Fantacalcio

Fantacalcio, da Giroud a Beto: i giocatori che hanno acquisito più crediti su fantacampionato

Fantacalcio, da Giroud a Beto: i giocatori che hanno acquisito più crediti su fantacampionato

Amici fantallenatori ben ritrovati in quello che per tutti noi è uno dei momenti più tristi e noiosi dell'annata fantacalcistica: la sosta per le Nazionali. Tanto più se sappiamo di dover vedere una Nazionale che non parteciperà al prossimo Mondiale, ma questa è un'altra triste storia. Prima sosta, dunque dopo un inizio di campionato che ha costretto tutte le squadre ad un tour de force: ben 7 giornate di Serie A e due di Coppe Europee già disputate dal via dato il 13 agosto. Vogliamo approfittare di questa pausa per analizzare un po' più a fondo quelle che sono state le prestazioni dei calciatori per il nostro amato fantacalcio. Oggi ci soffermiamo su quelli che hanno convinto particolarmente nelle prime giornate, tanto da aumentare il loro valore rispetto a quello iniziale. Le quotazioni sono prese dalla piattaforma fantacampionato gestita dalla Gazzetta dello Sport.

Boulaye Dia (Salernitana) – Quotazione Iniziale 36, Quotazione Attuale 44 (+8)

Chi avrebbe scommesso un solo penny su questo inizio di stagione dell'attaccante della Salernitana? Tre gol, due assist ma tante tantissime altre cose buone fatte vedere al centro dell'attacco di mister Nicola. Una soluzione – che era – low cost che ha fatto brillare gli occhi di chi ha creduto in lui.

Sandi Lovric (Udinese) – QI 17, QA 26 (+9)

Protagonista assoluto di questo inizio di campionato con il botto della sua Udinese, il croato si è preso letteralmente il centrocampo friulano contribuendo alla causa con un gol e un assist.

Filippo Bandinelli (Empoli) – QI 22, QA 31 (+9)

I più attenti avevano già annusato le sue doti di inserimento nella passata stagione, quando Bandinelli si affacciava per la prima volta in Serie A. Se fate parte di questa cricca, non vi sorprenderanno le due reti messe a referto nelle prime due giornate.

Lazar Samardžić (Udinese) – QI 23, QA 32 (+9)

Un gol ogni due presenze – nemmeno da 90 minuti l'una – è una media di chi di mestiere dovrebbe fare l'attaccante. Il tedesco in forza all'Udinese non solo gioca a centrocampo ma spesso nemmeno dal 1′. Classico ottavo slot da riempire et voilà ci si ritrova in squadra qualcuno che fa la differenza. Il fantacalcio si vince anche così.

Olivier Giroud (Milan) – QI 57, QA 66 (+9)

L'inizio di stagione del francese sembra la risposta perfetta alla domanda: ma come potrà il Milan ripetere la stagione dello scorso anno senza un vero centravanti? Ecco, 4 gol e un assist in sette partite sono una più che una risposta.

Nikola Vlasic (Torino) – QI 34, QA 44 (+10)

La storia che in Premier facesse fatica mentre in Serie A fa la differenza, fa riflettere. Ma ai fantallenatori delle dinamiche del calcio internazionale può interessare il giusto. Benvenuto quindi Nikola, a noi basta che tu faccia la differenza al fantacalcio, il resto lo vedremo poi.

Beto (Udinese) – QI 50, QA 60 (+10)

Tantissima Udinese in questa classifica e come potrebbe essere altrimenti. Non fa eccezione la punta di diamante. E pensate che Beto ha iniziato in ritardo di condizione la stagione, tanto che nelle prime partite era sempre subentrato a Success. Nonostante questo il pallottoliere dice 4 gol e fantamedia da urlo di 8,14.

Teun Koopmeiners – QI 33, QA 47 (+14)

Salto pazzesco di quotazione per l'olandese che oltre al solito apporto da giocatore totale nel centrocampo dell'Atalanta ha messo a referto anche 4 gol – di cui tre nella stessa partita – dovesse continuare così diventerebbe uno dei top assoluti del ruolo in pianta stabile.

Leggi anche: Fantacalcio, i giocatori che hanno perso più crediti su fantacampionato

Oltre a questi, che sono a tutti gli effetti i più “migliorati” a livello di quotazione fantacalcistica ci sono tanti altri nomi che hanno ottenuto un plus rispetto alla loro valutazione iniziale. Tanto per cominciare Marko Arnautovic (+7) che con i suoi 6 gol e 1 assist è certamente uno dei migliori delle prime 7 giornate. Ottima plusvalenza anche per Paulo Dybala che ottiene anche lui un +7 rispetto al valore iniziale nonostante il forfait dell'ultima giornata. Altri due incrementi di sette fantamilioni in lista sono quelli di Davide Frattesi, che ha dimostrato ancora una volta di essere un centrocampista dal gol facile e di Roberto Pereyra, leader indiscusso in questo inizio di stagione strabiliante della sua Udinese


30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Fantacalcio