Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi 11 agosto 2022: Milenkovic rinnova, torinesi scatenate
Contents
Le finestre di calciomercato sono la frenetica valvola di sfogo di un lavoro che dura per tutto l'anno e che impegna dirigenti e procuratori a studiare le strategie migliori per rinforzare le proprie squadre o valorizzare al meglio il talento dei propri assistiti. Poi, tutto insieme, i contratti scadono, i dettagli bloccano le trattative, dall'estero si inseriscono competitor piene di soldi e cambiano i progetti tecnici, rimischiando tutte le carte. Scopriamo insieme tutte le trattative e le ufficialità di oggi, giovedì 11 agosto 2022, in Serie A.
Calciomercato: le trattative di oggi
Torinesi scatenate, Milenkovic ancora viola
Giornata davvero scoppiettante sul calciomercato per le squadre di Serie A, che hanno visto susseguirsi ufficialità una dopo l'altra. Per prestigio, la più importante potrebbe essere il deposito in Lega del contratto di Kostic, che questa mattina ha effettuato le visite mediche di rito prima di apporre la sua firma in calce al contratto che lo legherà alla Juventus per i prossimi due anni. All'Eintracht Francoforte andranno 16-17 milioni di euro. Il serbo potrebbe scegliere come numero di maglia il 17 che già aveva in Germania, perché contestualmente al suo arrivo i bianconeri stanno finalizzando la cessione in prestito di Luca Pellegrini – attuale “possessore” di quella maglia – proprio all'Eintracht.
Nel capoluogo piemontese, però, quella di oggi è stato una giornata ancor più prolifica per i “cugini” del Torino, che hanno ufficialmente chiuso due colpi per rinforzare la propria trequarti e accontentare le richieste di Juric. Dopo la stop alla trattativa degli scorsi giorni, dall'Atalanta è finalmente arrivato in prestito con diritto di riscatto Miranchuk, mentre dagli inglesi del West Ham è atterrato con la stessa formula – e riscatto fissato a 15 milioni – il croato Vlasic.
Negli scorsi giorni si era parlato molto dell'interessamento di top club come Inter e Juventus per Milenkovic, che ha però oggi confermato con un “autografo” sul rinnovo del contratto fino al 2027 la propria volontà di restare alla Fiorentina. “Ho chiesto alla società il progetto – ha dichiatato il difensore serbo – e ho capito che c'erano grandissime ambizioni. Ora il nostro obiettivo è raggiungere la Champions League il prima possibile“. Notizia difficile da digerire soprattutto per la Milano nerazzurra che, dopo Bremer, ha visto sfumare il proprio secondo obiettivo in caso di cessione last-minute di Skriniar.
Il Napoli si rifà gli estremi, il Sassuolo chiude per Pinamonti
Tra le squadre più attive oggi c'è sicuramente anche il Napoli, che ha innanzitutto ufficializzato l'arrivo a parametro zero di Sirigu, svincolatosi dopo la retrocessione dello scorso anno con il Genoa. Il portiere si è legato per un anno agli azzurri e sarà il “numero 12” della squadra partenopea. Il “numero 1” probabilmente non sarà Meret: dopo aver rincorso per diversi giorni Kepa del Chelsea, il Napoli si sarebbe avvicinato moltissimo a Navas del PSG, pluricampione d'Europa negli anni al Real Madrid. Sempre tra i pali, ufficiale anche la cessione in prestito del classe '96 Contini, che si sposta alla Sampdoria per fare il vice-Audero dopo la partenza di Falcone.
Dalla parte opposta del campo, gli azzurri si muovono anche per rinnovare il proprio pacchetto avanzato. Praticamente chiusa la cessione di Petagna al Monza, con il club lombardo disposto a pagare 2,5 milioni per il prestito con un diritto di riscatto fissato a 10, che diventerebbe obbligo in caso di salvezza. Il suo posto sarà invece preso da Simeone, con l'Hellas Verona pronto alla stretta di mano per un prestito oneroso di 3 milioni di euro con diritto di riscatto a 12. Anche in questo caso c'è la possibilità di trasformare il diritto in obbligo, ma le condizioni sembrerebbero difficilmente avverabili.
Fatta per Freuler dall'Atalanta al Nottingham Forrest per 25 milioni, segnali positivi anche in casa Milan per il rinnovo fino al 2027 di Tomori, con gli agenti dell'inglese che avrebbero incontrato ieri il club rossonero. Dopo aver preso Alvarez e ceduto Scamacca, il Sassuolo non si accontenta e per il ruolo di centravanti ha definito anche l'arrivo di Pinamonti dall'Inter. Il calciatore firmerà fino al 2027 per 2,5 milioni a stagione, ai nerazzurri 20 milioni.
Dopo aver ufficializzato ieri l'acquisto di Vilhena, la Salernitana stringe per Maggiore dello Spezia e Bronn, difensore del Metz, ma soprattutto avrebbe già fatto firmare a Candreva un contratto biennale oppure annuale con opzione per altri due anni in caso di salvezza. Alla Sampdoria andranno 3,5 milioni, che potranno essere reinvestiti sull'ala dell'Hajduk Spalato Biuk, per il quale avrebbero già avanzato una prima offerta. In chiusura, torna in Italia il difensore Pablo Marì, reduce da un'annata positiva con la maglia dell'Udinese. A depositare il suo contratto in Lega, stavolta, è stato il Monza.
Calciomercato: le ufficialità di oggi
- Filip Kostic è nuovo giocatore della Juventus: depositato in Lega Serie A il contratto dell'ex Eintracht Francoforte;
- Nikola Milenkovic rinnova con la Fiorentina fino al 2027;
- Nikola Vlasic al Torino: trattativa con il West Ham definita in prestito con diritto di riscatto a 15 milioni;
- Aleksej Miranchuk si trasferisce dall'Atalanta al Torino in prestito con diritto di riscatto;
- Salvatore Sirigu, svincolato dopo la retrocessione in B con il Genoa, si lega per un anno con il Napoli;
- Pablo Marì, dopo una stagione positiva all'Udinese, torna in Italia grazie al Monza, che lo acquista in prestito dall'Arsenal;
- Nikita Contini, portiere classe '96, passa in prestito dal Napoli alla Sampdoria.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022
