Fantacalcio

Fantacalcio, da Kvaratskhelia a Miretti: i giocatori che hanno acquisito più crediti su fantacalcio.it

Fantacalcio, da Kvaratskhelia a Miretti: i giocatori che hanno acquisito più crediti su fantacalcio.it

Amici fantallenatori ben ritrovati in quello che per tutti noi è uno dei momenti più tristi e noiosi dell'annata fantacalcistica: la sosta per le Nazionali. Tanto più se sappiamo di dover vedere una Nazionale che non parteciperà al prossimo Mondiale, ma questa è un'altra triste storia. Prima sosta, dunque dopo un inizio di campionato che ha costretto tutte le squadre ad un tour de force: ben 7 giornate di Serie A e due di Coppe Europee già disputate dal via dato il 13 agosto. Vogliamo approfittare di questa pausa per analizzare un po' più a fondo quelle che sono state le prestazioni dei calciatori per il nostro amato fantacalcio. Oggi ci soffermiamo su quelli che hanno stupito particolarmente nelle prime giornate, tanto da aumentare il loro valore rispetto a quello iniziale. Le quotazioni sono prese dalla piattaforma fantacalcio.it.

Fabio Miretti (Juventus) – Quotazione Iniziale 2, Quotazione Attuale 8 (+6)

Chi ha puntato ad inizio stagione sul giovane classe 2003 in forza alla Juventus è un mago. Il ragazzo ha preso parte a tutte le partite di questo inizio di stagione dei bianconeri risultando sempre uno dei migliori in campo e mettendo a referto anche un assist.

Emanuele Valeri (Cremonese) – QI 5, QA 11 (+6)

Che potesse essere uno dei punti forti di questa Cremonese lo si poteva intuire dall'ottima stagione scorsa. Il gol messo a segno contro l'Atalanta capolista ha fatto schizzare la sua valutazione.

Sandi Lovric (Udinese) – QI 7, QA 13 (+6)

Protagonista assoluto di questo inizio di campionato con il botto della sua Udinese, il croato si è preso letteralmente il centrocampo friulano contribuendo alla causa con un gol e un assist.

Nemanja Radonjic (Torino) – QI 7, QA 13 (+6)

Sempre in campo in questo inizio di campionato, un gol, un assist. Certamente una delle sorprese del Torino con Juric che lo schiera immediatamente dietro la prima punta.

Fabiano Parisi (Empoli) – QI 8, Qa 14 (+6)

Primo difensore in assoluto per media voto nell'intero campionato. L'impatto di Parisi sulla nostra Serie A è stato devastante: in pochissimo tempo è diventato una sicurezza per tutti i fantallenatori che hanno voluto puntare su di lui.

Teun Koopmeiners (Atalanta) – QI 15, QA 21 (+6)

Salto pazzesco di quotazione per l'olandese che oltre al solito apporto da giocatore totale nel centrocampo dell'Atalanta ha messo a referto anche 4 gol – di cui tre nella stessa partita – dovesse continuare così diventerebbe uno dei top assoluti del ruolo in pianta stabile.

Khvicha Kvaratskhelia (Napoli) – QI 18, QA 24 (+6)

Gli appassionati di calcio sapevano che il georgiano dal nome impronunciabile approdato al Napoli non fosse un calciatore qualunque. Pochi si aspettavano però che ci mettesse un paio di partite per mettere a ferro e fuoco l'intera Serie A. Quattro gol e un assist sono statistiche che vanno ben oltre il concetto di centrocampista top in una squadra di fantacalcio.

Vanja Milinkovic-Savic (Torino) – QI 1, QA 8 (+7)

Balzo in avanti di quotazione importante per il fratello di Sergej che si è preso la porta del Torino condannando Berisha alla panchina. Chi lo ha preso come scommessa prima dell'inizio del campionato può realizzare un'ottima plusvalenza.

Mattia Perin (Juventus) – QI 1, QA 9 (+8)

Al primo posto in questa speciale classifica troviamo il secondo portiere della Juventus, Mattia Perin. L'estremo difensore ex Genoa ha beneficiato dell'infortunio di Szczesny per imporsi tra i pali bianconeri. Ora che il polacco è di nuovo disponibile tornerà in panchina: se potete, è il momento giusto per svincolarlo.

Leggi anche: Fantacalcio, i giocatori che hanno perso più crediti su fantacalcio.it

Oltre a questi, che sono a tutti gli effetti i più “migliorati” a livello di quotazione fantacalcistica ci sono tanti altri nomi che hanno ottenuto un plus rispetto alla loro valutazione iniziale. Tanto per cominciare Marko Arnautovic (+5) che con i suoi 6 gol e 1 assist è certamente uno dei migliori delle prime 7 giornate. Più 5 anche per Kouamé che sta mettendo in difficoltà le scelte di Italiano e Banda che grazie agli acciacchi di Strefezza e Di Francesco si è ritagliato il suo spazio nell'attacco del Lecce. Salta all'occhio in mezzo al campo il +5 di Lobotka che sta letteralmente dominando il centrocampo del Napoli. Nomi importanti che si aggiudicano un +5 tra i difensori possono essere Toloi e Rodrigo Becao, così come la sorpresa assoluta Baschirotto che sta relegando in panchina il campione del mondo Umtiti.

 


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Fantacalcio