L’avventura di Luis Muriel con la maglia dell’Atalanta sembra giunta agli ultimi giri di valzer. L’attaccante colombiano è stato protagonista per anni con la maglia della Dea, grazie ai suoi gol. L’ex Lecce e Fiorentina non rientra più nei piani futuri di Gian Piero Gasperini, vediamo quali sono le possibili destinazioni per il futuro
I numeri di Muriel con l’Atalanta
Luis Muriel gioca nell’Atalanta dalla stagione 2019-20, anno in cui il club bergamasco pagò circa 21 milioni di euro per strapparlo al Siviglia. In maglia nerazzurra il centravanti di Santo Tomàs ha vissuto i migliori anni della sua carriera. Alla sua prima stagione ha realizzato 19 gol in 40 partite. Nel 2020-21 ha addirittura incrementato il suo bottino con 26 centri e ben 11 assist in 48 match disputati tra tutte le competizioni.
Il declino (se così possiamo chiamarlo) è iniziato l’anno scorso dove Muriel ha sfiorato comunque la doppia-doppia in termini cestistici, 9 reti e 9 assist in campionato e 5 gol tra Champions League, Europa League e Coppa Italia in 39 presenze. Da considerare che il classe 1991 ex Sampdoria è rinomato per essere decisivo entrando dalla panchina, un’eccellente “dodicesimo uomo” che potrebbe far gola a molte squadre di Serie A e anche all’estero.
Le ultime sul futuro di Muriel
Luis Muriel ha un contratto con l’Atalanta fino al 30 giugno 2023 e una valutazione di mercato secondo le statistiche di Transfermarkt pari a 20 milioni di euro. L’attaccante colombiano è scontento delle attuali gerarchie imposte dall’allenatore Gian Piero Gasperini.
Attualmente il tecnico di Grugliasco gli preferisce anche il neo-acquisto Rasmus Hojlund che sta giocando titolare in attesa del rientro di Duvan Zapata. La stellina danese è stata pagata 17 milioni di euro e fino ad ora si è destreggiato egregiamente con 1 gol e 1 assist in 4 partite. Ci sono già le prime indiscrezioni sul futuro di Muriel per la sessione di calciomercato invernale, tante big hanno bisogno di una prima punta come lui.
Dal canto suo la Dea quest’anno non ha il pensiero delle coppe europee e potrà dedicarsi con tutta calma alla crescita di Hojlund. L’attaccante colombiano a 31 anni vorrà rimettersi in gioco e tornare agli antichi fasti, magari in un club che gioca anche in Champions o Europa League. Muriel potrebbe essere un affare per le squadre di Serie A, il club bergamasco per non perderlo zero potrebbe venderlo ad un prezzo abbordabile.
Futuro Muriel: Milan e Juventus, le possibili destinazioni
Milan e Juventus hanno bisogno di un attaccante con le sue caratteristiche per completare i rispettivi reparti offensivi. I rossoneri per ora hanno solo un punto fermo in attacco: Olivier Giroud. Alle sue spalle ci sono troppe incertezze al momento, tra Origi, Ibrahimovic e il giovane Lazetic – Muriel sarebbe la ciliegina sulla torta nello scacchiere di Stefano Pioli.
Massimiliano Allegri sembra orientato a giocare con due punte, al momento Vlahovic e Milik, quindi Muriel potrebbe essere un’arma preziosa per l’attacco bianconero. Considerando che la stagione è lunga e le partite da giocare sono tantissime, Diavolo e Vecchia Signora sono pronte ad intervenire nella finestra di mercato a gennaio per puntellare gli organici.
La società di Pagliuca e dei Percassi ha tracciato il nuovo ciclo e l’acquisto di Hojlund dimostra in parte che Muriel non farà parte del progetto delineato dalla dirigenza bergamasca. Se non arriveranno proposte accettabili in inverno, comunque l’addio del giocatore ex Deportivo Cali è già scritto per la prossima estate.
Quest’anno il classe 1991 ha giocato soltanto 5 partite, 226 minuti in totale, senza mai disputare 90 minuti in un singolo incontro. Complici alcuni infortuni e problemi nel trovare la forma ideale, Muriel sembra aver perso quella esplosività e freddezza sotto porta che lo hanno contraddistinto negli ultimi anni. Indubbiamente è ancora presto per trarre giudizi definitivi, stiamo parlando di un giocatore in grado di segnare 59 reti (e 22 assist) in 133 partite con l’Atalanta.
