Sabato 20 agosto andrà in scena Udinese-Salernitana, per la 2^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match della Dacia Arena di Udine.
Udinese-Salernitana
Contents
Dopo l'esordio con amara sconfitta per 4-2 contro il Milan la compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il primo “scontro diretto” per l'obiettivo minimo stagionale, ovvero la permanenza in massima serie per il ventinovesimo anno di fila. Dopo aver espresso un ottimo gioco nel corso della scorsa stagione, i friulani hanno cambiato la guida tecnica, affidandosi a un ex giocatore bianconero come Andrea Sottil. pronto a dare seguito al progetto tecnico del proprio predecessore Gabriele Cioffi in una solida realtà del campionato italiano, come già ampiamente dimostrato nell'esordio a San Siro. Essendo ancora in piena estate la condizione atletica risente necessariamente dei carichi di lavoro del romitaggio estivo, ma la sensazione è che anche questa volta l'Udinese possa recitare il proprio ruolo di outsider della Serie A. Contro la Salernitana, pertanto, scenderanno gli undici più in forma, con la collaudata coppia d'attacco composta da Gerard Deulofeu e Isaac Success a condurre i compagni alla ricerca dei tre punti.
Anche i campani, dal canto proprio, non hanno iniziato la stagione nel migliore dei modi, perdendo 0-1 nella prima giornata anche se contro un'avversaria blasonata come la Roma. La compagine granata paga i tanti infortuni occorsi durante il ritiro ad alcuni degli elementi più importanti della rosa allenata da Davide Nicola, nonché alcuni ritardi da parte della dirigenza del reperire gli ultimi tasselli per completare l'organico. Il progetto della Salernitana è sicuramente ambizioso e votato all'allestimento di una squadra giovane e forte che possa dare seguito all'impresa salvezza dello scorso anno, ma la sensazione, anche in questo caso, è che bisognerà ancora avere pazienza e aspettare che tutte le situazioni succitate possano risolversi entro la fine della sessione estiva di calciomercato e prima della pausa per le Nazionali. Nel frattempo il tecnico piemontese cercherà di puntare, come sua consuetudine, sul fattore psicologico degli undici che scenderanno in campo, dall'ultimo arrivato Giulio Maggiore alla coppia d'attacco Erik Botheim-Federico Bonazzoli.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Udinese-Salernitana: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Udinese-Salernitana si giocherà sabato 20 agosto 2022 alle ore 18:30 alla Dacia Arena di Udine. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Udinese-Salernitana: formazioni e convocati
Probabili formazioni Udinese-Salernitana
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Perez; Ebosele, Makengo, Walace, Pereyra, Udogie; Deulofeu, Success. All.: Andrea Sottil
Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber, Fazio; Mazzocchi, Maggiore, L. Coulibaly, Vilhena, Candreva; Botheim, Bonazzoli. All.: Davide Nicola
Udinese-Salernitana: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Udinese e Salernitana, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Gerard Deulofeu
Il fantasista spagnolo è stato uno dei protagonisti indiscussi dello scorso campionato, con 13 gol, uno dei quali l'ultima giornata proprio a Salerno, e 5 assist all'attivo, contribuendo così a quasi un terzo delle marcature bianconere. Il numero 10 friulano è stato a lungo vicino a indossare la casacca del Napoli, ma alla fine, da vero professionista, una volta non concretizzatasi la trattativa si è messo totalmente a disposizione del suo nuovo allenatore, e c'è da aspettarsi che anche quest'anno possa confermarsi l'autentico leader tecnico dell'Udinese.
Federico Bonazzoli
L'ex Sampdoria, alla pari del proprio collega bianconero, è stato uno dei trascinatori della Salernitana verso la storica salvezza dello scorso anno, prendendosi, con 10 reti, il titolo di capocannoniere della squadra. Dopo una lunga ed estenuante trattativa il giocatore è stato portato riportato in Campania, stavolta a titolo definitivo, e di conseguenza non si può non puntare su di lui anche questa stagione e contro un'avversaria contro la quale, in carriera, ha già colpito con le maglie di Sampdoria e Torino, e di certo anche in questa occasione non vorrà fallire.
Udinese-Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 13 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di 8 vittorie per i padroni di casa contro le sole 2 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso nelle restanti 3 circostanze. L’ultima occasione, risalente allo scorso 22 maggio, rappresenta, come accennato, un evento storico per la Salernitana, che allo stadio Arechi perde in maniera impietosa per 0-4, sotto i colpi del succitato Deulofeu, Nestorovski, Udogie e Pereyra, ma riesce a salvarsi e mantenere la Serie A per la prima volta in 103 anni grazie al contemporaneo 0-0 tra Venezia e Cagliari, che condanna i rossoblù alla retrocessione. L’ultimo precedente alla Dacia Arena risale invece ad appena un mese prima, nel recupero della 19^ giornata, quando una rete di Verdi quasi allo scadere regala ai campani un successo importantissimo nella costruzione del succitato traguardo. I friulani, dal canto proprio, puntano a bissare il 2-0 del settembre 1998: in quella circostanza fu una doppietta di Amoroso a garantire i tre punti ai bianconeri.
