La Champions League torna in campo per lo svolgimento della 2^ giornata della fase a gironi. Una delle squadre italiane impegnate nella competizione, e più precisamente nel gruppo C, è l'Inter, che in questo turno farà visita al Viktoria Plzen. Ecco una presentazione della partita della Doosan Arena di Plzen, con probabili formazioni, orario e dove vederla in tv.
Viktoria Plzen-Inter
Contents
I padroni di casa sono reduci dalla vittoria per 2-3 sul campo del Sigma Olomuc, che gli consente di tenere la scia delle prime della graduatoria in Repubblica Ceca. Mel primo match della fase a gironi di Champions League, invece, la compagine rossoblù è stata travolta per 5-1 da un Barcellona in grande spolvero e anche molto più forte nei singoli e nel collettivo. Poiché inserito nella quarta fascia ai sorteggi, il Viktoria Plzen, campione in carica nel proprio Paese, è entrato a far parte di questo raggruppamento in veste di outsider e sulla carta sarebbe designato come “agnello sacrificale” rispetto alle tre avversarie più attrezzate. Tuttavia gli uomini di Michal Bilek potranno far leva sulla voglia di fare bene e di creare grattacapi a tutti, smentendo i pronostici di partenza, e pertanto non vanno assolutamente sottovalutati. Nell'undici titolare, l'unica punta sarà Tomas Chory, sempre impiegato in questo primo scorcio di stagione.
La formazione meneghina, dal canto proprio, è reduce dal sudato 1-0 contro il Torino ma sta vivendo settimane difficili, dovute all'instabilità della società che ha provocato ripercussioni prima sul calciomercato e poi sull'umore della squadra. L'essere stati inseriti in un girone con due colossi come Bayern Monaco e Barcellona, inoltre, non ha dato la giusta motivazione per far bene, vista la sconfitta interna per 0-2 contro i bavaresi nella prima giornata. Pertanto la sfida sul campo del Viktoria Plzen deve rappresentare l'occasione che segni il punto di ripartenza per la squadra di Simone Inzaghi, sulla carta attrezzata per far bene contro qualunque avversaria e chiamata a rendere orgogliosa una tifoseria che da troppo tempo, nonostante i successi dell'ultimo anno e mezzo, non vive serenamente le vicende che riguardano la propria squadra del cuore. In attacco saranno confermati Lautaro Martinez e Joaquin Correa, favorito su Edin Dzeko.
Viktoria Plzen-Inter: orario e dove vederla in tv o in streaming
Il match Viktoria Plzen-Inter si disputerà martedì 13 settembre 2022 alle 18:45, alla Doosan Arena di Plzen. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport: i canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport (canale 252). I clienti Sky potranno anche assistere alla partita in diretta streaming su Sky Go e Now, scaricando l'applicazione sul proprio smartphone, tablet o smart TV. Il match sarà trasmesso in diretta streaming anche dalla piattaforma Infinity+.
Viktoria Plzen-Inter, probabili formazioni
Probabile formazione Viktoria Plzen (4-2-3-1): Stanek; Havel, Hejda, Pernica, Jemelka; Kalvach, Bucha; Sykora, Vikanova, Mosquera; Chory. All.: Michal Bilek
Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Correa. All.: Simone Inzaghi
Champions League, la situazione del girone C
Oltre alla partita Viktoria Plzen-Inter le altre avversarie delle due compagini sono due colossi come il Bayern Monaco di Julian Nagelsmann e il Barcellona di Xavi Hernandez. Bavaresi e catalani si fronteggeranno all'Allianz Arena sempre martedì 13 settembre ma alle ore 21:oo, a pochi minuti dalla conclusione del match della Doosan Arena tra rossoblù e nerazzurri. Un vero e proprio testa a testa per la vetta del girone C, visto che entrambe le compagini hanno vinto nel primo match, con i tedeschi che hanno rifilato uno 0-2 a domicilio ai meneghini e gli spagnoli che hanno avuto la meglio con un sonoro 5-1 sui cechi.
Viktoria Plzen-Inter: precedenti, statistiche e curiosità
Quello tra Viktoria Plzen e Inter è un inedito per qualsiasi competizione internazionale, ma i cechi hanno già avuto a che fare con compagini italiane. Più precisamente sono 12 i precedenti dei rossoblù contro squadre nostrane, con un bilancio di sole 3 vittorie contro le 5 delle avversarie, mentre i pareggi sono stati 4. Più precisamente la formazione centro-europea ha avuto la meglio nel doppio confronto contro il Napoli nell’Europa League 2012/2013, vincendo 2-0 in casa e 0-3 in Campania, e contro la Roma, per 2-1, nella Champions League 2018/2019. Capitolini più fortunati nel match d’andata, con un largo 5-0 casalingo, e nell’Europa League di due stagioni prima, 4-1 e 1-1. Nessun successo per i cechi nemmeno contro Milan, Juventus e Padova in altre competizioni.
Per quanto riguarda l’Inter contro squadre della Repubblica Ceca, invece, il bilancio è decisamente migliore, con 9 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte in 20 precedenti complessivi. Il più recente è quello contro lo Slavia Praga nella Champions League 2019/2020, con i nerazzurri di Conte bloccati sull’1-1 a San Siro, col botta e risposta tra Olayinka e Barella, ma vittoriosi per 1-3 in trasferta, con una delle migliori prestazioni della coppia composta da Lautaro Martinez, doppietta per lui, e Lukaku, che hanno reso vano il momentaneo pareggio di Soucek. La squadra più affrontata è invece l’altra più famosa della capitale ceca, lo Sparta, contro cui si registrano 4 vittorie, altrettante sconfitte e 2 pareggi tra Europa League, Coppa delle Fiere e Mitropa Cup. Competizione, quest’ultima, in cui i nerazzurri hanno affrontato anche Zbrojovka Brno e SK Kladno, mentre in Coppa Uefa hanno fronteggiato un’altra squadra di Praga, il Dukla. Numeri e statistiche pronti a essere nuovamente aggiornati con questo nuovo incontro.
