Calciomercato

Antony entra nel club dei 100, tutti i trasferimenti che hanno superato i 100 milioni

Antony entra nel club dei 100, tutti i trasferimenti che hanno superato i 100 milioni

Antony è ufficialmente un nuovo calciatore del Manchester United, tutti i trasferimenti che hanno superato i 100 milioni nella storia del calcio

Dopo svariati giorni di tira e molla, complice anche la forte volontà del calciatore, il Manchester United è riuscito a strappare il si dell'Ajax per il cartellino di Antony. Il giovane talento brasiliano si trasferisce in Premier League a titolo definitivo per 100 milioni di euro, 95 come parte fissa ed i restanti cinque legati invece ai bonus.

L'ala destra brasiliana va ad unirsi all'ormai folto elenco dei calciatori capaci di raggiungere e superare la tripla cifra, nello specifico si tratta del tredicesimo trasferimento della storia in grado di arrivare ad almeno 100 milioni di euro. Andiamo a vedere, grazie ai dati forniti da transfermarkt, quali sono gli altri dodici. Come al solito la classifica sarà redatta in ordine crescente, partiremo quindi proprio da Antony che, avendo appena toccato quota 100, è l'ultimo della graduatoria.

PRIMA DI CONTINUARE CON LA CLASSIFICA, DAI UN'OCCHIATA ALLA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23! CLICCA QUI PER SCARICARE L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA!

Tutti i trasferimenti che hanno superato i 100 milioni nella storia del calcio

13. Antony: dall'Ajax al Manchester United (2022, 100 milioni)

Ufficializzato nella giornata di oggi, come dicevamo prima quello di Antony è il tredicesimo colpo che raggiunge o supera i 100 milioni di euro nella storia. Dopo due annate molto positive con la maglia dell'Ajax, il brasiliano prova il grande salto in uno dei club più storici di sempre. La speranza è quella di contribuire al ritorno in Champions dato che quest'anno, a differenza proprio dell'Ajax, i Red Devils non giocheranno la Champions League bensì l'Europa League.

12. Gareth Bale: dal Tottenham al Real Madrid (2013, 101 milioni)

Bale fu il primo ad aprire le danze in questo senso, nel lontano 2013 destò molto scalpore il prezzo del suo trasferimento dal Tottenham al Real Madrid. Furono 101 i milioni sborsati dalle merengues per strappare agli spurs il loro terzino che, nel corso del tempo, si è evoluto in un ala ultra offensiva. Decisiva fu l'ottima stagione 2012/13 disputata dal gallese, che si rese protagonista non solo in Premier League ma anche – e soprattutto –  in Champions League. Importanti e di pregevole fattura le reti segnate ad esempio contro l'Inter.

11. Paul Pogba: dalla Juventus al Manchester United (2016, 105 milioni)

Il primo che coinvolse la Serie A ed una squadra italiana, nonché secondo in generale della storia, fu quello di Paul Pogba. Dopo essere esploso nei quattro anni italiani passati con la Vecchia Signora, il francese fece ritorno al Manchester United in cambio di 105 milioni di euro, rimanendo per qualche anno il colpo più oneroso della storia. Il resto è storia, con i sei anni non troppo entusiasmanti passati in Inghilterra ed il ritorno alla Juventus ancora a parametro zero nel corso di questa sessione di calciomercato.

10. Romelu Lukaku: dall'Inter al Chelsea (2021, 113 milioni)

Dopo un paio di stagioni da protagonista con la maglia dell'Inter ed uno scudetto conquistato con Conte in panchina, la scorsa estate l'attaccante belga decise di cedere alle avance del Chelsea e riprovare nuovamente l'avventura inglese della Premier League. Per lui i blues sborsarono 113 milioni di euro, ma l'avventura non è andata abbastanza male, quindi il ritorno nel corso di questa sessione di calciomercato all'Inter in prestito oneroso.

9. Eden Hazard: dal Chelsea al Real Madrid (2019, 115 milioni)

Dopo anni vissuti al top in Premier League con la maglia del Chelsea, nel 2019 il talento belga decise che era arrivato il momento di provare una esperienza diversa in un altro dei top cinque campionati europei. Sulle sue tracce finì dunque il Real Madrid, che per strapparlo ai blues sborsò 115 milioni di euro. Purtroppo in Spagna tra difficoltà varie ed infortuni, Hazard non è ancora riuscito a dimostrare tutto il suo potenziale, anzi nemmeno una piccola parte di quello fatto vedere al Chelsea.

