Amici fantallenatori ben ritrovati in quello che per tutti noi è uno dei momenti più tristi e noiosi dell'annata fantacalcistica: la sosta per le Nazionali. Tanto più se sappiamo di dover vedere una Nazionale che non parteciperà al prossimo Mondiale, ma questa è un'altra triste storia. Prima sosta, dunque dopo un inizio di campionato che ha costretto tutte le squadre ad un tour de force: ben 7 giornate di Serie A e due di Coppe Europee già disputate dal via dato il 13 agosto. Vogliamo approfittare di questa pausa per analizzare un po' più a fondo quelle che sono state le prestazioni dei calciatori per il nostro amato fantacalcio. Oggi ci soffermiamo su quelli che hanno deluso particolarmente nelle prime giornate, tanto da diminuire il loro valore rispetto a quello iniziale. Le quotazioni sono prese dalla piattaforma fantacalcio.it.
Lorenzo Pellegrini (Roma) – Quotazione Iniziale 27, Quotazione Attuale 21 (-6)
Sarà stata la sua valutazione iniziale un po' troppo ottimistica rispetto al suo ruolo odierno nel centrocampo della Roma – non più sotto punta ma spesso in mediana – o sarà stato il rigore sbagliato a far crollare le quotazioni di Pellegrini in queste prime 7 giornate. Forse è il momento propizio per puntarci.
Federico Chiesa (Juventus) – QI 25, QA 19 (-6)
Visto il protrarsi dell'infortunio, la valutazione di Chiesa andrà in picchiata fino al giorno del suo rientro. Tenete sotto controllo la situazione poiché poco prima di essere a disposizione della sua Juve potrebbe avere una quotazione molto bassa rispetto a ciò che potrà darvi nella seconda fase di stagione.
Paul Pogba (Juventus) – QI 24, QA 18 (-6)
Sarebbe dovuto essere il top assoluto per il ruolo di centrocampista in questa annata fantacalcistica. L'infortunio prima, qualche decisione scellerata poi hanno fatto si che Paul Pogba probabilmente lo vedremo dopo il Mondiale. Per il francese vale lo stesso discorso appena fatto per Chiesa: se il suo costo crollerà ancora, sarà un affare per il girone di ritorno.
Luka Jovic (Fiorentina) – QI 24, QA 18 (-6)
Probabilmente ci si aspettava un'annata alla Vlahovic per l'ex Real Madrid, che invece sta trovando tante difficoltà a far gol nel nostro campionato. Tanto che Italiano lo sta spesso utilizzando dalla panchina a vantaggio prima di Cabral e poi di Kouamè.
Duvan Zapata (Atalanta) – QI 32, QA 25 (-7)
Non era di certo iniziata in maniera brillante la stagione di Zapata, che non aveva segnato nelle prime 4 partite dell'anno. Poi è arrivato anche l'infortunio a tenerlo fuori gioco in modo definitivo. Con l'Atalanta prima della classe il suo rientro potrebbe dare una spinta in più agli orobici per la corsa all'Europa. E allora forse vedremo le sue quotazioni risalire.
Domenico Berardi (Sassuolo) – QI 35, QA 28 (-7)
Quotazione monstre ad inizio anno visti i fasti della passata stagione per il neo numero 10 del Sassuolo. A fermare però il suo stato di grazia che durava da ormai un anno è arrivato un infortunio che gli ha fatto saltare le ultime 3 partite. Nelle prime 4 il tabellino parla di un gol segnato e un rigore sbagliato: troppo poco per figurare tra i top 5 attaccanti al fantacalcio.
Romelu Lukaku (Inter) – QI 39, QA 32 (-7)
Che Lukaku fosse un po' appannato dopo l'anno in Premier League lo potevamo immaginare. Non immaginavamo invece che il centravanti belga si fermasse per infortunio dopo sole 3 partite giocate e un gol messo a referto. Speriamo che dopo la sosta ritorni quello che aveva regalato tante gioie all'Inter e ai fantallenatori due stagioni fa.
Leggi anche: Fantacalcio, i giocatori che hanno acquisito più crediti su fantacalcio.it
Oltre a questi, che sono a tutti gli effetti i più “peggiorati” a livello di quotazione fantacalcistica ci sono tanti altri nomi che hanno ottenuto un minus rispetto alla loro valutazione iniziale. Partiamo innanzitutto da Victor Osimhen che ha un bel -5 di gap rispetto a quanto valutato all'inizio: anche lui vittima di un infortunio. Stessa sorte anche per Zaniolo che è stato fuori praticamente sempre a causa dell'infortunio alla spalla. Meno cinque preoccupante anche per Milan Skriniar che ha messo a referto una serie di prestazioni negative allarmanti, tra cui l'ultima con autogol in quel di Udine. Tra i portieri caduta libera per Szczesny sceso da 16 a 11 crediti a causa del risentimento all'adduttore che lo ha tenuto fuori dal campo per 5 gare su sette.
