Calciomercato

Salernitana, fatta per Vilhena: chi è il nuovo acquisto e cosa cambia con lui al fantacalcio

Salernitana, fatta per Vilhena: chi è il nuovo acquisto e cosa cambia con lui al fantacalcio

Dopo una breve fase di calma apparente per quanto riguarda il calciomercato in entrata, la Salernitana si appresta a mettere sotto contratto un nuovo, importante rinforzo per il centrocampo. La compagine granata, infatti, ha chiuso per l'olandese Tonny Vilhena, di proprietà dell'Espanyol. In particolare, nelle casse della società iberica verranno versati 300.000 euro per il prestito oneroso, con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni. Un colpo sicuramente intrigante e suggestivo per i campani, pronti a rilanciarlo dopo che per anni non è riuscito a scrollarsi di dosso l'etichetta di “promessa incompiuta”. Ecco cosa c'è da sapere su Tonny Vilhena, di come cambierà la Salernitana con lui in campo e le dirette implicazioni in chiave fantacalcio.

La carriera di Tonny Vilhena: da enfant prodige del Feyenoord a oggetto misterioso di Krasnodar ed Espanyol

Tonny Vilhena, come accennato, nasce nei Paesi Bassi del sud, più precisamente a Maassluis, il 3 gennaio 1995, dall'unione della mamma olandese e del padre angolano. Dopo aver mosso i primi passi sul rettangolo verde nel settore giovanile della squadra della propria città, a soli 8 anni il Feyenoord decide di portarlo nella propria cantera, puntando tutto sulle ottime doti fisiche e tecniche fatte trasparire sin da subito. Quella con la maglia biancorossa è una vera e propria escalation che lo porta a esordire in prima squadra a soli 17 anni, nel match perso per 2-1 in campionato contro il Venlo. Un esordio che non rimarrà episodio isolato ma darà inizio a una bellissima esperienza, disseminata di tante tappe importanti come l'esordio in Champions League contro la Dinamo Kiev, nel 2013, nonché i primi gol tra i professionisti, che alla fine raggiungeranno la ragguardevole somma di 41 tra le varie competizioni, accompagnati da ben 29 assist per i propri compagni in 258 presenze totali.

Statistiche che si aggiungono alle 20 presenze tra la massima competizione europea e l'Europa League, il campionato, le due Coppe Nazionali e la Supercoppa vinti con la squadra di Rotterdam e a quanto ottenuto con la Nazionale olandese. Con gli orange, infatti, Vilhena vince gli Europei under-17 sia nel 2011 che nel 2012, il terzo posto della rassegna under-21 del 2013 per poi entrare nel giro della selezione maggiore, con la quale ottiene il secondo posto alla prima edizione assoluta della Nations League. Numeri davvero impressionanti per un calciatore che, nel tempo, ha saputo attrarre su di sé anche l'attenzione di club importanti a livello internazionale, ma che allo stesso tempo è stato frenato nel proprio processo di crescita da un carattere non proprio facile da gestire per i suoi allenatori. Tant'é che, nel 2019, il Feyenoord lo cede per 9 milioni ai russi del Krasnodar, ma in due stagioni e mezzo non trova la giusta continuità, pur totalizzando 9 gol e 8 assist. Il tutto prima della parentesi Espanyol, 1 gol e 1 assist in 17 gettoni di Liga spagnola, e della nuova, presente avventura alla Salernitana.

Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!

Cosa cambia al fantacalcio e alla Salernitana con Tonny Vilhena

L'inserimento di Tonny Vilhena sarà di fondamentale importanza per lo scacchiere di Davide Nicola, soprattutto alla luce dell'infortunio occorso a Emil Bohinen nel match di Coppa Italia contro il Parma e la scarsità di alternative effettive agli attuali titolari Lassana Coulibaly e Grigoris Kastanos. In particolare l'olandese ricopre principalmente il ruolo di centrale di centrocampo, in una linea a quattro come interno di sinistra, come fatto in maniera egregia nel Feyenoord, o di mezzala nel centrocampo a cinque, come quello granata. Pertanto è probabile che, una volta svuotata l'infermeria, il ventisettenne possa essere schierato mezzala sinistra al fianco del maliano, che agirà invece sulla destra, mentre il regista norvegese completerà un trio di grande sostanza abbinata alla giusta dose di qualità. C'è da sottolineare anche che per quanto fatto vedere soprattutto in Eredivise, Vilhena giunge a Salerno come naturale sostituto del brasiliano Ederson, passato all'Atalanta.

Il tiro da fuori e la progressione tra le linee sono le armi segrete da sfoderare nei momenti più difficili delle partite, e non è da escludere che, in caso di cambio di modulo, possa anche ricoprire il ruolo di trequartista, come già fatto in passato in determinate circostanze sempre con la maglia biancorossa di Rotterdam addosso. Inoltre la sua duttilità non si ferma alla linea mediana, in quanto negli ultimi anni al Krasnodar è stato anche impiegato come terzino sinistro e centrale a metà strada tra centrocampo e difesa, ovvero il mediano nella sua accezione più pura. Tutti argomenti validi per indurre la Salernitana, e i fantallenatori, a scommettere su un giocatore che porta in dote, come accennato, una buona propensione ai bonus che aspetta di essere stimolata nel modo giusto. La sensazione, infatti, è quella che se il suo nuovo allenatore riuscisse a dargli la giusta motivazione a superare i limiti caratteriali, Tonny Vilhena potrebbe rivelarsi un autentico affare, per tutti e per sé stesso.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Calciomercato