano già i 30 milioni di euro, con l'attaccante belga Loïs Openda come fiore all'occhiello grazie ai circa 10 milioni di euro spesi per prelevarlo dal Club Bruges; in uscita, invece, il club francese ha già incassato oltre 20 milioni dalla cessione del centrocampista maliano Cheick Doucouré al Crystal Palace, mentre nelle prossime ore verrà definito il trasferimento di Jonathan Clauss al Marsiglia per circa 7,5 milioni di euro. Continua, infine, il pressing del Paris Saint-Germain per l'ivoriano Seko Fofana, ex Udinese valutato dal Lens circa 40 milioni di euro.

L'Inter si prepara ad affrontare la terza amichevole del proprio precampionato, secondo dei tre match consecutivi organizzati dal club nerazzurro contro squadre che militano nella prima divisione francese. Dopo l'allenamento congiunto contro l'FC Milanese, terminato con il risultato di 10-0 in favore dei ragazzi di Simone Inzaghi, i nerazzurri hanno fatto il proprio esordio stagionale in occasione del match amichevole contro il Lugano (vittoria per 4-1, reti di D'Ambrosio, Correa e doppietta di Lautaro Martinez), mentre lo scorso sabato i nerazzurri hanno pareggiato in rimonta (2-2, reti di Gagliardini e Asllani) a Ferrara contro il Monaco. Intanto, la dirigenza nerazzurra lavora per regalare a Simone Inzaghi il difensore centrale richiesto anche pubblicamente nel postpartita dell'amichevole di sabato contro i monegaschi: perso Bremer, accaparrato dalla Juventus per una cifra che sfiora i 50 milioni di euro, Marotta e Ausilio vireranno ora su profili alternativi come il serbo della Fiorentina Milenkovic e lo svincolato Zagadou. Per la sfida amichevole contro il Lens Inzaghi potrebbe cambiare più di una pedina rispetto alla formazione titolare vista contro il Monaco: in porta Handanovic dovrebbe partire ancora dall'inizio con Onana pronto a subentrare nel secondo tempo, mentre tra i centrali De Vrij e Bastoni potrebbero rilevare Darmian e Dimarco ed affiancare D'Ambrosio (Skriniar ancora acciaccato, cercherà di strappare una convocazione tra Lens e Lione) in difesa; possibile esordio dal 1′ per Dumfries a destra, mentre a sinistra Lazaro – già provato in quella posizione contro il Monaco – potrebbe prendere il posto di Gosens, alle prese con un affaticamento. A centrocampo il sorprendente Asllani va verso la conferma, con Barella ed uno tra Brozovic, Calhanoglu e Mkhitaryan al suo fianco (gli altri due, con Gagliardini, subentrerebbero nella ripresa), mentre in attacco sarà staffetta tra la LuLa e la coppia Dzeko-Correa.

Orario di Lens-Inter e dove vederla in TV o in streaming

La partita Lens-Inter si gioca sabato 23 luglio 2022 alle ore 18:30 allo Stade Bollaert-Delelis di Lens. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN: gli abbonati potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’app.

Lens-Inter: probabili formazioni

Probabile formazione Lens (3-4-1-2): Samba; Medina, Danso, Gradit; Frankowski, Fofana, Abdul Samed, Machado; Kakuta; Sotoca; Ganago. All. Haise

Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Lazaro; Lukaku, Lautaro. All. Inzaghi

Il calendario delle prossime amichevoli estive dell'Inter

Sabato 23 luglio alle 18:30 l'Inter di Simone Inzaghi sfiderà in amichevole il Lens, altra squadra di Ligue 1 dopo il Monaco, nell'omonima città francese allo Stade Bollaert-Delelis. Una settimana più tardi, a Cesena, l'Inter affronterà il Lione, chiudendo così il trittico di amichevoli contro squadre di prima divisione francese; l'ultima amichevole dell'estate nerazzurra è invece in programma per sabato 6 agosto, quando la squadra di Inzaghi sfiderà gli spagnoli del Villareal a Pescara. Ecco, di seguito, il programma completo delle amichevoli precampionato dell'Inter:

  • Lens – Inter: sabato 23 luglio ore 18:30 (Stadio Bollaert-Delelis, Lens, Francia)
  • Inter – Lione: sabato 30 luglio ore 20:30 (Stadio Orogel Stadium-Dino Manuzzi, Cesena, Italia)
  • Inter – Villareal: sabato 6 agosto ore 20:30 (Stadio Adriatico, Pescara, Italia)

Lens-Inter: precedenti, statistiche e curiosità

Le due squadre non hanno mai ancora avuto occasione di affrontarsi in gare ufficiali nel corso della propria storia, tuttavia i nerazzurri vantano uno storico decisamente più positivo contro squadre militanti nel campionato francese rispetto a quello registrato dai transalpini contro squadre provenienti dall'Italia. Nelle 24 partite giocate contro squadre francesi, infatti, l'Inter ha ottenuto 9 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte, mentre il Lens, nei 10 precedenti contro club italiani, ha raccolto più sconfitte (5) che successi (4).

L'ultima volta che i nerazzurri hanno affrontato un club francese in competizioni ufficiali risale alla stagione 2014/15, quando l'Inter di Walter Mazzarri fu sorteggiatata nel girone F dell'Europa League insieme al Saint-Étienne: l'andata a San Siro terminò a reti bianche, mentre al ritorno in Francia finì 1-1.

LA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023 TARGATA CALCIODANGOLO È FUORI ORA! CLICCA QUI PER SCARICARLA


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Altre Competizioni