8. Cristiano Ronaldo: dal Real Madrid alla Juventus (2018, 117 milioni)

Da molti considerato il trasferimento del secolo, di sicuro colse tutti alla sprovvista il passaggio di Cristiano Ronaldo dal Real Madrid alla Juventus nell'estate del 2018. Dopo la decisione del portoghese di lasciare il Real Madrid per unirsi alla Juventus, non fu tanto difficile la trattativa tra i due club, con i bianconeri che dovettero comunque sborsare 117 milioni di euro per assicurarsi il suo cartellino.

7. Jack Grealish: dall'Aston Villa al Manchester City (2021, 117,5 milioni)

Dopo alcune stagioni da assoluto protagonista in Premier League con la maglia dell'Aston Villa, la scorsa estate Grealish decise di lasciare il club che lo aveva lanciato per provare l'avventura in un top club. Il top club che se lo assicurò fu il Manchester City, che per convincere l'Aston Villa dovette presentare un'offerta da 117,5 milioni di euro.

6. Antoine Griezmann: dall'Atletico Madrid al Barcellona (2019, 120 milioni)

Diventato un talento affermato a livello mondiale con la maglia dell'Atletico Madrid, nell'estate del 2019 il francese decise di passare al Barcellona per provare a vincere la Champions League. Ai blaugrana passò in cambio di 120 milioni di euro, non riuscendo però a confermarsi come un talento di livello mondiale e finendo con il ritornare all'Atletico qualche stagione dopo. Anche per lui percorso simile a quello di molti altri calciatori presenti in questa particolare classifica dunque.

5. Joao Felix: dal Benfica all'Atletico Madrid (2019, 127,20 milioni)

Con i soldi ricavati dalla cessione appena sopra di Antoine Griezmann, l'Atletico Madrid si presentò alla porta dei portoghesi del Benfica per il loro pupillo Joao Felix. In totale operazione da 127,20 milioni di euro quella tra i due club, con il giovane portoghese che non è ancora riuscito ad esplodere definitivamente con i colchoneros.

4. Philippe Coutinho: dal Liverpool al Barcellona (2018, 135 milioni)

L'estate prima di acquistare Griezmann, il Barcellona aveva scommesso su un altro talento che stava facendo tanto bene, Philippe Coutinho. Dopo non essere riuscito ad esplodere in Italia con la maglia dell'Inter, l'esplosione arrivò in Premier League con il Liverpool. Esplosione che fece fruttare una gran bella plusvalenza nelle casse dei Reds, che lo cedettero al Barcellona per 135 milioni di euro.

3. Ousmane Dembele: dal Borussia Dortmund al Barcellona (2017, 140 milioni)

Arriviamo finalmente al podio. Al terzo posto si piazza Ousmane Dembele. Dopo una sola stagione da protagonista in Bundesliga con la maglia del Borussia Dortmund, sulle sue tracce – tanto per cambiare – finì il Barcellona. In questo caso per convincere il sottomarino giallo i blaugrana sborsarono 140 milioni di euro.

2. Kylian Mbappe: dal Monaco al Paris Saint-Germain (2018, 180 milioni)

Al secondo posto si piazza invece Kylian Mbappe. L'astro nascente del calcio francese passò dal Monaco al Paris Saint-Germain in cambio di 180 milioni di euro. Un trasferimento assolutamente da record, con il francese che ha recentemente rinnovato il suo contratto con i parigini rifiutando la corte del Real Madrid, che andava avanti ormai da diverse stagioni. Contratto faraonico per lui, che adesso è il pilastro del club di Parigi.

1. Neymar Junior: dal Barcellona al Paris Saint-Germain (2017, 222 milioni)

Il colpo più oneroso nella storia del calcio è infine quello di Neymar Junior, che passò dal Barcellona al Paris Saint-Germain in cambio di 222 milioni di euro. Anche se in realtà non ci fu nessuna operazione tra i due club, a svincolarsi fu lo stesso talento brasiliano, che – dopo aver ricevuto i soldi dal club parigino – si svincolò dal Barca e firmò con il PSG. Ad oggi è ancora l'unico colpo ad aver raggiunto e superato i 200 milioni e probabilmente lo resterà per sempre.


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Calciomercato